RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrrillzare un Bayer Vol II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Merrrillzare un Bayer Vol II





user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:22

a ok ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:43

Quella di Husqy è già limitata. A occhio direi attorno al 50%....

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:44

Per tutti gli utenti:

sono di nuovo abilitato a mandare i PM.

Ho sbloccato un po' di invii che avevo in sospeso, ora dovrei essermi portato in pari.

Se qualcuno ancora non avesse ricevuto l'azione, mi scriva.

user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:47

Quella di Husqy è già limitata. A occhio direi attorno al 50%....

non ho capito come si carica il lr..schiappa assoluta in pp

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:58

Ultimo test, quello difficile.

LX100 in interni... 5.6 iso 250 1/15 mano libera... fra correzione prospettiva e aggiustamenti vari sono finito col resizing da 150% a soli 17mpx.

MA ONESTAMENTE... MI DATE UN FEEDBACK? forse mi sparo nei prox giorni la Sagrada Familia.. e saro' con le sole merrill e mi serve saperlo.. per voi come rende?

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/2jj6r1kww6y5rz



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:04

Te lo do io il feedback.

per me è semplicemente impressionante.

Ti porti nel taschino una macchinetta che ti copre le focali più utilizzate e ci puoi stampare tranquillamente gli A2


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:05

Buttala uly...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:21

Secondo me sbagliate metodi, e soprattutto sbagliate ad affidarvi a delle azioni se PRIMA di utilizzarle non capite come funzionano i livelli.
Ci sono procedimenti che non possono essere ignorati, e per avere una nitidezza "wow" bisogna saper cosa fare.

Karmal questa è la foto che hai fatto uscire dall'azione.





Questa invece è quella che ti ho fatto in 20 secondi con metodologia veloce.





E non uso nessun plugin/azione.

Per dare contrasto o nitidezza la cosa più importante è capire che ci sono delle metodologie che non vanno ad influenzare la qualità del file, ed hanno escursioni pressochè infinite che vanno solo in relazione al gusto.

Le metodologie avanzate invece sono altre, ma sono da un PC con poca RAM e non posso farlo ora, stasera magari posto un example.


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:27

Bentornato Master!

io sto cercando di capire dove spingermi anche con i crop.
sempre la MINI lx100..street pura..

lo scatto da 12 mpx e':




ridimensionato 200% , azione e qualcosa di fino.. ma senza perdere tempo.
Poi..croppato... per arrivare a 27mpx di crop.
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/599yv2yzll41xw

non fa schifo.. ma diciamo siamo davvero al limite.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:33

Ciao Ulysse!
Prova a postare l'immagine da 12, ti mostro fino a dove si può arrivare Sorriso
La maggior parte delle volte l'unico limite è il rumore, perchè andando a dare nitidezza si potrebbe amplificare, e con i sensori piccoli è più facile trovarne, ma se devi andare in stampa non te ne frega nulla.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:37

Ciao Master! Bentornato.

Diciamo che l'azione voleva essere un metodo veloce per avvicinare i file prodotti da fotocamere bayer ai merrill.

Poi, utilizzandola, sono venuti fuori altri benefici che si sposano bene con la deconvulzione fatta da Gigapixel.

Oh... ma nessuno può aiutarmi? Gigapixel mi scadeeeeeeee ..... Sorry

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:39

ma se devi andare in stampa non te ne frega nulla.


questo e' il bello della stampa e il motivo per il quale del rumore me ne sto fregando sempre di meno!

esempio veloce .. ieri postavo questa fatta con la dp1 merrill.. sono 33MPX (150%)
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/j19e6xy7mvkvq5

oggi prendo la stessa e ci passo sopra l'azione con una maschera per fuoco/non fuoco..
... e la mascella mi cade a terra... scatto fatto a f4 con la dp1 che si sa non ha la lente migliore ai bordi..ma al centro.. beh.. mano libera e piegato stile scatto rubato.. e HAI QUESTO.

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/599ym9yj8e6764 (sempre con la mia SANTA LUT per tornare ad un vecchio discorso che facemmo)

Praticamente in ottica stampa potrei andare a 100mpx perche' rumore non ce ne sta dove serve!!

hai un MP!


Paco.. NADA per mac... sorry!





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:41

Le azioni sono comodissime Paco, soprattutto a chi non piace stare molto tempo al PC.
L'azione che lavora sulla luminanza è sicuramente un ottimo inizio, e lavora sufficientemente bene perchè crea meno rumore e cerca di non distruggere troppo l'immagine.
Rispetto alla nitidezza "standard" (e contrasto) crea meno "artefatti" e si ha un margine maggiore.
Tuttavia esistono metodologie molto ma molto più potenti.
L'azione che hai postato ad esempio ti dico già che è molto ma molto semplicistica, perchè come minimo una nitidezza per essere definita "avanzata" deve gestire almeno 3 radius di nitidezza, e quell'azione ne gestisce 1.
Inoltre deve lavorare su canali che permettono di non distruggere il lavoro che si sta andando a svolgere.

L'azione che hai postato è sicuramente un buon compromesso di nitidezza, rapida e veloce e ci sarà sicuramente a chi interesserà/sarà sufficiente.
Rimanga tra noi, per andare in stampa è più che sufficiente.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:42

Proverò con la V1 che ha "solo" 10 mpxl.

Rimanga tra noi, per andare in stampa è più che sufficiente.


Beh è l'obiettivo finale. Anche perchè usare gigapixel se poi non si stampa equivale a darsi randellate sulle palleMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:00

Karmal questa è la foto che hai fatto uscire dall'azione.

Master .. io non ho toccato nulla gigapixel e azione stop .. l'unica cosa che non capisco perché sto gigapixel decontrasta e desatura il file raw di partenza ..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me