RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:43

immagina se questo fosse applicato su larghissima scala


ma poi su larghissima scala ci finiscono anche i consumi normali....la percentuale rimane sempre quella, sempre briciole sono...certo io sono uno sprecone con 6000kWh anno, ma una famiglia di 4 persone, anche che risparmia, comunque non scende sotto i 4000 (e credo di essere già ottimista).

costa poco, è vero, ma serve anche a poco.
non che sia sbagliato, ci mancherebbe, ma è ben distante da essere una "soluzione".


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:53

Ma per consumi "normali" non si intende i consumi in standby, io ti parlo di quelli, che in teoria non dovrebbero "esistere" ma che purtroppo ci sono eccome e credimi non sono briciole nel mio caso ho beccato quasi 100W di roba che in "teoria" sarebbe spenta tutto questo succede in ogni casa, chi più chi meno, moltiplichiamo il tutto per ogni famiglia, ogni anno diventano megawatt di energia regalata al fornitore altro che briciole

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:55

Ma tipo sti 100W di sprechi da dove??

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 16:04

Tre Smart TV con annesso decoder TV sat e siamo già a 35W
Postazione desktop con monitor stampante, casse, hdd esterni ecc 20W
Lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice 15W
Divano del salotto motorizzato, 8W
Tapirulan 9W
Mi rimangono in sospeso altri 50W che potrò farci poco e niente tra modem+ repeater automatismo del Cancello e 2 condizionatori collegati all impianto

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 16:06

Capisco... parliamo comunque di decoder che è noto consumare un sacco (che non ho), desktop che ho spento da mesi in favore di un iPad Pro + magic keyboard, stampante che si attiva solo nel momento in cui chiedo stampa.

Lavastoviglie, lavatrice che non vanno tutti i giorni (nel mio caso) ed asciugatrice che non ho.

Divano normale, tappeto che uso solo quando non riesco ad uscire.

Per il mio caso sarebbero molti meno e forse non vale nemmeno la pena come dice qualcuno. Capisco che nel tuo caso su grandi numeri, ha peso.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 16:17

il fatto che siano spenti e non in uso in realtà non significa che non consumino, vi è una piccola parte di energia che viene erogata, per essere "sicuri" che non si sta consumando nulla bisogna tirar via la spina o munirsi di una ciabatta con tasto on/off chiaro che più sono più aumenta il peso finale,ma non fidiamoci degli apparecchi apparentemente "spenti" secondo me anche se ne hai meno vale sempre la pena anche 10-20€ sono soldi che regali al tuo gestore ogni anno, meglio fare beneficenza a chi ne ha bisogno;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 16:57

Si vabbè, 3 kwh al mese per i led sono da considerare? Manco la zia di Checco Zalone


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:12

@cesare 3kwh al mese? Io in 24h ne facevo fuori 2 per l'esattezza, fatevi bene i conti

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:23

Una famiglia media consuma circa 7kWh di energia al giorno che fanno circa 2500kWh all'anno, un consumo di fondo di una casa media si attesta sui 300Wh ogni ora, che moltiplicato per 24 fa 6,6kWh è nel consumo di fondo che ti giochi la bolletta due decoder che si fregano 25W, e se li fregano sicuro perchè spesso accesi o spenti non fa differenza fa 600Wh, andati al vento, mettici vicino modem, nas, basi per cordless, ups e compagnia cantante vi ritrovate a regalare cariolate di soldi al gestore.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:41

molti trasformatori oggi sono i cosiddetti "switching", compresi quelli dei telefoni, assorbono tipo 1-2W anche solo stando nella presa di corrente...infatti sono sempre leggermente tiepidi.

moltissimi elettrodomestici hanno schede di controllo che, pure loro, consumano i loro bei 2-3 W anche stando in stand-by.
Non parliamo di PC e PS (questa ultima, poi, consuma parecchio anche in stand.by, anche perchè non va mai veramente in stand.by).

Se faccio un conto veloce, io in questo momento, che non sono a casa, ho tutti gli elettrodomestici in stand-by, idem i pc (sono 4), la PS, la tv...e probabilmente, conoscendo me e i miei figli, almeno 2 luci accese....avrò almeno 150-200W di consumo.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:43

Salvo, una lampa LED, che fa MOLTA più luce di 30 led del decoder messi insieme, consuma 10 wh.

se fai 2 kwh al giorno (60 kwh mese) hai altre dispersioni, ma tante! ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:48

Ma chi ha parlato di "lucine" ? Sai o no cosa c'è dietro una lucina dello standby, fai una cosa leggiti il topic intanto, poi spegni tutto frigorifero compreso, e lascia tutti i tuoi elettrodomestici,TV , PC come fai di solito con la "lucina", poi vai al contatore e verifichi il consumo istantaneo e ne riparliamo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:56

Hai ragione, meglio spegnere frigo e congelatore, non servono a niente! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:21

il titolo del topic è "soluzioni per il caro energia...eliminare gli sprechi"...

sarebbe bello se bastasse, ma eliminare gli sprechi non è una soluzione, al massimo appunto lavori sulle briciole, perchè briciole rimangono sia che le consideri a livello di singola utenza, sia che le consideri a livello generale.

qualche kWh è briciola per la famiglia, che consuma MWh
qualche GWh è ancora briciola rispetto al consumo nazionale che ragiona in TWh

sei comunque 3 ordini di grandezza sotto...i decimali, appunto

e questo senza considerare i TWh che, oggi, sono consumati sottoforma di combustibili per l'autotrazione....

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:48

Secondo me tutto fa brodo.
Ho un' amica che si lamenta che paga tanto di luce. Paga molto di più di noi che siamo 3. Ma tra elettrodomestici vecchi e usati male...
È che non vogliamo rinunciare alle nostre comodità e spesso sprechiamo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me