RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attività umana influisce sul clima ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Attività umana influisce sul clima ?





user117231
avatar
inviato il 04 Agosto 2018 ore 11:15

Ci sto..contami.
Si sa che i gatti ci sanno fare sui tetti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 11:19

bene felix, grazie. 1+1 siamo già in due.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 12:51

Secondo voi fino a che punto le malefatte umane influiscono sul cambiamento climatico ?

Ma sei consapevole che la domanda posta ha l'utilità di una chiacchierata al bar, senza però lo spritz davanti? :-P

Inoltre dovrei risponderti all'ultima pagina del topic precedente, se vuoi ;-)

P.s.: fa molto divertire come qui sul forum le stesse persone spaziano dall'essere prima meteorologi, poi medici, quindi geologi, passando per essere provetti ingegneri ed esperti biologi e poi nella vita si occupano di tutt'altro... Poi non lamentatevi dell'attuale politica, però

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 13:32

Ma sei consapevole che la domanda posta ha l'utilità di una chiacchierata al bar, senza però lo spritz davanti? :-P

Inoltre dovrei risponderti all'ultima pagina del topic precedente, se vuoi ;-)

P.s.: fa molto divertire come qui sul forum le stesse persone spaziano dall'essere prima meteorologi, poi medici, quindi geologi, passando per essere provetti ingegneri ed esperti biologi e poi nella vita si occupano di tutt'altro... Poi non lamentatevi dell'attuale politica, però

ma la cosa che diverte di più è trovare qualcuno che per sua naturale predisposizione entra dentro i topic che non gli interessano per fare il moralista, lanciando illazioni di professionisti fasulli a chi invece scrive qualcosa perchè interessato ad una normale discussione, senza sapere peraltro se ci sono oppure no professionisti di differenti specialità del sapere, ma la ciligina è l'attuale politica, tanto per non farsi mancare la banalità del luogo comune. Tuttavia Jack, se vuoi impiegare il tuo tempo libero in modo più sensato che occuparti dei topic che non ti piacciono, su Juza ci sono tante foto da commentare.

La domanda di quanto gli errori umani vertano in favore del surriscaldamento è una domanda sensatissima, di chi ha senso civico e mentalità genitoriale. il fatto che tu la vedi come chiacchiericcio da bar dimostra solo la tua sfiducia nel pensiero e nelle opinioni che le persone formano, ovvero l'idea assurda che il sentore comune non abbia rilievo, idea malsana questa che va contro il pensiero sociologico e pubblico che l'opinione comune conta, consapevolezza che i più hanno acquisito da millenni, dai tempi di Platone, di Cesare, ma che a te ancora non è arrivata. Ma se quel 96 è l'anno, hai ancora tempo.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 13:39

io avrei un'ideuzza per creare dei condizionatori che praticamente consumano zero energia e quindi raffreddano l'ambiente ma non riscaldano l'aria esterna.
L'idea non è però di facile attuazione poichè occorre mettere l'impianto sui tetti.
che dici, brevetto o regalo l'idea?


Ci sto anch'io ;-)


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 13:41

e 3, a 5 apro il topic.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 13:41

FEEEEEEEELIX

ti do un buon motivo per ritornare al sud:

oggi ho preso un polpo di 1,5 Kg., due grossi granchi e un po di coccioli (murici) .........Sorriso

Non ho fatto in tempo a fotografarli perchè tornato a casa invece di prendere la reflex ho preso subito la pentola ...... MrGreen MrGreen

erano proprio buoni e freschi ..... MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 15:07

per sua naturale predisposizione entra dentro i topic che non gli interessano

Ci sono tanti altri topic che non mi interessano a cui, perciò, non ho dato il mio contributo; quindi direi che questo mi interessa, non fosse altro per il fatto che è il proseguimento di un altro nel quale sono intervenuto: volevo anche rispondere ad alcuni commenti fatti nell'ultima pagina del precedente.

senza sapere peraltro se ci sono oppure no professionisti di differenti specialità del sapere

