RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impianto fotovoltaico con accumulo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Impianto fotovoltaico con accumulo





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 13:59


te lo metto io un disegnino, fenomeno...dopo di che ti ignoro perchè già ti sei presentato male con Paco, adesso continui con me e io non ho voglia di perdere tempo

lamiacasaelettrica.com/quanto-paga-il-gse-lenergia-immessa-in-rete/

vedrai che se leggi tutto arriverai alla conclusione che il prezzo della componente energia, che è quello che ti rimborsano, non è 4cent....ciao ciao


No, fenomeno te lo tieni per te e la prossima volta prima di mandare link a caso cerca almeno di leggerli fino in fondo e comprenderne il significato.

Anni fa vi era un regime estremamente vantaggioso per il fotovoltaico chiamato conto-energia (primo, secondo... quinto) dove sostanzialmente si usavano soldi della comunità europea per pagare (troppo) l'energia prodotta dal fotovoltaico:
it.wikipedia.org/wiki/Conto_energia

Il conto energia è sostanzialmente terminato (se non per i contratti in essere fino a scadenza).

Il conto energia è stato successivamente sostituito da un regime meno vantaggioso chiamato scambio sul posto (SSP) che è sostanzialmente terminato (se non per i contratti in essere fino a scadenza).
Quello che hai linkato tu è lo scambio sul posto, ma purtroppo è sostanzialmente storia passata.

Il regime attuale è il ritiro dedicato ( www.gse.it/servizi-per-te/fotovoltaico/ritiro-dedicato ) e purtroppo è l'unico che ha senso guardare perché più o meno in fretta finiremo tutti lì.
Il ritiro dedicato è quello che paga appunto 4 centesimi al kWh.

Se tu avessi letto, e magari anche compreso ma è già più complicato, il mio primo messaggio avresti potuto cogliere che dicevo appunto che con il passaggio dallo scambio sul posto al ritiro dedicato il fotovoltaico è sempre meno conveniente.


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:07

Il conto energia è stato successivamente sostituito da un regime meno vantaggioso chiamato scambio sul posto (SSP) che è sostanzialmente terminato (se non per i contratti in essere fino a scadenza).
Quello che hai linkato tu è lo scambio sul posto, ma purtroppo è sostanzialmente storia passata.


terminato eh...
www.gse.it/servizi-per-te/fotovoltaico/scambio-sul-posto

continua pure da solo con la tua arroganza


avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:10

Leggi bene,
non è sostanzialmente più attivabile per i contratti stipulati ora con superbonus (110%) ed ecobonus (65%) e sostanzialmente entro il 2024 terminerà per tutti.
Se vuoi fare dei conti di lungo periodo purtroppo devi rassegnarti ad usare la tariffa del ritiro dedicato che è molto molto bassa!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:16

io non faccio nessun conto economico sul lungo periodo non mi interessa, il FV l'ho messo per altri motivi, la batteria la metterò per altri motivi....della meno convenienza del ritiro dedicato, sinceramente frega caxxi

Non ho la sfera di cristallo per sapere se domani mi cambiano le tariffe in meglio o in peggio...magari si arriverà a quanto ipotizzato di Skylab

Lo scambio sul posto ad oggi è attivabile fino al 31/12/2024

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:17

Confermo che non è sfruttabile da chi ha fatto il 110% quello che produci prima lo usi, poi lo accumuli e dopo lo metti in rete senza nessun rimborso. E mi sembra più che giusto.
Per il resto, senza potermi esprimere sui centesimi a kwora, so per certo che i rimborsi sono diventati marginali

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:18


Lo scambio sul posto ad oggi è attivabile fino al 31/12/2024


no, non se usufruisci di superbonus (110%) o di ecobonus (65%) ma solo se fai bonus ristrutturazione (50%) ma comunque terminerà per tutti nel 2024.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:23


Confermo che non è sfruttabile da chi ha fatto il 110% quello che produci prima lo usi, poi lo accumuli e dopo lo metti in rete senza nessun rimborso. E mi sembra più che giusto.


No, anche questo non è del tutto corretto.
Anche se metti i pannelli con il superbonus (110%) puoi comunque accedere al regime del ritiro dedicato che però paga davvero poco (4 centesimi al kWh quando loro vendono a 38).

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:48

E' complicata la storia... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Per me le aziende elettriche si fanno le palline d'oro sulle spalle dei privati che per spirito ecologico investono nel fotovoltaico. Questo mi dà molto fastidio. Ma forse mi sbaglio ed è solo una mia errata convinzione...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:49

Meglio...4 cent...
icchenefarò di tutti quei soldi

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 22:33

Io non capisco perché solo ai ricchi/benestanti è concesso essere green e risparmiare sulle bollette. Il discorso vale anche per le auto.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 1:04

Ricchi e benestanti? Mi spiace ma io sono un normalissimo impiegato…

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 1:12

Beh tra cappotto/fotovoltaico e serramenti ci partono come minimo 30000/40000 euro

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 1:58

Il 110% è gratis, io sono un pensionato

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 7:18

Però fino a un certo punto si discuteva accrescendo il proprio livello di conoscenza e portando le proprie esperienze. Perché usare certi toni, a che pro? Ognuno resta libero di pensarla come crede.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 7:30

Però fino a un certo punto si discuteva accrescendo il proprio livello di conoscenza e portando le proprie esperienze. Perché usare certi toni, a che pro? Ognuno resta libero di pensarla come crede.


Be non è che tu abbia fatto di tutto per apportare benefici al topic eh.

Da un certo punto in poi a parte battutine inutili su “Paco contro Putin”, “Putin non sa che ti prepari a fargli le scarpe”, altre varie sulle scelte di Paco di lenti russe, altre battutine inutili su docce, lavarsi meno e gatti, Greta etc

Cioè. Da che pulpito vien la predica.

Dopo una mezza entrata seria sei partito sulla tangente del portare il post in vacca tra battutine dallo humor scadente e “Ora Paco sa…”.

Un esamino di coscienza ogni tanto non fa male.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me