RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon e stampa.







avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 16:24

No sul colore non c'è ne sono, difatti meglio Sony!!!! E sul B&W che cambia la sonata! E non c'è SW che tenga , per arrivare al B&W da X3F passando da SPP. Questo è un dato di fatto, e non c'è niente da fare. Poi sulle “pippe” del rumore direi che è ora di stendere un velo pietoso! Sul B&W chi se ne frega...Andate a dare un'occhiata al libro di Salgado “Genesis” , foto scattate con Canon, ripassate dal digitale all'analogico per stampare in camera oscura!!!! Be' , c'è rumore a TONNELATE, quindi???? Ma forse Salgado è un fotografo della domenica..... adesso ho capito.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2018 ore 16:32

Ok, ditemi qual'è i Foveon.

e le ho anche stampate e messe all'esame di più di una persona che ha parecchia dimestichezza con le stampe:

drive.google.com/file/d/1ppYfH4SQ7NjMM2Ul9YrJFxPc8BLQhfeB/view?usp=sha

drive.google.com/file/d/14hiNcCgFQtBLWDSGXsdEATTMehkz_Gln/view?usp=sha

Ma mettiamo anche che delle differenze si notino, quella con la SD4 ha richiesto treppiedi, scatto remoto e tutte le accortezze del caso. Con sony ISO 400, scatto a 1/20 e mano libera.
Ora, non sono qui a dire che Sony è figo e Sigma e merd@... assolutamente! Dico solo... ma le differenze valgono si la pena? Ovviamente la a7rIII richiede tutto altro budget , per chi come me, si aspettava la rivoluzione analogica nel digitale, forse è abbastanza normale trovarsi un po' delusi.
Sono abbastanza sicuro, ma non ho palle di mettermi a fare esperimenti , che con una Fuji X-Trans ci si avvicina molto di più... e una XT-20 non costa di più di una SD4!

Ecco, spero che la mia precisazione non offenda nessuno!

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2018 ore 16:34

Sul B&W chi se ne frega...Andate a dare un'occhiata al libro di Salgado “Genesis” , foto scattate con Canon, ripassate dal digitale all'analogico per stampare in camera oscura!!!! Be' , c'è rumore a TONNELATE, quindi????


Quindi quel libro è il peggior lavoro di Salgado (intesa come produzione e non come scatti di per se) e ha veramente falsato la percezione di BN tra parecchi sprovveduti che si mettono a pompare chiarezza e aggiungere grana a cazz0 di cane!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 16:52

Alla fine della storia, la sd4h produce un file (in certe condizioni), paragonabile a quello Sony (a7r3).
Costando una frazione della camera Bayer, per me è più che conveniente.
In stampa la vicinanza è ancora meglio percepita.

D'altro canto non ci fai tutto, a quel punto se la megapixellata è sulla lista della spesa, può bastare anche da sola. Considerando anche il valore aggiunto del pixel shift.

Genesis, non credo sia tra i lavori meglio riusciti di Salgado. Il paesaggio non è il genere in cui riesce meglio.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2018 ore 17:00

Mas, sai bene che non ho provato la sigma per ricercare dettaglio o tenuta ISO ecc. Il mio scopo era fare alcuni scatti particolari con resa analogica.
Questa differenza non l'ho percepita soprattutto in stampa. Mi frega poco il ricampionamento al 400%... In a3 su carta fine art, sia essa una matte o una semi gloss barytata, le differenze sono minime se uno sa trattare il file.
Se uno scatta e poi porta a stampare invece posso essere d'accordo che con Sigma i BN son sicuramente più interessanti.
Ma, se si ha un minimo.di capacità, non direi che mi si sono strabuzzati gli occhi...
Non ho provato cartelloni pubblicitari per due motivi: non me ne frega nulla e soprattutto non ho più a disposizione il plotter.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 17:01

Guarda non lo so se è il peggiore, dipende dai punti di vista. Per i puristi dello scatto pulito a tutti i costi sarà sicuramente il peggiore, a me non fa schifo... Per quanto riguarda il resto ti do pienamente ragione, sd4 al tramonto e all'alba è perfettamente inutile senza un buon stativo, mentre con una 7RIII puoi comunque scattare a mano libera. Poi ritorno a quanto detto prima, per chi ama il B&W come me la scelta del Foveon e d'obbligo, a meno che svenarsi e passare a Leica con la Monochrome.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2018 ore 17:04

Bo? A me il BN piace è parecchio ma, dopo un bel po' di prove, non sento necessità del foveon.
La Leica credo sia un altro pianeta ma non ho la possibilità finanziaria per provare.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 17:18

Uhm...come tutte le cose, il gusto personale è giudice inalienabile.
Come resa, il foveon ha un'impronta non voglio dire analogica, ma diciamo meno digitale dei corrispettivi Bayer Nikon e Canon.
Tu hai scelto la Sony, che sempre secondo me MrGreen, è il meglio che attualmente rappresenti il Bayer...
Quindi lo scontro pareggia...
Invece col pixel shift, di poco, ma vince.

Sulla Leica, non mi pronuncio...MrGreen

user86191
avatar
inviato il 14 Luglio 2018 ore 18:30

io la stavo quasi per prendere la SD4H poi ho desistito per vari motivi e ho preso una Sony 7R2 ... che rivederò MrGreen

a meno che uno non si converta totalmente al lato oscuro le SD con relative ottiche e una spesa inutile, ad oggi per un uso estemporaneo meglio una compatta Merrill o Quattro, massima resa minimo ingombro e spesa

sono tremendamente curioso di vedere cosa esce a Settembre

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 18:51

@Alessandro ci credo che il Foveon ti ha restituito i colori che avevi visto;-). Per "rumore" intendevo che allo strato rosso arriva veramente poca luce e l'X3F Sigma è talmente complesso da sviluppare che ACR e DxO non ci provano neanche. Sigma non svela gli algoritmi di sviluppo, una mia fantasia è che il Foveon dovrebbe andare in mano a Google e allora vedi cosa farebbero con AI. Basti pensare che il loro AlphaZero ha imparato gli scacchi in QUATTRO ore e poi ha battuto il più forte programma in forza bruta Stockfish. Né Sigma né Foveon hanno le risorse AI di Google, che rende pubblici i programmi, ne vedremo delle belleEeeek!!!. Sicuramente la potenzialità Foveon è ancora inespressa:-P Ci sono già due denoiser AI, chi li ha provati?

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2018 ore 18:56

Però, per ora, a beneficiare tantissimo dell'AI è proprio il caro e vecchio Bayer, guarda cosa fanno sugli smartphone.

user86191
avatar
inviato il 14 Luglio 2018 ore 19:01

quello di google non é un vero AI....siamo ancora molto lontani fortunatamente

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 19:58

AI o non , per ora ottengo questo dal cielo catturato a Malibu...




avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2018 ore 20:06

Ok, ma Uly... non ci trovo nulla di eclatante nell'esempio riportato!
Fra l'altro a Malibù ci sono gli stessi cieli di Udine! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 20:16

Les... per me ce ne sta rispetto al profilo colore originale...
e.... sempre per mia esperienza personale... il contrasto rosso/blu non e' mai stato l'ideale di qualsiasi fotocamera usata con qualsiasi valore di WB.. o tiri dal caldo o dal freddo, ma MAI tenendo vivaci entrambi.




esempio .. con canon.. per vedere il rosso.. un cielo MAGENTA anche nel blu.

Se non ci credi cmq... non mi suicido MrGreen


E... beh possono solo esserne felici a LA di questo.. considerando che tutta la giornata si sta sotto la cappa di smog...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me