RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pour Parler: A7r3 vs Dp2m







avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:16

Otto la post diversa non ha senso.
SO come si fa la post ma non la faccio.
Perchè una ha il file importato con tutto a 0 e l'altra ha gia in piu sharpening .

te al solito prendi solo la sony e fai la tua post.. ma un bravo utente la sa fare anche alla Merrill se sa fare post in misura uguale con metodi diversi.. ergo.

VARIABILE AZZERATA.


Posta i due raw, sarebbe un bel "challenge". Tu sviluppi il merril al meglio, e qualcuno (sicuramente più bravo di me) il file sony. Per me non ha senso confrontare i file di default, bisogna vedere qual'è il potenziale massimo.
Di andare ad un filo di gas, o sempre in sesta, in pista, mi frega poco.
PS: ma poi come fai a dire che sono sviluppati allo stesso modo, già SPP a nitidezza di default non scherza. Dai fai il serio.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:17

Per me potevamo già fermarci alla foto della catena. Ma vedo che anche i dettagli sul vaso non sono niente male rispetto a quelli "piallati" dal Bayer.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:18


Vedo solo io una texture vera e spessa del muro su Sigma?
La porta ha rumore.... perchè dovrei rimuoverlo se il fine ultimo è la stampa, per farmi dire che bello quando carico il 1400 lato lungo su Juza o su instagram?
Guarda bene, tutti i difetti di cui parli te sono PRO in stampa e sono quello che ti fa vedere roba SPALMATA in quasi tutte le moderne stampe se non sai aggiungere rumore ai files delle moderne bayer.


Io non parlo delle texture (e su quanta di quella texture sia reale o preferibile tra le due versioni si può discutere), quello che ho dico io è che la Sigma tira fuori colori che non esistono, di sicuro quella porta non è a strisce verdi!





Stessa post per entrambe le foto, ho messo il punto di grigio sulla porta per enfatizzare la differenza e aumentato la saturazione a +85 con Photoshop.
A vedere la versione saturata i particolari cromatici risultano molto più precisi nella Sony a causa delle strisciate nel Foveon, a destra si distinguono bene tutte le righe arrugginite, a sinistra molte scompaiono inghiottite dalle chiazze.
Sicuro non è il massimo fare il confronto con la compressione jpg, ma quelle strisce sono ben percepibili anche nelle immagini lisce, altrimenti non avrei notato subito la differenza!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:23

Ecco cosa non va in te.
Di andare ad un filo di gas, o sempre in sesta, in pista, mi frega poco.


te corri o vuoi correre... sei come il tizio che al semaforo sgasa guardandoti con la Punto con l'ala sul cofano.

Io no.
Io ho entrambi i sistemi e mostroi in cosa differiscono analizzando pro e contro.
Da un lato il bayer fa lezioni di colore.
Fa lezioni di risoluzione ed eventuale malleabilità di recuperi... tenuta iso ecc ecc.

Dall'altro Merrill rappresenta il tutto in maniera diversa che puo piacere o no ma è DIVERSA; cosi diversa che io dopo 2 gg in montagna e nei boschi con A7 , lentone (hai visto che il nokton come detto da lenstip se chiuso annienta), e medio formato di amici (p1 e p645), ho ROSICATO per non avere avuto la dp2 dietro perchè tutto sarebbe stato diverso e per me spesso anche piu piacevole.

Come diceva Cecco a Fantozzi " Dei conti se ne occupa mio zio ANTUNELLO!" seguito dal fischio..

Io ti dico.. "delle gare se ne occupa un altro topic!" seguito dal doppio fischio! Sorriso


ps non sai leggere come sempre.
PS: ma poi come fai a dire che sono sviluppati allo stesso modo, già SPP a nitidezza di default non scherza. Dai fai il serio.


SPP sta a MENO 2 di dettagli! e a -1.2 sta a 0 secondo i test quindi vedi te e LEGGI una buona volta, cribbio!




avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:28

Bubu... 20 di NR e 20 di CR su raw e tiff...e non le cagate su jpeg MrGreen

Anche te... scritto 3 volte che sigma non ha ricevuto nessuna nr o cr.

se ne metti un filo ad entrambe..







wow.. STRISCIONE:.. MrGreen



avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:36

Ma il wb tra le due non mi sembra uguale, boh.
Comunque Uly siamo sempre lì, nel grande sta il piccolo, ma non viceversa.
Questa è la mio opinione, rafforzata anche da queste tue prove, poi uno può condividere o meno, del resto siamo nel purissimo campo dei gusti.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:00

Si vedono lo stesso anche alzando la NR le strisce, meno definite ma comunque i colori di quella porta hanno delle disomogeneità ben evidenti che derivano dal sensore.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:03

Dalle foto croppate vedo che la dp2m non inventa niente, tira fuori dei dettagli che il Bayer perde per strada.


può essere, ma bisognerebbe ripetere la prova al portone con un pixel shift, se nella Sony il materico non compare è possibile, ribadisco possibile, che il foveon inventi dettagli

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:16

Come si fa a sfondare una foto esposta correttamente per cercare di aver ragione? Ma le stampate sfondate in questo modo le foto?

@Otto
davvero vedi più matericità qui




che qui?




Perchè io vedo esattamente il contrario....

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:24

Ci vorrebbe anche la foto/confronto col pixel shift della Hasselblad H6D-400c per togliere ogni dubbio MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:29

MrGreen

Ragazzi... che miti..... !

Credo che oggi Otto abbia battuto il record di minkiate scritte su un forum.... MrGreen

Il compagno di merende che apre di 5 stop un jpg compresso ad 8bit..... che equivale a violentare un cadavere.....

Un altro che violenta i colori per dimostrare che una se li inventa.....

MrGreen

Dai... che se riesco più tardi faccio due scatti pure io, purtroppo non ho sotto mano dei muri di pietra come quelli di Uly che hanno la qualità di prendere un zucchino e infilarlo nel cul0 del bayer, smascherando cosa vuol dire dover interpretare le informazioni partendo dal 33% di luce.....

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:34

Ragazzi... che miti..... !

Credo che oggi Otto abbia battuto il record di minkiate scritte su un forum.... MrGreen

Ma no Paco, non voglio levarti certi primati!! MrGreen

Se ti piacciono più le pietre come le rende il merrill...ora capisco tante cose...;-)

Un altro che violenta i colori per dimostrare che una se li inventa.....


Quelli più che altro, se li magna se poco poco gli levi un po' di luce...

PS: ma qualche raw? che problemi avete? perché a pensar male si fa peccato, ma qualche volta ci si prende! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:43

Comunque, al di là del 3d, mi fate scompisciare dalle risate con le vostre risposte pepate. Grandi! :-P

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:49

Cmq.

Al terzo post ho AGGIUNTO TEST Pixel shift.
SI.. PS e MERRILL han ragione.. il BAYER MENTE.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:54

smascherando cosa vuol dire dover interpretare le informazioni partendo dal 33% di luce.....


sempre li si finisce, ma visto che al Bayer non si crede, è il motivo per cui volevo un pixel shift, siccome non trasforma zucche in carrozze nemmeno lui, sarebbe ora di chiarire se il materico del foveon è inventato o Sony si perde comunque per strada informazione anche senza demosaicizzazione



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me