RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R1 delayed?







avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:27

MrGreenTorniamo a parlare di R1.
Come dicevo con qualche K€ tutti possiamo acquistare quello che ci va. C'è poco da dire.


Quanti k costera la r1MrGreen
Commento un po cosi ... MrGreen
Non vorrei sentire i soliti discorsi MrGreen
E soprattutto si chiamerà r1? Mi sorge un dubbio ..
Magari si chiamerà A x L 1

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:33

@Maserc: visto, ma aspetto ancora il 28...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:34

@_Karmal_ come mai sei così infervorito?

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:35

Dai ci si diverte come tutti i topic privi di certezze indistintamente dal marchio .. se non ci si percula un po sai che noia MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:35

Magari con Canon si è abituati a far fotografia e forse esiste ancora una differenza tra usare 100 o 400 iso


Ecco che i 250iso, si sono tramutati in 400.
Ridicoli...MrGreen

A proposito. Ma in casa Canon, esistono sensori iso invariant?MrGreen
Magari bsi?;-)



avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:37

@_Karmal_ come mai sei così infervorito?

Parlano di SonyMrGreen ma di fuji mai nessuso nei topic Canon?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:43

Ma forse perché Fuji è quasi una succursale di Sony

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:44

Mica solo Fuji. Guarda Nikon...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:51

Ma 50 ASA non si usano più? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:51

MrGreenSi inefetti l'unica che tartaglia e chi si fa i sensorini da soliMrGreen forse questi ritardi sono dovuti a quello?

Ricordo a chi mette rumors a9 2017 r3 2021 un epopeaMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:54

Gli iso bassi servono anche ad altro oltre che alla qualità di immagine. Poi se 100-250-400 non facessero differenze per una sorta di equivalenza potrebbe non essere necessario usare super macchine e super ottiche.


I ragazzi parlano di un'altro tipo di fotografia, quella che ti fa fare milla mila foto, ne scegli una piccola percentuale e stai li a post produrla per ore o giorni finche non esce fuori perfetta. Conosco di appassionati che passano, ripassano le foto per tirar fuori prima quello, poi quell'altro e poi ancora altro, ecco diciamo che questo te lo puoi permettere su qualche manciata di scatti, altrimenti passi 11 mesi l'anno a post produrre quello che hai scattato in un mese. Poi a ognuno la propria passione, a me personalmente piace fotografare. Ora che la Alpfa 9III ha sdoganato il sensore GS che parte da 250 ISO, nessun problema e ci mancherebbe che fosse vero il contrario, nessun problema neanche ad avere un 100-500 che a 500 è F7.1 o un 200-800 che a 800 è F9, però mi sembra che adoperate come molti purtroppo due pesi e due misure! La Sony A9 III, se è stata prodotta avrà i suoi estimatori, per me i 100 ISO, la tenuta ad alti ISO è più importante di impressionare il sensore in un so colpo, per voi non sarà così, nessun problema, ma un minimo di onestà intellettuale e meno frame non sarebbe male, tanto per instaurare uno scambio interessante e proficuo, invece dei soliti discorso da bimbominkia, quelli fateli con i cugini dell'ape maia, che forse sono più predisposti MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:57

A proposito. Ma in casa Canon, esistono sensori iso invariant?MrGreen
Magari bsi?;-)


Si! Studia o perlomeno informati.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:58

Ma in ambito sportivo o avifauna, quando mai usi 100 iso?

A parte i panning...

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:59

La Sony A9 III, se è stata prodotta avrà i suoi estimatori..

Certo in toto a chi deve vendere lo scatto in foto giornalismo se si vuole una tuttofare la A1 e la macchina adatta
Contano gli iso per mandare foto alle testate ? Vi preuccupavate quando vi erano reflex da 5 mpx che a 400 iso erano coriandoli? Ma siamo seri una volta.
Chi crede di usare una a9iii per fare paesaggi forse non capisce na fava o il loro brand non gli da alternative per scattare in ogni situazione

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 21:05

@Maserc ma spiegami un attimo:

qualcuno ha detto che la A9iii è uno schifo di fotocamera? Non capisco…
è una macchina straordinaria ma io personalmente non la prenderei in quanto preferirei comunque la A1 per restare in casa Sony perché del GS mi frega poco se il redout è già molto veloce; tutto qui.
I 250 iso nativi sono comunque una limitazione che dovrei “subire” per avere caratteristiche che non userei.
Contento che tu e Karmal la sfruttate al 100% ma ciò non toglie che preferirei altre caratteristiche.
Quanto all'invarianza iso e alla QI dei vari sensori ormai i risultati in pratica sono molto vicini e ci sono test in rete che propendono a favore dell uno o dell altro;
A me interessa poco; lavoro con Canon e ho le mie soddisfazioni; seguo i prodotti di altri brand curioso per eventuali novità che a volte vorrei altre volte no; ma mai mi sogno di andar a far guerra di brand su un forum (poi se voi siete membri del CDA Sony allora posso pure comprendervi, ma userei toni diversi)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me