Nella foga di dovermi rispondere con tono così piccato -per caso ti senti chiamato in causa?- hai evidentemente confuso quello che ho scritto: noto come le stesse persone vogliano apparire come esperti di qualsiasi campo del sapere; non vorrai forse far intendere che non hai capito cosa significhi la locuzione
le stesse persone
?
Provo con un esempio, magari ti è più chiaro: se sei ingegnere, per esempio, sono molto interessato ad ascoltare la tua proposta di macchina detta prima, ma non quello che hai da dire sulla temperatura globale; viceversa, se sei un esperto in quel campo, non mi avvicinerò minimante a disquisizioni su quel tipo di macchine fatte da una persona che non è più che competente, più del
tecnico medio del settore
.

La domanda ha rilevanza pari alla discussione da bar perché è basate sulle proprie opinioni personali: potrei dire che secondo me l'uomo non influisce e avrei ragione, perché è una mia opinione, un secondo me; viceversa, se tu dicessi che l'uomo è l'unica causa del cambiamento climatico, avresti lo stesso ragione, perché sono opinioni personali.
La domanda sarebbe stata molti più interessante se fosse stata posta nei termini: cosa dicono le review revisionate e pubblicate su eminenti Journal del settore?

idea assurda che il sentore comune non abbia rilievo

Esattamente così: le vostre opinioni personali, come le mie, sui campi della scienza non hanno il minimo valore, sono chiacchiere che mi piacerebbe scambiare al bar davanti allo spritz o a una birra; diversamente sono molto interessato alla discussione sulle vostre pubblicazioni revisionate in letteratura o alle vostre citazioni da pubblicazioni presenti in letteratura. Peccato che qui su Juza non abbia ancora trovato un DOI...
E questo si collega alla boutade sulla politica, che non è affatto qualunquista: la scienza non è democratica. Non si può ritenere che i vaccini, tanto per fare un esempio molto caldo, siano dannosi perché la maggior parte delle persone, faccio un esempio, pensa in questo modo quando la letteratura è unanime sul contrario. Come anche non si può ritenere corretto che il tumore si possa curare con il bicarbonato o il peperoncino solo perché molti sono convinti di questo.
La politica non può tenere conto di queste opinioni per prendere decisioni che sono tecniche, ma deve dar conto ai tecnici.
Per costruire il soffitto e il tetto della tua casa, ti affidi all'ingegnere esperto, o all'idraulico che sta bevendo lo spritz al bar?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 15:11

se il topic sarà aperto sei il benvenuto
se sei ingegnere, per esempio, sono molto interessato ad ascoltare la tua proposta di macchina detta prima, ma non quello che hai da dire sulla temperatura globale; viceversa, se sei un esperto in quel campo, non mi avvicinerò minimante a disquisizioni su quel tipo di macchine fatte da una persona che non è più che competente, più del " tecnico medio del settore" .

ti ricordo che l'inventore della bevanda di maggior successo al mondo non era un barman ma un farmacista, che l'inventore del testo di maggior successo per smettere di fumare non era un medico ma un commercialista, e l'elenco potrebbe essere lungo. Abbi un po' più di fede nelle risorse umane.

a domanda ha rilevanza pari alla discussione da bar perché è basate sulle proprie opinioni personali

una discussione è fatta per lo + di opinioni personali. occorre dare il giusto metro a questa cosa e saperne ricavare i valori positivi. Non è forse vero che alcune opinioni personali ti sembrano assolutamente sovrapponibili alla tua idea di verità mentre altre sono in assoluto contrasto con le tue idee?

ti ricordo che l'era del metodo scientifico è tramontata da parecchio tempo.
una volta si facevano gli esperimenti (onestamente) in doppio cieco per testare un farmaco. Adesso spesso la casa farmaceutica dà già l'indirizzo di quali devono essere i risultati finali della sperimentazione. Di fatto il metodo scientifico e la scienza sono esse stesse diventate trend, tendenza, chiacchericcio in larga misura.
Significa per esempio che se ci sono lobby che devono vendere il petrolio ci saranno resistenze per cessare la combustione degli idrocarburi e la "scienza" canterà la voce del padrone e non la voce del lume della ragione.
Di questo spero che tu sia consapevole abbastanza per dare maggiore dignità alle chiacchere da bar che come molti detti e proverbi contadini hanno spesso dentro di sè una maggiore consistenza scevra da inquinamenti di potreri forti. Insomma Jack, vedo in te troppo Hobbes, troppa sfiducia nell'uomo e un atteggiamento troppo tranquillo, disinvolto, e ottimista nei confronti dei poteri forti scienza inclusa.

