RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M12, sarà simile alla TL?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M12, sarà simile alla TL?





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 18:48

Concordo, un prodotto meccanico dà molta più soddisfazione per via di come lo si percepisce nell'utilizzo, per questo molti si dilettano ancora con le vecchie fotocamere.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 19:27

Una M senza telemetro sarebbe come una Ferrari diesel. Non si può sentire.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:55

Un telemetro "assistito" sarebbe topper, oltre che l'unica (a mio modo di vedere) vera e tangibile miglioria su una M

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:29

Il telemetro c'è, elettronico.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:34

Il telemetro c'è, elettronico.

De gustibsus, proprio per questo mi tengo strette le mie due Leica, la M6 e la M(Typ 240).
Macchine senza tempo.
Ps. le foto in condizioni di luce difficile, le faccio con altro ;-)

Comunque se Leica proporne qualcosa di nuovo ben venga.
Le innovazioni sono sempre opzioni di scelta in più per i consumatori.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:43

Nonno, il mirino spezzato funziona sulla pellicola. Non sui sensori con molti pixel.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:47

Nonno, il mirino spezzato funziona sulla pellicola. Non sui sensori con molti pixel.

Non sono ancora nonno MrGreen
Sono un 40enne, forse per questo riesco ad utilizzare ancora bene il telemetro MrGreen

Comunque su una 60mpx ti do ragione, ci potrebbero essere difficolta di messa a fuoco e il micromosso è sempre dietro l'angolo ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:51

Devono decidersi a mettere l'ibis.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:05

Citando Gfirmani:

Se è così, dubito che si chiamerà M


Da NON utilizzatore e NON esperto Leica ma... furbo quanto basta...

NON penso proprio che faranno una M12 senza il mirino a telemetro.

Per una semplice ma fondamentale ragione: il conseguente abbandono di una consistente fetta di mercato rivolta a clienti ben abbienti (leggi: del lusso)

Leica, con le serie M ha saputo ritagliarsi una fetta di mercato del lusso dove praticamente è monopolista.
Una delle tante dimostrazioni di questa politica di marketing è il fiorire di numerosissime versioni speciali, che nascono col solo intento di attirare una clientela interessata ad utilizzare una fotocamera che appaghi la loro voglia di apparire, di sentirsi diversi e/o superiori.

-non me ne vogliano gli appassionati-

L'abbandono del design 'a telemetro' sarebbe abbandonare uno dei segni distinti e peculiari del marchio.
Come dire che la Ferrari non facesse più vetture verniciate di rosso...


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:10

Magari lo tengono proprio per le versioni speciali. Cool

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:38

Per una semplice ma fondamentale ragione: il conseguente abbandono di una consistente fetta di mercato rivolta a clienti ben abbienti (leggi: del lusso)

Non credo, per un appassionato con il grano, 8-10 k in ambito fotografico sono bazzecole, ancor meno per un collezionista che la acquisterebbe a prescindere.
Potrebbero porsi il problema per gli appassionati senza il grano ? Boh..

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:41

Leica, con le serie M ha saputo ritagliarsi una fetta di mercato del lusso dove praticamente è monopolista.
Una delle tante dimostrazioni di questa politica di marketing è il fiorire di numerosissime versioni speciali, che nascono col solo intento di attirare una clientela interessata ad utilizzare una fotocamera che appaghi la loro voglia di apparire, di sentirsi diversi e/o superiori.
-non me ne vogliano gli appassionati-

In parte ti do ragione, però ci sono molte persone che comprano Leica (me compreso), per il piacere di disintossicarsi dalla iper tecnologia delle giapponesi. L'utilizzo differente del mezzo, la sua sensazione tattile, la sua semplicità, esalta il piacere stesso di fare una fotografia. Con tutte le difficoltà e l'anacronismo delle metodologie.
Come scritto prima, ho due Leica molto datate, pagate, non cifre astronomiche. Non cerco l'ultimo modello a 10000€ e sinceramente, spesso uscire con una Leica al collo mette pure un pò d'ansia, per il rischio di essere derubati, altro che voglia di apparire ;-)

Altro esempio, scattare in analogico mi costa circa 30€ a rullino (utilizzo le pellicole PORTRA 400/800 a colori e la TRI X 400 a b&n), per il solo sviluppo dei negativi, poi ci sono altri costi per la stampa.
Quindi la M6 o le altre analogiche, oggi hanno un senso logico? La risposta è NO, però la resa che ottengo nelle foto e il tipo di fotografare è diverso a quello cui sono abituato con le digitali. Pago tutto il processo fotografico. Da fotoamatore me lo posso permettere.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:42

Le venderebbero comunque, basta che l'estetica non sia troppo diversa e resti il bollino rosso (che personalmente detesto).

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:46

resti il bollino rosso (che personalmente detesto)

Idem, avrei preferito prendere quelle senza bollino, ma non ne ho avuto l'occasione. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 12:14

Ti basta prendere le versioni P. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me