RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Color profile per video Sony a7III


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Video ed Editing
  6. » Color profile per video Sony a7III




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 19:51

Se capisci l'inglese qui una buona partenza per scegliere il profilo migliore per i tuoi usi.
Comunque, ripeto: devi fare diverse prove finché trovi quello ideale per i tuoi scopi, oppure capire quale è migliore nelle varie situazioni.
Mi ricorda tanto la pellicola questo situazione.



avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 20:33

Ho ascoltato questo video segnalato sopra e lo trovo molto circostanziato e preciso, ci ho ritrovato il riassunto di tutto di quello a cui sono arrivato mettendo insieme tutte le informazioni pescate qua e là


avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2021 ore 21:35

Grazie mille!

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2021 ore 21:44

Per chi volesse capire la differenza fra i vari Cine 1, 2, 3 e 4:

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2021 ore 11:35

Io penso che il log sia un problema per chi come me vuole fare le cose bene ma senza perderci la testa..
Il log è davvero difficile da trattare senza considerare il problema degli iso e del dover girare sempre 2 stop sopra..
A questo punto preferisco l'HGL di sicuro!!
Io o utilizzo i Lut di conversione di Paul Leeming e mi trovo molto bene (almeno per quanto riguarda i file Sony, per i file del drone invece non mi piacciono):
www.leeminglutpro.com

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 19:53

"Hai mai applicato la tua lut s-log sul profilo cine2 modificato come dal video di promirrorless linkato precedentemente ?"

No, non ha assolutamente nessun senso farlo...
S-Log 2/ S-gamut = 14 stops di DR con uno spazio colore immenso
Cine2/ Cinema o qualsiasi altro spazio colore Rec709 = 10 Stops di DR ed uno spazio colore limitato (non ha senso abbinare uno spazio colore piu' grande, ad ogni stop di DR vengono allocati *tot livelli di luminanza dei colori...se non c'e' la stessa gamma dinamica per quello spazio colore, quei livelli di luminanza non vengono catturati)

"Nel caso cosa ne pensi per un livello amatoriale ?"

Filma tutto in Autumn Leaves con contrasto -1, Saturazione -1, Sharpeness -3 e dormirai tranquillamente...altrimenti S-Log2 o Cine2 se vuoi colorare da te

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:07

Cos'è "Autumn Leaves"?
Per me è uno "standard jazz" Sorriso

Però non è vero che con Cine2 basta dare un po' di colore e via.. di sicuro si fa molto prima del log, questo è certo, però la parte della "color correction" e del "grade" rimane e bisogna farlo bene

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:26

Prima di tutto, ciao!
La Sony A7 III mette a disposizione diversi profili già pronti come il MOVIE o lo STILL che risultano essere, per video e foto, già molto saturi e, quindi, pronti. In post produzione si riesce a migliorare qualcosa, ma generalmente chi utilizza questo tipo di profili vuole produrre video quasi del tutto pronti.
Il profilo HLG è molto interessante e direi anche ben lavorabile (in final cut devi poi impostare manualmente, nelle info, color space override). Particolarmente indicato quando hai situazione di luce variabile, zone in sovraesposizione e zone in sottoesposizione. Restituisce dei bei colori e soddisfa quasi tutte le situazioni nelle quali ti puoi trovare. Il profilo S-Log2 è molto bello, da usare, a mio avviso, quando si ha un controllo dell'esposizione abbastanza sicuro. Il profilo S-Log3, al contrario, quando ci troviamo dinanzi a luce più bassa. Alle alte luci, alle volte, ho avuto delle difficoltà.
Il profilo CINE, con 4 pre-set è molto interessante. Ti linko la personalizzazione di un videomaker del profilo CINE4 che ho utilizzato. Eviterei, comunque, il CINE 1 ed il CINE 2.
Ti restituisce un'immagine abbastanza piatta e a mio parere molto interessante.
Spero di esserti stato utile.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:16

Grazie mille davvero gentile!

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:53

Per quanto riguarda il software, dipende anche molto se uso Windows o Mac
Io che uso Mac trovo Final Cut Pro X Imbattibile su molti punti di vista come facilità di utilizzo e resa finale..
Altrimenti ottima alternativa è Davinci Resolve che però non è facile da imparare specie la parte della color..
Esistono vari software, fra cui Filmora che permettono di fare molte cose ins semplicità ad un costo più che ragionevole

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 8:08

Cin la versione gratuita fai tutto!! E' un software professionale e molto potente..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me