RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impianto fotovoltaico con accumulo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Impianto fotovoltaico con accumulo





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:22

on è proprio così. Per certi versi ha a che fare con il dimensionamento e in quanto tempo raggiungi l'obiettivo termico. La caldaietta a gas non è efficiente dal punto di vista energetico ma senza un grosso serbatoio di accumulo mi consente di raggiungere la prestazione nei tempi che voglio. Ecco, tra le alte cose, con la PDC occorre un serbatoio di accumulo per l'acqua calda molto più grande.

Luca parliamone… non ti scaldare MrGreen


e chi si scalda MrGreen
comunque si la PDC ha bisogno di un serbatoio, ma quello anche una qualsiasi caldaia....
Il serbatoio però è per l'acs non per l'acqua di ricircolo dell'impianto a pavimento.
Per quello ne ho presa una con 500lt....che se a metà doccia della moglie finisce l'acqua sai le madonne che scendono

Riguardo ai tempi:
una caldaia X ti fa acqua calda in istantanea per la doccia volendo...con costi che lasciamo perdere quindi dove sta il pro?
Io ho il mio bel serbatoio con l'acqua mantenuta a 48° pronta per quando ne ho bisogno...che mi frega se ci mette 8 ore (dato sparato a caso ehMrGreen) a riportare l'acqua a quel livello dopo che tutti in casa si son lavati?

Alla peggio dopo che in 3 si son fatti la doccia evito di accendere forno e 3 piastre dell'induzione se non voglio salti il contatore dato che la PDC chiamerà parecchia corrente a se per ripristinare l'acqua.
Naturalmente questo vale d'inverno....primavera ed estate, posso fare quello che voglio che non salta nullaMrGreen

Quindi consumerà molto di più. Ma Paco questo lo sa?


Non so se lo sa, ma quante volte e per quanto tempo a Milano vanno sotto zero? Secondo me meno spesso di quanto non ci vada io MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:38

Non so se lo sa, ma quante volte e per quanto tempo a Milano vanno sotto zero?


Quest'anno è successo qualche notte a gennaio.

Direi massimo una decina di notti, parliamo di temperature che sono scese intorno ai -4°

Di giorno, anche nelle giornate più fredde, stavamo sui 0°

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:42

Ora Paco sa che d'inverno si deve lava' di meno. Inoltre sa che il budget lo deve ripartire tra più compiti. Se gli chiedi più cose in contemporanea alla PDC non le può fare. E qui mi permetto di fare un paragone che a Paco sarà piu immediatamente comprensibile con la potenza elaborativa di un processore per più task. Se non ce la fa arranca.

500 litri di serbatoio… ecco un'altra cosetta… Lo deve piazzare da qualche parte… comincia a fare mente locale su quanto è grande rispetto ad uno scaldacqua da 60 litri… (che OK non usa più da decenni grazie alla caldaia a gas).

Ecco, ora hai messo bene in chiaro come deve vivere la “famiglia Green” italiana … un po' di spirito adatattivo. Perché ? Perché in altri paesi 10kW a casa è la prassi come da noi il 3KW e tutte queste cose non interessano così tanto.

Una piccola riflessione sugli stili di vita. Ci sono sistemi poco efficienti ma che “rispondono” meglio all'uso che se ne fa. Quindi alla fine per noi non per il pianeta (e qui mi collego al discorso di Leopizzo(*)) vanno meglio. Il conto non è facile. Poi metto un buon link di esempio concreto.






(*) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4179614&show=7

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:48

allora il male assoluto per i consumi di una PDC è il freddo umido perchè crea condensa e di conseguenza ghiaccio.
La macchina quindi oltre che a consumare per scaldarti casa consuma anche quando fa i suoi bei cicli di scongelamento...
Alla luce di tutto questo semplicemente ci saranno dei giorni in cui renderà di meno...che non vuol dire che non sarà in grado di scaldarti casa o l'acqua, solo che consumerà un po' di più...non avrai COP 4,5, ma più probabilmente COP 2,40

Il Friuli comunque non è una regione propriamente secca...ne d'inverno ne d'estateMrGreen

Se gli chiedi più cose in contemporanea alla PDC non le può fare. E qui mi permetto di fare un paragone che a Paco sarà piu immediatamente comprensibile con la potenza elaborativa di un processore per più task. Se non ce la fa arranca.


La PDC non arranca....arranca il contatore.
Per la PDC non è un problema fare acqua e scaldarti nello stesso momento...il problema ce l'ha il contatore di casa se gli chiedi di supportare una PDC che sta "facendo acqua"+riscaldamento, forno ed induzione nello stesso momento

500 litri di serbatoio… ecco un'altra cosetta… Lo deve piazzare da qualche parte… comincia a fare mente locale su quanto è grande rispetto ad uno scaldacqua da 60 litri… (che OK non usa più da decenni grazie alla caldaia a gas).


