RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:08

Masti se piazzi una T50 a meno di 100 euro di distanza da una XT5, salvo che uno non guardi il grammo avanti indietro valutandolo come di fondamentale importanza per lui, allora solo un folle la comprerebbe.

A quel punto prezzarla a 1530 significa solo che NON LA VUOI VENDERE.

Non è che le case siano enti di beneficienza quindi mi torna veramente difficile comprenderne le strategie di marketing.

Passi per la X100VI che è un "pezzo di stile" che me la prezzi come meglio credi ma una entry level come questa a quel prezzo manco morto. Sto un mese senza caffè e mi prendo una fotocamera seria che mantiene il valore anche da usata. Questa se la compro a 1500 dopo un anno mi tocca venderla a 700 massimo, dal momento che il nuovo sarà sceso sicuro verso i 1100-1200.

Io non dico che abbiano sbagliato il prezzo di lancio, dico proprio che se i costi di produzione li portano a quella cifra allora hanno proprio sbagliato il progetto.

Mi criticano sempre perchè uso il termine di progetto aborto sulla EOS R.. ebbene questo è ancora peggio.

Mio parere personale è... magari ne venderanno a pacchi, anche se ho grossi dubbi.






avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:11

@Mirko Fambrini
Io condivido discorso prezzo usato Reflex etc. ma poi dipende a qualcuno piace nuova tecnologia e compattezza, faccio un mio esempio prendo la Olympus ultime uscite con il 90 3.5 macro faccio uno focus brackeding più filtri integrati ND etc. im viene da dire cavolo che figata bello ma d'accordo costa anche moltissimo, certo si potrebbe anche fare con vecchio sistema staffa micrometrica etc. ma non avrei dubbi nuove tecnologie se servano.


avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:15

Masti se piazzi una T50 a meno di 100 euro di distanza da una XT5, salvo che uno non guardi il grammo avanti indietro valutandolo come di fondamentale importanza per lui, allora solo un folle la comprerebbe.

........

Io non dico che abbiano sbagliato il prezzo di lancio, dico proprio che se i costi di produzione li portano a quella cifra allora hanno proprio sbagliato il progetto.


Condivido il tuo pensiero.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:23

ma che gli stipendi Italiani sono fermi agli anni 90 l'abbiamo capito o no!!! un Americano di queste se ne compra 4 !

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:25

Ma che c'entra?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:31

Però la ghiera dedicata alle simulazioni pellicola è davvero figa.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:37

Però la ghiera dedicata alle simulazioni pellicola è davvero figa.


C'era già sulla X-S10, anche se non erano serigrafate. (e quindi meglio visto che era anche personalizzabile)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:37

"Però la ghiera dedicata alle simulazioni pellicola è davvero figa."


.....AssaiMrGreen

Le ghiere fighe sono solo quelle di iso e tempi delle xt, e quella dell'esposizione con i numeri, come ce lho sulla gx9

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:44

Ma fuji non l'ha piazzata a meno 100€ , è questo che non capite. Fuji l'ha piazzata a 540€ in meno della t5.
Fuji decide il listino e non lo street price o lo sconto dei rivenditori o la loro marginalità.
Queste valutazioni le fa poi l'acquirente.
quando uscì la r8 costava 3-400€ in meno dello street price della r6II. Oggi, costa 1400. Allora valeva lo stesso ragionamento. Non comprendo cosa cambi a parte il brand. Tra qualche mese la t50 sarà come per la r8, ovvero calerà del 30% e stabilirà la medesima distanza che c'è tra r8 r6 più o meno. Nessuna casa è autolesionista. E ragionano tutti allo stesso modo, praticamente più o meno tutti gli stessi aumenti. Semplicemente perchè fanno indagini di mercato, sui competitor e analizzano molto bene prezzi e specs.
Non vi preoccupate di fuji, che per altro ha dimostrato di saperci fare molto bene da quando è entrate sul mercato ml.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 13:23

Non essendo esperto di marketing non mi permetto di giudicare la collocazione dei prezzi decisa per un dato modello di fotocamera.
Sicuramente vengono fatti dei ragionamenti in base al prezzo di listino degli altri modelli della propria azienda e dei concorrenti.
Ma come consumatori questi ragionamenti non ci dovrebbero interessare, perché riguardano solo gli interessi dell'azienda. Quando guardiamo al mercato noi consumatori abbiamo l'opportunità di decidere sulla base di ciò che questo offre in quel momento per le nostre esigenze.
Ognuno metterà nel calcolo le sue valutazioni:nuovo o usato, import o meno.
Da quello che leggo, la maggioranza ha deciso che questa fotocamera è prezzata troppo in alto per quello che offre il mercato in questo momento. E questo mi sembra un dato interessante.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 13:35

Oddio, rispetto a X100IV è quasi economica...

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 13:47

La macchina in sé non è malvagia, semplicemente ha un prezzo che non la rende appetibile, visto che esistono ottime alternative a prezzi equivalenti e non parlo della concorrenza che a un utente Fuji magari interessa relativamente. La concorrenza è proprio interna, X-S20 e X-T5 si trovano a prezzi confrontabili. Non mi spiego questa manovra, anche se ovviamente noi ragioniamo da italiani perchè qua si vive nel bene e nel male, magari in altre nazioni che rappresentano un mercato importante questo aspetto potrebbe essere meno rilevante.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 14:15

Eh ma il prezzo le case non lo fanno su ciò che l'utente " trova" o può trovare, ma in base ai listini dei competitors a parità di caratteristiche. Poi, il cliente sceglierà in base ai suoi parametri.
Xs-20 costa a listino, 1450 mi pare. E infatti a parte il form factor, le caratteristiche sono identiche alla t50 a parte il sensore da 40 al posto del 26. Quindi a ben vedere, la t50 ha un prezzo più favorevole rispetto alla s20, visto che con 100€ in più hai il nuovo sensore ( almeno per coloro a cui interessa la risoluzione, poichè l'af è uguale)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 14:23

Masti sto seguendo il tuo filo logico ma ti ho già proposto una motivazione per la quale il prezzo al lancio di una fotocamera Pro non può avere le stesse logiche del prezzo al lancio di una Entry-Level.

Su una macchina Pro il brand va a lucrare sui pro che pur di avere le nuove features sono disposti a pagarne dazio per averle subito a disposizione.

Applicare la stessa politica su una Entry non ha senso, per me. Ma chi ha la necessità di comprarsi al Day One una fotocamera che 3 mesi dopo la trovi a 300 euro in meno ed in assestamento fino a dove non si sa.

Non si può dare per scontato che la casa faccia sempre la cosa giusta perchè non è così. Di strategie sbagliate ne abbiamo viste a vagonate.

E ancora meno c'entra il paragone con l'estero perchè anche all'estero oggi i prezzi della XT5 hanno un delta che non giustifica l'acquisto di una T50.

E poi le prime uscite avranno esattamente il prezzo indicato dalla casa quindi i negozianti non faranno nessuna corsa al ribasso.

Poi si fa per parlare è... io se Fuji riuscirà a venderne a pacchi non posso che esserne contento, avranno più soldi per migliorare anche tutto il resto.

Però concedimi il dubbio Sorriso



avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 14:26

No. I confronti si fanno A PARITA' DI CONDIZIONI.
Listino su listino. Uscita e uscita. Sennò vale tutto.


non condivido. I paragoni, almeno nella vita vera, si fanno in base a cosa cerchi in quel momento e a cosa viene proposto. Se ho due donne una di 20 anni e una di 60 io scelgo quella di 20 pur consapevole che fra 40 anni anche quella di 20 avrà qlc acciacco! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me