RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 20:45

ed è bello vedere che ognuno ha i suoi gusti.... meglio così che tutti uguali "a stampino", no?


Ho sempre cercato di essere originale e distinguermi dalla massa! MrGreen

Seriamente, guardo a quello che realmente mi necessita ed evito di spendere inutilmente soldi per il superfluo, uso l'attrezzatura fotografica anche per lavoro ma il mio lavoro non è fare il fotografo, mi bastano corpi più compatti però li gradisco tecnicamente evoluti ed innovativi.









avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:00

Eppure Canon ha sempre testato su prodotti di fascia media

La R3 di fascia media .. sei serio?MrGreen


E tu? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:07

Se la R3 è di fascia media auguri :-P

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:12

Se posso aggiungere una cosa che vorrei tornasse sulla R1 (c'è sempre stata sulle serie 1, mentre sulla R3 è stata tolta e a mio avviso decisamente da "stupidi") è il passante per la fibbia sotto la scocca...

Mi spiego meglio: sulle serie 1 ho sempre usato quella sorta di "passamano" che andava ad agganciarsi al passante della fibbia superiore dalla parte dell'impugnatura (quindi sopra il body a destra, dove solitamente si mette la fibbia della tracolla) e invece sotto il body c'era il passante in metallo... in questo modo si poteva fissare alla macchina il passamano tramite i 2 attacchi al body... Sulla R3, il passante sotto al body non c'è... a mio avviso è una cosa veramente stupida eliminare un attacco del genere e non permettere di attaccare al body il passamano... (o meglio... è possibile, ma sotto poi va fissato con una attacco schifoso che si avvita al filetto dove generalmente si avvitano le piastre x le varie teste...) Personalmente ho le mani giganti e mi tornava utile...
Mi auguro vivamente che sulla R1 lo rimettano... Ho sempre odiato la tracolla perchè mi spacca letteralmente il collo... generalmente andavo in giro senza problemi tenendo la macchina con la mano bloccata nel passamano, senza troppa nè fatica nè problemi....


P.s. per chi non capisse cosa intendo con passamano, è l'articolo Canon E2

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:12

<OT>

Scusate l'OT, ma il 35 L RF?

</OT>

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:27

Scusate l'OT, ma il 35 L RF?


Se la R1 esce con 20mpx si può continuare ad usare il 35 Ef...........ce la fa...........:-PMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:29

Se la Sony quando uscì nel 2019 con A9 II da 24 mega con 20 fps … poi Canon uscì nel 2020 con la R5 da 45 mega e con 20 fps …poi Sony è uscita con A1 2021 51mega e 30 fps.
Mi aspetto da Canon non meno di 61 mega e 30 fps.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:39

Marcus46 ti quoto alla grande. Pensa che per usare il passamano sulla R5 ho dovuto aggiungere una basetta che ha l'occhiello apposito per questo scopo. Evidentemente anche le poche decine di centesimi risparmiati di lavorazione hanno un significato nell'economia di scala.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:06

@Axl premesso che si facevano matrimoni anche con i 20mpx della 5dm2, ora come ora preferisco avere minimo i 30 della 5dm4, ma perché no i 45 della R5.

Quanto a pulizia del file, non c è reale vantaggio una volta ridimensionato alle stesse misure; la risoluzione maggiore garantisce possibilità di crop e eventuali gigantografie. La R6II non so…ma i file della R6I li trovo molto inferiori sia a R5 che a 5Dm4.

Il fatto che possano “bastare” non significa che siano la scelta migliore; poi sinceramente questo ritornello del file più leggero non lo capisco: sto facendo un matrimonio non devo gestire raffiche di 20 secondi a 20fps e i miei Raw sono tranquillamente gestibili con il mio Mac anche lato archivio con pochi tera (i file non devo conservarli 10 anni) e preferisco avere più risoluzione e informazioni a parità di QI che non meno

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:07

Il 35 L RF, Fbr, dovrebbe essere annunciato con la R5 II

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:08

Capisco Hippo, sé queste sono le tue esigenze nulla da dire.

Anche io amo molto i file della R5

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:34

Un giorno in un lontano futuro questa R1 sarà mia! MrGreen Ricordo quando nel 2009 Canon introdusse la 1DM4 l'andavo a guardare spesso nella vetrina esposta del negozio e pensavo che un giorno sarebbe stata nel mio corredo, ebbene passarono molti anni e finalmente l'acquistai non nuova ma usata quando era arrivata ad un prezzo "umano" quindi arrivabile per le mie possibilità.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:36

@Dvdreds. Guarda che non hai proprio capito: non ho MAI inteso nè mettere in discussione i motivi delle tue scelte nè, tanto meno le tue scelte! Nè le tue, nè quelle dell'amico Axl! Nè quelle di altri che eventualmente intendano procedere in tal senso! Non servono giustificazioni (non richieste!)! Ciao, ed auguri! GL

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:43

Si GL…. Mi sin spinto oltre (non era il caso). certamente non era per giustificarmi ma per farti vedere oltre il tuo punto di vista (il tuo commento mi sembrava piu curioso che polemico).




avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:08

@Dvdreds. Scusa, non voglio essere polemico, ma quale sarebbe "il mio punto di vista"? Ho solo posto una domanda ... that's it! Non ho esposto ALCUN punto di vista! Ciao. GL



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me