Facile, è grande quanto me MrGreen H185 L60 P60 circa...io ce l'ho in un angolo del garage

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:49

Luca, ho premesso che ogni soluzione funziona nel contesto per cui viene progettata e realizzata.
Mio figlio fa di mestiere l'ingegnere e si è studiato tutte le possibili soluzioni per casa sua. Ha sentito più di un impiantista e fornitori costruttori di caldaie e pompe di calore.
Si è confrontato con un suo collega che sta facendo lo stesso investimento del 110%.
Ora, per quanto io non voglia mettere in discussione ciò che tu racconti, non è che se non si ottengono i tuoi stessi risultati, la colpa è del tecnico a cui ci siamo rivolti o perché chi ci ha raccontato la sua esperienza, è meno credibile di quello che tu hai descritto.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:52

non è che se non si ottengono i tuoi stessi risultati, la colpa è del tecnico a cui ci siamo rivolti o perché chi ci ha raccontato la sua esperienza, è meno credibile di quello che tu hai descritto.


Io ho solo espresso le mie perplessità...vista appunto la mia esperienza e visto che non vivo in una zona "calda".
Poi tutto può essere...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 16:00

Facile, è grande quanto me MrGreen H185 L60 P60 circa...io ce l'ho in un angolo del garage

Ora Paco sa, che dovrà avere un garage sull'attico (si può e sarebbe distintivo MrGreen)

Avrà ben capito che avrà meno elasticità nelle sue attività quotidiane (magno, mi lavo… si potrebbe fare come una volta, il bagno si fa solo il sabato e poi si cucina liberamente Sorriso )

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 16:00

Vabè ragazzi, come non detto. MrGreen

Continuerò a pagare le mie bollette, magari proverò qualche nuovo provider di energia.

Io la doccia la faccio tutti i giorni e vorrei continuare a farla, anche d'inverno..... MrGreen

PS Lo spazio non sarebbe un problema ma sarebbe all'esterno.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 16:04

E comunque la controffensiva di Paco era già cominciata mesi fa quando ha rinunciato ai vintage russi e ha preso un paio di super luminosi cinesi dei sette artigiani ( o Tutti artigiani non ricordo) attacco Leica.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 16:37

Il soffione della doccia sono circa 12 litri/minuto.

Nel serbatoio di accumulo per l'acqua calda sanitaria immagazzini acqua a temperatura più alta di quella che ti serve per fare la doccia quindi andrai a miscelarla con acqua di rete quando farai la doccia ma comunque poi non riesci a sfruttare tutto l'accumulo perché, progressivamente, man mano che prelevi acqua calda vai ad immettere acqua fredda.
Diciamo che alla fine approssimare la quantità di acqua calda che riesci ad estrarre alla capacità del serbatoio più o meno ti dà una buona approssimazione.

Quindi con 240 litri hai 20 minuti di acqua calda, e con 480 litri 40.
Ovviamente poi devi porre molta molta attenzione al posizionamento perché un serbatoio coibentato da 500 litri finisce per pesare circa 550kq su un area inferiore al metro quadro mentre le solette sono normalmente progettate per 400kg/m2.

Quanto ci metti a caricare l'accumulo di acqua calda sanitaria una volta completamente finita?
(Conto spannometrico con risultati attendibili)
Per fare acqua calda in istantanea a 12l/min ti serve una potenza di 25kW.
Se hai una pompa di calore da 12kW ci metterai il doppio del tempo che impieghi a svuotare il serbatoio.
Se hai una pompa di calore da 6kW ci metterai circa 4 volte tempo che impieghi a svuotare il serbatoio.

Quindi con un serbatoio da 500 litri ed una pompa di calore da 6kW avrai circa 40 minuti di acqua calda e ti serviranno 2h40' per scaldarlo completamente.
Ovviamente usi solo 20' di acqua calda dopo 1h20' sarai di nuovo "completamente carico".

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 16:54

12lt al minuto???che caxxo di soffione usi MrGreen

Quando ne hai uno da 6/9 a voglia a lavarsi...e i tempi di 20/40min che stimi sono un po' troppo pessimistici
Io non son mai riuscito a finire l'acqua calda in casa da che ci vivo...

Quindi con un serbatoio da 500 litri ed una pompa di calore da 6kW avrai circa 40 minuti di acqua calda e ti serviranno 2h40' per scaldarlo completamente.


ma dove sarebbe il problema comunque? se mi sono appena lavato, conto di non farlo di nuovo nelle 2 ore successive MrGreen
Di mia abitudine mi lavo prima di andare a letto quindi....almeno 8 ore per fare acqua la pdc ne ha

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:07

Dimmi che soffione hai e ti dirò chi sei! MrGreen


per chi entra ora in questa gabbia di matti
pdc qui non ha a che fare con quello che pensate

“ Vabè ragazzi, come non detto. “

Eh no, prima scateni una guerra e poi scappi ?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:29

Anche a me sembra di percepire molta confusione.
Un anno fa, mas o menos, c'era un 3D sul 110% dove ero l'unico (o quasi) favorevole ed ottimista .
Ho discusso un po' (un bel po') poi ho lasciato perdere. Comunque io l'ho fatto, funziona costo 300 euro di annessi.
Meno pugnette e più fatti

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:35

Meno docce l

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:41


12lt al minuto???che caxxo di soffione usi MrGreen


I soffioni moderni "standard" sono più o meno tutti attorno ai 12l/min, guardati qualche scheda tecnica:

www.idealstandard.it/prodotti/catalog/doccia/soffioni/b0387

www.effepirubinetterie.com/catalogo-ambiente-doccia-3.php?id=248

www.homelook.it/prodotti/961116/bricoperl-dcg-12-kr-soffione-doccia-ki

Puoi trovare qualcosa nelle linee green/risparmio energetico attorno ai 9.5-10 l/min



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me