RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova 5ds mraw 28 mpxl Canon EF 800mm f/5.6 L IS USM , 1/320 f/5.6, ISO 1000, treppiede.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Prova 5ds mraw 28 mpxl Canon EF 800mm f/5.6 L IS USM , 1/320 f/5.6, ISO 1000, treppiede.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 0:35

A vedere facendo pixelpeeping come si comporta la lente con il raw e l'mraw.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 8:41

Leone Giuliano:

Cosa cambierebbe a scattare a piena risoluzione e a ridimensionare dopo


A parte che mi sembra strano che uno con la tua esperienza non lo sappia, ti linko una spiegazione del padrone di casa:

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=10


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 8:46

Vorrei provare il corrispettivo Nikon.

Se capiti dalle mie parti volentieri....;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 8:48

Se capiti dalle mie parti volentieri....;-)


La tua opinione qual'è?Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 8:56

Scattare in MRaw è un opzione come lo è scegliere in ottica piuttosto che un'altra oppure scattare a pieno formato o aps, alcune fotocamere lo consentono, quindi si giudica il risultato invece di usare la politica del benaltrismo ed in questo caso il risultato è eccellente anche se qualcuno fa trasparire del fastidio, chissà perché?;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 9:02

Scattare in MRaw è un opzione come lo è scegliere in ottica piuttosto che un'altra oppure scattare a pieno formato o aps, alcune fotocamere lo consentono, quindi si giudica il risultato invece di usare la politica del benaltrismo ed in questo caso il risultato è eccellente anche se qualcuno fa trasparire del fastidio, chissà perché?;-)


MRaw 28 mega ridimensionato a 6 mega? Preso da una fotocamera da 54 MP? Come fai a giudicare il risultato? Un pochino di serietà dai....

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 9:05

E'come giudicare se una Formula 1 va bene guidandola a 80 all'ora.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 9:25

Penso che le bigmpxl possano essere utilizzate in più modi in fotonatura con alcuni vantaggi: a 51 mpx con buona luce, fino ad 800 iso, con possibilità di crop anche spinto, a 28 mpxl con luce scarsa ed iso più alti ma con minore possibilità di crop, con noise ridotto, file più leggeri e veloci da gestire e meno spazio occupato su disco.
La cosa che difetta alla 5ds è una raffica elevata per situazioni dinamiche, e questa è una delle cose che mi mancano rispetto alla 1dx che sto per vendere in attesa delle prossime uscite Canon.
La macchina ormai é una MILF se non una vecchietta anche se maggiorata ma ancora in grado di competere con le ragazzotte MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 12:00

Intendevo la differenza tra fotografare direttamente in mraw o in raw e ridimensionare dopo a 28 mpxl perché non uso mai mraw

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 13:01

Ok, ottima macchina e lente superba....

MA f5.6 1/320s e iso 1000 sono condizioni tutt'altro che complicate in fotografia naturalistica.


Anzi, diciamo che c'era anche troppa luce. Iso cmq scatterei a 50Mpx e ridimensionerei alla bisogna anche croppando i 28mpx nel settore del fotogramma che preferisco in PP.

Per die, se non si guadagna in raffica nè in altro, che senso ha far ridimensionare il file alla macchina piuttosto che farmelo a mio piacimento provando magari più software? Magari poi con un file difficilissimo da trattare fra 4-5 anni avrò un algoritmo migliore ed a quel punto vorrò avere 51Mpx da rilavorare, non certo 28.

In casa Nikon invece avendo 2-3 fps in più POTREBBE avere un senso.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 13:18

1/320 f 5,6 800mm hai una pdc ridottissima e con un passeraceo (specialmente le cince che praticamente non sono mai ferme) a 6mt di distanza ti salvi solo grazie alle raffiche un buon appoggio un pò di fortuna e la possibilità di avere più occasioni di ripetere lo scatto. ;-)

Anch'io non avevo mai scattato in mraw, ma ho voluto provare, certo se la raffica aumentasse sarebbe meglio, in ogni caso con 28mpxl la qualità è ottima, il rumore contenuto e a risoluzioni maggiori a volte hai dei colli di bottiglia (me stesso, a volte le ottiche) Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 13:51

Il senso principale dei raw ridimensionati in ripresa è di avere un file meno pesante pur disponendo dei vantaggi del Raw e ha senso solo sulle bigmegapixel.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:08

@ Airone
Certo, da capannista sfegatato uso 500f4is + 1.4x (quindi 700mm) e scatto ai passeracei a 5mt o anche meno.
A 700mm uso da f6.3 a f9 in base alla luce, e la pdc è molto bassa, ma di norma come parametri sto su iso 1600-3200 a 1/200 e f6.3 con la 5d3 e si scende solo quando arriva la luce diretta piena.

Cmq in questi casi niente raffica perchè spaventeresti ogni cosa e faresti 1 foto 1 in tutta la giornata. Si va di scatto singolo silenzioso ma con macchina su treppiede e gimball seria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me