queste sono le pubblicità del periodo in cui si cominciava ad usare l'uranio. Le radiazioni facevano talmente bene che le creme ed i saponi le contenevano. chiunque avesse contestato la cosa sarebbe stato additato come pazzo complottista




avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 15:16

I girasoli bonificano il terreno, sono utilizzati spesso per "ripulire" zone inquinate, poi un giro di senape ed uno di leguminose ed il terreno e' a posto.
Salt scusa ero sparito, grazie di nuovo per i consigli, farò una rotazione con i girasoli e le leguminose . . . Mi aspetta MOLTO LAVORO.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:10

allora, qualcun altro interessato all'ideuzza per rinfrescare gli ambienti quasi senza consumo energetico?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:51

MAH interessato senz'altro…
Che poi riesca a trovare il tempo per dare una mano e' tutto da vedere.
Pero' la cosa mi interessa ...Cool


Mah, per quanto riguarda le persone che sanno tutto di tutto… bisogna anche vedere chi sono e qual è il loro passato.
Esistono persone che nella loro vita hanno spaziato settori molto diversi accumulando esperienza e conoscenza.
Tanto per dire...
Mi fido piu' di un capomastro con 30 anni di cazzuola sulle spalle che che di un ingegnere fresco di laurea.
Se il capomastro ti dice che in quel muro una finestra si puo' aprire stai tranquillo che il muro terra'.

Con tutto il rispetto possibile per la categoria degli ingegneri. Nella mia carriera ho visto svarioni colossali al punto che ci si potrebbe scrivere su un libro.
L'esperienza fa e va ascoltata.


user117231
avatar
inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:51

Anche io ho un'idea.
Dato che in inverno fa troppo freddo..
e di contro in estate crepiamo dal caldo,
IDEA
spostiamo un po' di freddo invernale
nel periodo estivo
è un po' di caldo estivo
in inverno.
E non cominciate subito a dubitare
del sistema che vi ho appena proposto..
perché la mia pazienza con voi miscredenti
è ormai giunta alla fine. Confuso

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 17:03

cirillo se intendi ripulire il terreno puoi usare diverse piante.

www.architetturaecosostenibile.it/green-life/curiosita-ecosostenibili/

il vetiver lo coltivano in sardegna… E' anche ottimo per sostenere terreni in pendenza.

Mentre realizzi lo sbancamento del terreno magari ti conviene pensare a realizzare qualche swale o fosso livellare.
www.lakesuperiorstreams.org/stormwater/toolkit/swales.html

www.autosufficienza.it/swale_fosso_livellare/

In questo periodo di bombe d'acqua e' una delle poche soluzioni pratiche per contrastarne gli effetti.
Erano in uso molti anni fa, ora sono scomparsi. Ma io li ho usati nella nostra azienda agricola. Sono utilissimi.

Se li fai bene puoi anche sfruttare la loro superficie per ottenere un sistema di fitodepurazione delle acque che irrigano il tuo frutteto.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 17:05

Salt grazie, siamo in 4.
se si aggiunge un altro apro questo topic, e ci tengo a precisarlo, non è un topic per salvare il mondo. è solo un'idea che mi è venuta per la creazione di climatizzatori, che ha certamente dei limiti applicativi.
Ma la sua forza, se risultassero validi (e chi sa se mai qualcuno prenderà spunto per realizzarli, questa si mi sembra un'utopia) consiste nella quasi totale non emissione di un surplus di calore.
non ho inventato nulla. ho preso solo due tecnologie già note, una antica e l'altra relativamente moderna (in realtà entrambe con milioni d'anni alle spalle per la natura), e le ho messe insieme per ideare un climatizzatore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me