RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrrillzare un Bayer Vol II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Merrrillzare un Bayer Vol II





user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:11

ora andiamo sulla luna premetto che non ho fatto nessuna post produzione in nessun file da me postato e giusto per vedere come lavora gigapix e l'azione di Paco al naturale …
karmal.prodibi.com/a/qjjd011el65882?s=vJfL7EH1KEib68x%2BOQYOrli5MZt90r
con azione
karmal.prodibi.com/a/qjjd7xk1qwvykr?s=mnBwaYKOGuNNufcXmGPRvQaFKm8cQmYU

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:12

Karmal neanche io ho toccato nulla, ho solo messo contrasto e nitidezza, che è quello che fa l'azione che hai applicato anche tu, ho usato semplicemente una metodologia diversa da quella che opera sulla luminanza (che come ho già scritto, è comunque una buona base per fare delle nitidezze che vadano bene per tutto).

Poi se si vuole spaccare il capello, perchè di questo si parla, il metodo luminanza diventa un metodo più limitativo.
Alla base comunque c'è il fatto che l'azione, pur lavorando su quel metodo, per essere sviluppata meglio poteva essere fatta su 3 radius differenti, avrebbe reso sicuramente meglio.
O meglio ancora poteva mappare in automatico l'immagine attraverso i canali (e li allora sarebbe stata fatta veramente bene) per determinare almeno 3 radius differenti.

Io ad esempio se lavoro molto velocemente mappo l'intera immagine e lascio ai canali selezionarmi le trame.
Sviluppo fino a 4 mapping.
Se invece lavoro manualmente preferisco farne 3 fatti bene dove individuo a seconda dell'immagine che ho davanti come scomporre l'immagine per dare i vari valori. Infine il metodo luminanza è ottimo, ma non permettere di spingersi "oltre" un determinato limite che altre metodologie permettono.

Beh è l'obiettivo finale. Anche perchè usare gigapixel se poi non si stampa equivale a darsi randellate sulle palle


Antonio MrGreen
Questa azione per andare in stampa la trovo veloce e ok ;-)
Le finezze applicative che ho accennato sopra sono solo se si viene pagati e bene.
Se si deve fare una vetrina ad esempio, e si ha tempo a disposizione, magari quei 5 minuti per dare sharp ce li perdi pure.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:12

Husqy cs6 la tua azione non la vede. Messa in cartella actions ma non compare.
Paco attendo sempre il tuo iban;-)

user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:12

Oh... ma nessuno può aiutarmi? Gigapixel mi scadeeeeeeee ..... Sorry

crea un altro accountMrGreenMrGreen o altrimenti ci deve essere in giro la 1.1.1

user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:16

Karmal neanche io ho toccato nulla, ho solo messo contrasto e nitidezza, che è quello che fa l'azione che hai applicato anche tu, ho usato semplicemente una metodologia diversa da quella che opera sulla luminanza (che come ho già scritto, è comunque una buona base per fare delle nitidezze che vadano bene per tutto).

Si non lo metto in dubbio ..ma sai che io in pp .sono veramente negato e non ho tempo e se c'è una cosa bella pronta che mi può aiutare ben venga e ovvio che poi devi affinare...io sono partito dalla base...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:19

Si non lo metto in dubbio ..ma sai che io in pp .sono veramente negato e non ho tempo e se c'è una cosa bella pronta che mi può aiutare ben venga e ovvio che poi devi affinare...io sono partito dalla base...


Si per questo utilizzo va benissimo questa azione, come ho già scritto è veramente basic, ma sufficiente/buona per farci tutto.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:45

uuhh anche Master! ciao! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:11

Ciao Master. L'azione che ha proposto Paco lavora su due raggi (400/1 e 40/20 entrambi con soglia 2). Cosa consiglieresti di aggiungere?

user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:13

Partendo da un raw senza gigapixel mi pare abbastanza buona ..

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:14

concordo, la sua forza è che con un click sistemi senza far lavoro di fino: il che è veramente ottimo

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:15

L'azione che ha proposto Paco lavora su due raggi (400/1 e 40/20 entrambi con soglia 2)


Alessandro, come fai a saperlo?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:17

Ciao Master. L'azione che ha proposto Paco lavora su due raggi (400/1 e 40/20 entrambi con soglia 2). Cosa consiglieresti di aggiungere?


Ciao Alessandro.
Il fatto che lavori su luminanza è sufficiente, però 2 raggi messi così non hanno veramente senso MrGreen
Se apri una foto da 600pixel non sarà mai come una da 10.000 pixel, quindi mettere arbitrariamente dei valori non ha senso. O fai un'azione dove i valori sono selezionabili (e si può fare senza problemi), oppure fai un'azione che lavori sui canali e ti mappi in automatico quelli che sono i dettagli all'interno della foto, anche questa cosa fattibile.
Una volta individuati i pixel sui quali deve lavorare, si seleziona il metodo migliore per dare nitidezza.

Servono almeno 3 valori (4 se si vuole fare il supersmall), 2 sono pochi.
Inoltre valori PRE-impostati come questi non vanno bene.

Il mio consiglio è dimenticarsi di avere valori di default e selezionarli di volta in volta a seconda della grandezza dell'immagine, diversamente sono valori senza senso quelli impostati.
Consiglio inoltre di utilizzare almeno 3 raggi, e fare un mapping automatico dai canali per risparmiare molto tempo.

Per palati ultra fini, accantonare l'uso della luminanza.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:41

L'azione ha valori selezionabili.. e sembra andare ottimamente su file da paesaggio di 40..50mpx .


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:02

Ripeto, io non capisco come gente che non ha l'azione, possa conoscere i valori inseriti nella stessa.... bhò....

Forse un'idea me la sto facendo... ma mi auguro che non sia così per il genere umano...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:10

Paco.. è stato detto tutto qua nel topic.. I valori e te hai postato anche lo screen..

Se mastichi un minimo lo capisci ..

Ti dico solo che avevo già sospettato il discorso luma da lab Ben prima.

Per master



Quale metodo sarebbe quello per andare oltre la luminanza?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me