RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:35

30 mpx sono tanti e se studiata bene in modo professionale puoi far tutta l avifauna che vuoi senza crop.
Per alcuni utilizzi qualche mpx in più non fa affatto male e sicuro se confermeranno le specs della R5m2 sarà di fatto un altra macchina pro per tutti i pro che per il proprio uso prediligono qualche mpx in più.

Di fatto è la R3 che troverà poco spazio secondo me (sempre ammesso che i rumors siano confermati)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:45

solo ora mi accorgo che agli internazionali c'è il buon Giorgio, armato della sua fidata 1Dx Mark III! Quanto sarebbe bello averlo in certi contesti a condividere la sua enorme esperienza, invece di leggere i soliti paradigmi.

Grande Maiozzi

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:46

Curiosità: esistono avifaunisti professionisti?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:48

quelli che lavorano per riviste specializzate direi che sono professionisti.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 19:03

Dalla mitica 1DXmk3, avere 30mpx gestiti dall'elettronica di un'ammiraglia, credo che molte mandibole si smonteranno nel vedere i risultati.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 19:15

@Axl. Tanto hai ragione, quanto è inutile predicare a chi si mette, come Ulisse, la cera nelle orecchie! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:21

quelli che lavorano per riviste specializzate direi che sono professionisti.


Giusto.
Ma intendo: esistono avifaunisti che possono permettersi queste attrezzature e vivere facendo avifauna?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:26

Come cantava Battisti, al 21 del mese i soldi erano già finiti...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:27

per il video 30mpx sono una risoluzione inutile. croppando il sensore per il 16:9 o il 17:9 non si arriva comunque ai 21mpx del 6k. magari fanno un binning strano che permette di ridurre il moiré?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:29

"Ma intendo: esistono avifaunisti che possono permettersi queste attrezzature e vivere facendo avifauna?"

Su questo avrei qualche dubbio, almeno qui in Italia. Conosco ottimi "avifaunisti" che pubblicano anche libri ma fanno un altro mestiere, oltre le foto all' avifauna.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:31

Ma intendo: esistono avifaunisti che possono permettersi queste attrezzature e vivere facendo avifauna?

================

Viverci no, ma permettersi certi sfizi si
Senza ombra di dubbio. Ci sono persone che acquistano oggetti molto più costosi di una R1 o di una R3 solo per sfizio, ne conosco personalmente parecchi, con Hasselblad digitale o Leica. Una volta sono entrato in casa di un tizio che aveva un corredo Leica completo, gli ho chiesto di farmi vedere qualche scatto e (ma guarda un po') faccio meglio io con l'iPhone: orizzonti storti, luci bruciate e via discorrendo.
Fai un giro per strada e guarda quante Panigale v4 vedi, quante R1, bmw gs 1240 o anche solo hypermotard. L'ultimo che ho menzionato costa tipo 14 cucuzze (se non 16) il Panigale v4 passi i 30k.

Si, le persone con la grana ci sono.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:43

Si, le persone con la grana ci sono.


Concordo...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:55

Fotografi che campano di naturalistica sono assai pochi al mondo, altroché Italia. Discorso diverso per chi organizza viaggi ma.anche in quel caso la etichetterei come seconda attività.

Di ammiraglie Canon se ne sono sempre viste tra amatori appassionati di wildlife. Dubito che non si darà il caso per la nuova R1.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:33

Comunque un sincro flash superiore ad 1/1000 per alcuni aspetti cambia la vita. Una delle cose più interessanti a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:38

"Giusto.
Ma intendo: esistono avifaunisti che possono permettersi queste attrezzature e vivere facendo avifauna?"

Il mondo è pieno di pippe con 50.000 euro di attrezzatura.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me