RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sviluppo con raw therapee


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. RawTherapee
  6. » sviluppo con raw therapee





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 14:33

Scusate una domanda banale banale: ho un corredo Fuji (X-H1 e X-T20); vi risulta che Rawtherapee lavori con i RAF Fuji?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 15:44

Si Elio, Rawtherapee dovrebbe demosaicizzare (si dice così? mamma mia ) l'Xtrans delle Fuji ma non disponendo di una macchina di quel marchio non so dirti quanto siano buoni i risultati

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 15:47

Integro, mosso da curiosità ho provato a scaricare un paio di RAF della XH1 dal sito di DP review e li demosaicizza senza problemi, anzi nei limiti di un test al volo mi sembra faccia un lavoro più che discreto.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:32

E' uscita la versione finale di RawTherapee 5.5

Link con le novità

rawtherapee.com/blog/rawtherapee-5.5-released




avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 23:07

appena installata Cool

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 23:15

Ubuntu me l'ha aggiornata adesso.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 23:15

Io l'ho fatto ieri MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 1:04

Retinex mi par di capire che usato con parsimonia migliora i colori rendendoli più fedeli mentre smodato rischiara a scelta le luci, le ombre o entrambe.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 7:33

Trovo molto interessante, in questa nuova versione, il filtro per rimuovere foschia e nebbia

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 9:08

Usato per un poco in prova, mi sembrava che coi raw Fuji facesse un buon lavoro. Alla fine l'ho disinstallato perché con l'UI facevo a pugni, però come software è veramente potente e ha funzioni che nessun altro offre.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 11:10

Sto provando questa nuova versione, è ottima. I risultati ottenuti sono pari ai prodotti commerciali.
Tralasciando l interfaccia utente un po' caotica, il nuovo tool per il recupero luci Shadows/Highlights funziona bene.
Hanno implementato un doppia demosaicizzazione.
discuss.pixls.us/t/combined-amaze-and-vng4-demosaic/7897

E infine per chi non lo sapesse supporta i profili dcp, ad esempio quelli di Raamiel.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 11:16

Il mio sogno è quello di un software open che abbia il "motore" di sviluppo di RawTherapee, un minimo di DAM (opzionale però) stile DarkTable e infine interfaccia ed esperienza utente molto meno ostiche. Sarebbe fantastico.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 11:12

Buongiorno ,
Sto cercando di imparare a postprodurre i raw ed ho scaricato questo programma... secondo voi per imparare le basi è necessaria una guida per principianti o ce la si può fare con l'enciclopedia?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:04

Meglio un tutorial la rawpedia è troppo sintetica va bene più come riferimento o approfondimento.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:23

Rawpedia benedeta essa sia pero` non ti aiuta a trovare un workflow: e` un manual tecnico ma non operativo (tra l'altro trovo utile ogni tanto sbirciare nelle version francese e inglese che in alcuni casi mi sembrano piu complete).
come dice Leonardor I tutorial ti aiutano invece a capire quali sono le operazioni fondamentali da fare col file

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me