RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ettr Merrill ..continuo necessario...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » ettr Merrill ..continuo necessario...





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 2:16

semplicemente.. ho esposto come vedi nella prima e ho sviluppato su spp senza tocare nulla (SIN) e dando 1.8 di recupero (sulla destra)

PS>. con la LUT HO RISOLTO IL PRoBLEMA WB!!!!

ora senza bisogno di regolare il wb su lr... perche' lo so.. che la merrill non sbaglia tanto a dare la sua lettura in fase di scatto...

ho a sin la foto sviluppata su spp senza altro che uno sviluppo batch e a destra CON LA SOLA LUT.. senza nient'altro (che poi si fa ovviamente)





















e.... uno scatto passato.. che risultava di difficile lettura... di Grande Fiammifero




qua sviluppato da lui con molta cura




e qua con lut.. davvero in un attimo, solo lut, bianchi e neri




presto mandero' l'aggiornamento a chi ha gia preso la mia precedente LUT MERRILL/CANON (non quella di conversione colorimetrica sviluppata con Raamiel che e' una cosa completamente diversa), e postero' un articolo piu' esteso sul blog.



avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 9:28

grazie

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 12:02

Sarò curioso di testare sul campo questa "GCam Colors on Foveon Cameras" Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 12:10

Fam, presto faro' un nuovo post sul mio blog con tutti i dettagli, la guida e il link per il pagamento.

Si, devo chiedere una somma dopo il centinaio di ore passato a svilupparla.. questa LUT. Sorriso


E' ovvio che se qualcuno vorra' vedere come lavora sui propri scatti, avro' il piacere di mostrarlo in anteprima sui file x3f che ricevero'!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 13:50

Uly, prima mi rifili i colori Canon (le mie Nikon hanno pianto in silenzio!Confuso), adesso addirittura mi vuoi rifilare colori GCam, fammi capire?MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 16:53

MrGreen

altri samples




























avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 23:33

mi sa che ho finito.. corretto il canale rosso..








avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 18:25

a chi fosse interessato..

qua esempi , guida, link per i nuovi profili per MERRILL!

giuseppetorre.co.uk/2018/03/25/canon-colors-foveon-sigma/

;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 20:48

Nessun feedback? MrGreen
Vabbe', comincio io...
Per quel poco che l'ho provata, questa mi sembra la migliore tra le LUT che ho testato fino ad oggi, ma...
...continuo a non essere convinto.
Posto subito un esempio.
Questo e' un crop di un dettaglio secondario di uno scatto, cosi' come lo vedo in SPP (color mode Standard):





Ecco invece come appare dopo la correzione della LUT (uscendo ovviamente con color mode Neutral):





Sorvolando sul fatto che SPP fornisce immagini a mio parere piu' dinamiche e "punchy" (e la cosa mi rode), nella zona che ho evidenziato, vedo uno spatasciamento nelle transizioni tonali, che applicando la LUT perdono secondo me omogeneita' e naturalezza (posterizzazione?, perdonate, non sono granche' tecnico).
Per adesso l'ho notato fondamentalmente sui rossi, ma come dicevo, ci ho smanettato ancora troppo poco.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:52

il rosso può avere minime posterizzazionibin situazioni limite, purtroppo richiede un calo di luminosità locale per tornare.. ma ripeto . in casi limite.

Non ho calcato la mano per risolverlo proprio perché ora quando ci sono altre gradazioni meno estreme di Rossi e arancioni e incarnati, ritengo l'equilibrio perfetto.

Aggiungo.. la scelta di neutral invece di standard nasce proprio dall avete un immagine più Flat in partenza... ovviamente sempre tenendo il web in daylight . senno la LUT e inutile.
sicuro di averlo fatto in daylight?

Sottolineo daylight perché altri tester hanno dimenticato questo FONDAMENTALE DETTAGLIO.

PS.. Grazie!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:19

Assolutamente si, daylight!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:33

Fai un confronto spp vs batch e lut.

Ovvio che spp fa altro che la sola lut non fa ..che è la base su LR per me ad esempio.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:37

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2888527&l=it

Esempio.. qua ho trovato il tiff su LR come se fosse un raw.. con lut.
E l'ho lavorato senza stare dietro a spp prima dell editing creativo.. avevo esportato in batch e via.

Avrei potuto fare lo stesso da spp? Si.. ma io uso come dam la suite Di adobe e non voglio stare a dividere foveon o non foveon.. sono foto e le voglio tutte la come base e se scatto 50 foto le metto la grazie alla Lut e poi quando devo sviluppare ho già tutto pronto.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:25

Mi sono perso qualcosa, lo sviluppo con la nuova LUT segue un percorso diverso da quello precedente?
(profilo colore standard -> TIFF 16 ProP -> LUT -> WB)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 10:07

il profilo base precedente e sempre stato neutral.. non standard.

Ora la differenza la fa il setting base .. diventa wb daylight.

E tutto scritto nel blog! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me