RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Fuji x-t5: bene, ma non benissimo!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus Fuji x-t5: bene, ma non benissimo!





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:55

Tu vai di pari io di dispari :D

;-)
Come non quotarti, come quando cambiai la xt2 per la xt4, solo per 2 cose che per me erano frustranti, ripeto: PER ME erano frustranti ovvero:
1-il display totalmente snodabile che nel mio genere è una comodità pazzesca, con xt2 spesso mi ritrovavo a inzozzare i vestiti o per terra o contro i muri marci. Ma come giustamente hai detto è una cosa soggettiva e io odio chi dice ah ma è per video mentre il basculante è per fotografia...mah! Io non ho mai fatto mezzo video, non mi interessa e spero che la xt6 avrà un LCD come quello della Sony a7v che per me rasenta la perfezione nell'accontetare proprio tutti ( lode all'ing.)
2-la batteria che sempre per me era di un prurito portarsi dietro troppe batterie.

Ti dirò, un po' mi dispiace che la xt5 sia ritornata alle dimensione della xt3, per me le dimensioni della xt4 era giuste forse 1mm più alta e 2mm di grip poteva essere perfetta, ovviamente secondo me;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:16

che non sia stato quello a farti passare alla Zf ma altri motivi ben più dirimenti.

Certamente.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:47

Kelly, se ti riferivi a me io ho sempre scritto con quali lenti scatto; inoltre non parlo mai di ciò che non uso (es: tracking in caccia fotografica).

E ripeto: con le lenti a mia disposizione, sbagliare una foto in AF-S è solo un mio errore.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:06

Intanto…

Ho ricontrollato i file caricandoli di nuovo in macchina per verificare quale punto AF veniva indicato nelle info.

Tutte le foto avevano la croce verde sull'occhio, eccetto la prima (la 001) che lo aveva sulla cintura.

Quindi, a parte la 001 che a questo punto ha focheggiato dove poi effettivamente c'è il fuoco…
nelle altre foto almeno due o tre hanno un falso positivo, cioè indicano fuoco sugli occhi ma in realtà il fuoco è più avanti al soggetto o peggio assente.

Proverò a questo punto a fare tanti altri esperimenti per capire dov'è l'errore e soprattutto come cercare di aggirarlo o prevederlo, sperando nel frattempo in un “miracolo firmware.



avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:08

Grande max. Ricordati di provare anche in elettronico e col quadrante più piccolo.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:20

Poi…

Volevo aggiungere qualche considerazione in generale sulle vostre argomentazioni.

Concordo con chi ha scritto che non si può essere ingegneri o tecnici informatici per utilizzare la macchina; dovrebbe essere la semplicità di utilizzo a farla da padrone… Apple docet.

Non concordo affatto invece sul discorso che la macchina andrebbe usata solo con determinate lenti, fissi e super luminosi, per avere una perfetta resa AF.
Questo implicherebbe due cose:
1) che fuji non dichiarandolo (come fa invece per la risoluzione) prende in giro gli utenti;
2) che il parco ottiche “reale” sarebbe pressoché inesistente,
oppure si acquista una macchina dalle mille performance dichiarate sapendo a monte che non potranno essere usate (la classica ferrari con le ruote della panda)

In ogni caso…

Per me xt5 è un gran macchina, e tale resta!

La ricomprerei? Assolutamente si.

La ritengo uno strumento professionale? Assolutamente si

Ha un buon sistema autofocus? Assolutamente si, ma con diverse pecche che non ti lasciano completamente sereno e che possono far “saltare” qualche scatto unico

Mi senti preso in giro dal marketing del brand? In parte si, la parte dell'af

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:27

Grande max. Ricordati di provare anche in elettronico e col quadrante più piccolo.


Proverò!
Anzi ieri sera ho già iniziato a provare!

La questione è che per me, per il mio modo di fotografare, resta un limite perché non posso usare il flash.
Io uso quasi sempre il flash, sarebbe una privazione peggiore del fuori fuoco.

E comunque non credo che sia quel micro movimento a far andare in tilt il sistema af, al punto di non fargli focheggiare da nessuna parte.

Proverò invece a vedere se migliorano le performance con i parametri personalizzati af-c, e lavorando solo con Zona Af media (da spostare) + riconoscimento occhi (invece che grandan/tracciamento)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:42

Usando l'otturatore elettronico aumenta il rumore a iso base?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:02

Non credo, ZanMar.
Ci potrebbe essere un lieve calo in gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:07

non mi sembra

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:22

Parlo per Nikon.
Tra Z8 e Z7II c'è circa mezzo EV di differenza a ISO base.
Pochissimo ma c'è.
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-Z8-versus-Nikon-Z7I
E non è detto che in Fuji sia lo stesso.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:25

Concordo con chi ha scritto che non si può essere ingegneri o tecnici informatici per utilizzare la macchina; dovrebbe essere la semplicità di utilizzo a farla da padrone… Apple docet.

Bè anche Sony non scherza...troverai moooolte persone che ti diranno:" appena accesa non ci si capisce un tubo, però dopo aver settato tutto come si deve è una macchina eccezionale". Quindi nel 2024 abbiamo moooolto più funzioni che vanno per forza settate ancora dall'uomo (per fortuna) per quanto riguarda Apple...non mi pronuncioEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:09

Da lunga esperienza per utilizzi amatoriali, devo purtroppo dire che bisognerebbe studiare a fondo i manuali che per fortuna, quelli Fuji, sono completi ed esaustivi ...
Nessuno lo fa, nemmeno io...

Se qualcosa non è settato BENE (basta un solo piccolo settaggio) si può avere un risultato non soddisfacente e quindi è, diciamo, normale.

Poi, un manuale corposo, una pacca di linee di menu comporta, alla fine molte variabili ....ti voglio vedere a venirne a capo perché non facile in caso di qualche "malfunzionamento " .

Ho letto con attenzione questo thread e devo rimettere mano agli attuali settaggi della mia XT5:
non sarà né semplice né facile perché ne sono in possesso dallo scorso luglio e ho scattato pochissimo.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:36

Ma vedi Silvano… c'è poco da leggere manuali se la macchina si comporta diversamente da come è stata progettata.

se la macchina ti indica il punto di messa a fuoco sul viso/occhi, tu scatti, ricontrolli anche lo scatto in macchina e ti viene data conferma proprio che il punto di messa a fuoco è esattamente sull'occhio, dove tu poco prima avevi visualizzato… e poi al computer il fuoco è altrove… non è mica colpa tua!

Altro che manuali da leggere bene, l'unico manuale utile sarebbe solo “come non imprecare a tutte le ore”!


avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:39

Che poi…
il manuale dell Fuji mica ti dice che se usi l'otturatore meccanico la foto viene micromossa

oppure se il soggetto è leggermente in controluce la messa a fuoco va a farfalle, e che dovresti avere una torcia da puntare in viso per compensare la diversa illuminazione

nemmeno ti dirà mai che se alla macchina gli associ uno zoom professionale da mille euro, lei avrà più difficoltà AF rispetto ad una lente fissa che magari costa la metà



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me