RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 0:05

guardando le immagini della r1 mi sembra che l'impugnatura in verticale sia molto sacrificato, con il grip troppo vicino alla lente, mentre in orizzontale è super distanziato. è vero che le macchine si usano per lo più in orizzontale, ma questa diversità di ergonomia mi lascia perplesso

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:05

@ GL, proseguiamo in privato. Non credo altri siano interessati…

@Pingalep effettivamente sembrano due impugnature diverse… nel confronto con R3 è evidente la differenza. Poi mi sembra davvero tanto lo spazio recuperato tra impugnatura ed attacco e mi sembra quasi che abbiano cambiato forma all'impugnatura rendendola meno “cicciotta”. Pero immagino canon l'abbia testata per bene prima di rendere “ufficiale” tale dettaglio….

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:15

L'obiettivo è il 24 70 2.8, è un po' "svasato". Qualche millimetro in più per la mano lì c'è come spazio.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:20

ricapitolando:

30Mpxl sono pochi ce ne vogliono 50 per scalarli a 25 MrGreen
120fps si ma in jpg 1920x1200 MrGreen
240fps si ma in jpg 640x480 MrGreen
l'impugnatura verticale è stretta MrGreen
il led davanti da fastidio perchè se si accende si vede negli occhi del rapace a 800metri e si confonde con l'AC dell'ottica MrGreen
riduzione rumore AI si ma solo se collegato a gruppo elettrogeno e in 6G all'etere MrGreen

in sostanza: scaffale !
aspetto la mk2

tornando seri
a card secondo voi come sarà messa? doppio slot pari pari della R3? l
a batteria a sentimento è sempre lei come form factor, speriamo non abbiano di nuovo cambiato caricatore
mi auguro non abbiano messo doppio usb.c per poi usare un adattatore ethernet.
slitta flash ormai quella nuova
spulciando la foto pare ci sia un pulsante in rilievo lato schermino superiore dove nella R3 hanno messo la rotella "mode"

resto sempre e comunque dell'opinione che la R3 sia la mia macchina, nonostante dovrò aspettare ancora qualche secolo prima di averla Triste

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:23

L'obiettivo è il 24 70 2.8, è un po' "svasato". Qualche millimetro in più per la mano lì c'è come spazio.


è facile vedere le differenze tra le due: si mettono su due livelli di PS e si fa coincidere il bocchettone. quando arrivo a casa se nessuno mi precede lo faccio

dday.imgix.net/system/uploads/news/main_image/49327/ef6b6d_cove_rScree

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:24

Non comprerò questa R1 perché, anche avessi esubero di denaro per qualcosa che al momento non è prioritaria nella mia vita, le mie foto non ne trarrebbero vantaggio.
Con quei soldi una Gibson Custom Shop…. Almeno tiene il valore per più di due mesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:26

Con quei soldi una Gibson Custom Shop….


ma una epiFon va uguale MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:51


a card secondo voi come sarà messa? doppio slot pari pari della R3?

Per me no, doppio CFast, ho già fatto la profezia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:53

è facile vedere le differenze tra le due: si mettono su due livelli di PS e si fa coincidere il bocchettone. quando arrivo a casa se nessuno mi precede lo faccio

dday.imgix.net/system/uploads/news/main_image/49327/ef6b6d_cove_rScree

Si c'è lo spazio, dai.
Però va notato in tutta onestà che è vero, rispetto alle ammiraglie reflex l'hanno ridotto abbastanza!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:55


Però va notato in tutta onestà che è vero, rispetto alle ammiraglie reflex l'hanno ridotto abbastanza!


eh ma pesano anche 4 etti in meno...

R3 1015
1DXIII 1440gr

Per me è un'enormità.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:12

Si infatti anche io penso che il motivo di questa riduzione di spazio e ingombro sia guidato proprio dalla riduzione finale del peso rispetto alle controparti DSLR. Magari questa peserà qualcosa in più rispetto alla R3 però, io lo ipotizzo. Se pesa uguale hanno fatto un gran lavoro di progettazione secondo me (anche perché le serie 1 Canon storicamente offrono il più alto grado di protezione dagli agenti esterni di tutto il parco macchine della casa, quindi qualcosa in più rispetto alla R3 in questa prima serie 1 ML ci deve per forza essere).

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:28

Ragazzi io uso spesso e in parallelo 1ds3 e R3, vi garantisco che la differenza di peso e' sostanziale ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:30

E te credo, quasi 4 etti!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:32

Beh ovvio, si parla di una differenza di peso del 40% più o meno. Fossero 40 grammi probabilmente non ve ne accorgereste nemmeno MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:34

Con la 1dx più di 500 gr di differenza... L'accoppiata 1dx+70-200mm F2.8L EF con l'accoppiata ML è 1 kg in meno... Sembra poco, ma dopo un po' di tempo di utilizzo, si sente...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me