RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avataradmin
inviato il 16 Maggio 2024 ore 6:42

Adorama, uno dei più grandi rivenditori degli Stati Uniti, ha pubblicato alcune caratteristiche tecniche della Canon EOS R1. Non è chiaro se si tratti di un leak o se siano solo supposizioni di Adorama, quindi prendetele un po' con le pinze, anche se sembrano dati reali. Stando ad Adorama, la Canon EOS R1 avrà un sensore stacked da 30 megapixel con un tempo di lettura incredibilmente veloce (1/1250s), il che andrà ad eliminare quasi totalmente ogni artefatto da rolling shutter.

La raffica in RAW arriverà a 60 FPS (ma solo con raw compresso, con perdita) o 40 FPS (raw compresso con minore perdita). In JPEG dovrebbe arrivare a 120 e 240 FPS, anche se non viene specificato a che risoluzione.

Altri dettagli citati da Adorama:

30MP Stacked CMOS sensor with dual gain design
Flash sync speed of 1/1250th sec (implying 0.8ms read speed)
Lossy compressed Raw options allowing 60fps (1:3 compression) or 40fps (1:2 compression)
Up to 120fps continuous shooting with full capabilities
Up to 240fps bursts including up to 1 sec pre-burst
Dynamic range greater than EOS R3 or EOS R5



Mia opinione : il sensore con lettura a 1/1250 è eccezionale e dovrebbe permettere una qualità d'immagine migliore rispetto al global shutter. Mi aspettavo però più risoluzione, per creare una fotocamera veramente "a 360 gradi" che potesse dare il massimo in ogni ambito fotografico, come la Sony A1 o le Nikon Z9/Z8, mentre la R1 sembra più focalizzata su azione e sport (che in fondo è sempre stata la destinazione delle Canon serie 1, ma con la R3 da 24 MP e 30 FPS mi aspettavo che Canon cercasse di differenziare maggiormente la R1). In ogni caso, per ora sono solo supposizioni, sarà molto interessante vedere l'annuncio ufficiale e sopratutto le prime prove (magari avrà alti ISO eccezionali che compenseranno ai soli 30 MP, staremo a vedere).

Sarà interessante anche vedere come saranno le modalità 120 e 240 FPS. Ovviamente saranno in JPEG, ma se comunque fosse un JPEG a piena risoluzione, magari con una riduzione rumore "quasi ai livelli denoise AI" (grazie al nuovo processore Digic Accelerator di cui parlava Canon nel comunicato stampa), e con AF continuo e pre-buffer, potrebbe essere un corpo fenomenale per chi fa sport, superando da questo punto di vista qualsiasi altra fotocamera sul mercato.

Come al solito vi invito a proseguire la discussione in modo pacato, senza off topic e bisticci.




avataradmin
inviato il 16 Maggio 2024 ore 6:51





la pagina pubblicata su Adorama (poi rimossa)

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:03

Se la fanno così sono bravi. Vediamo dove arrivano in aggancio del soggetto fuori dal piano di fuoco, con questa velocità e maggiore efficienza predittiva e di calcolo. E quanto migliorano il mirino.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:05

Visto ieri.

Ho scritto nel post precedente che a mio parere avrebbe migliorato la R3 ma non oltre.

Mi cito

Onestamente? Io penso sarà un po' più evoluta di R3. Non aspettatevi alabarde spaziali e cose 'che voi umani'.

Mio parere dopo annuncio.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:05

Personalmente ho la z8 e vorrei la stessa macchina ma con "soli" 30 mpixel, ma capisco che qui si vada estremamente sul soggettivo. A parte il tempo di lettura del sensore ultrarapido, che già sulla mia z8 non ne sento la necessità, pure io mi aspetterei un distacco maggiore rispetto alla stupenda R3, ma probabilmente credo che, cone c'è scritto nell'annuncio ufficiale, pottemmo vedere un passo in avanti nella resa ad alto ISO. Comunque per ora sono tutte congetture.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:07

C'era uno dei tanti rumor che elencava proprio queste caratteristiche, secondo me han preso quei numeri, non c'è da fidarsi.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:08

Se queste sono le specifiche credo che Canon stia facendo un ottimo lavoro nell' ottica di portare su ML le peculiarità che hanno decretato il successo della Serie 1 in ambito professionale. Tutto sommato 30 Mpx su FF sono una risoluzione sfruttabile in quasi tutti gli ambiti e risoluzioni maggiori avrebbero in qualche modo penalizzato le caratteristiche prorie di questo genere di fotocamera

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:13

Se il readout fosse davvero 1/1250 ossia 0.8ms sarebbe comunque eccezionale e motivo per il quale non sentono la necessità di un global shutter.

Mantenendo caratteristiche di qualità immagine al top.

Va poi visto quel dual gain sensor cosa significa.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:17

Mi aspettavo però più risoluzione, per creare una fotocamera veramente "a 360 gradi" che potesse dare il massimo in ogni ambito fotografico, come la Sony A1 o le Nikon Z9/Z8, mentre la R1 sembra più focalizzata su azione e sport (che in fondo è sempre stata la destinazione delle Canon serie 1, ma con la R3 da 24 MP e 30 FPS mi aspettavo che Canon cercasse di differenziare maggiormente la R1)


45-50-60 megapixel non rendono una fotocamera a 360 gradi Emanuele. sono tanti e la "tagliano fuori" da certi ambiti dove 20-30 sono giusti. Ti ricordi quando da 1Ds3 a 1Dx si è passati da 21 a 18 megapixel? 3 in meno ma una qualità del file che ancora oggi se la batte con fotocamere recenti. Sono le richieste dei professionisti, non di chi con le fotocamere "ci gioca" o ci fa generi non votati alla velocità: che te ne fai di anche solo 10fps se sei un paesaggista? nulla.

1/1250 di sincro flash è davvero tanta roba, usare i flash a tempi rapidi senza scomodare l'HSS è per i matrimonialisti un sospiro di sollievo per le batterie dei lampeggiatori.

Naturalmente questa è la mia (inutile) opinione, ma Canon raramente ha sbagliato una serie 1 e se abbiamo aspettato così tanto a vederla è segno che voleva fare quello che gli altri competitor non sono riusciti a fare immediatamente ma solo col tempo e con dei major update del firmware.

Detto questo quello che si è letto su quel sito è utile quando una cura contro l'anoressia data a me medesimo MrGreen magari avrà 100 megapizze scalabili a 50 e 25 e scatterà a 40/120/240 fps in base alla risoluzione del file impostata.

una cosa: quando l'avrai sulla scrivania (perchè ce l'avrai, maledetto MrGreen) , vedi di attaccarci un vetro degno tipo un rf 600/4 o il 100-300 2.8


avataradmin
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:21

45-50-60 megapixel non rendono una fotocamera a 360 gradi Emanuele. sono tanti e la "tagliano fuori" da certi ambiti dove 20-30 sono giusti.


se hai 50 MP, nulla vieta di abbassare la risoluzione a 20 o 30 megapixel (anche in-camera).... viceversa, se hai 30 MP non la puoi aumentare a 50MP ;-)

comunque una possibilità interessante è che Canon sposti la R5 in una fascia più alta, magari con stacked 45MP e 30 FPS, rendendola una concorrente della Z8 e facendo contenti un po' tutti, anche se con una strategia diversa da quella adottata da Sony e Nikon.

una cosa: quando l'avrai sulla scrivania (perchè ce l'avrai, maledetto MrGreen) , vedi di attaccarci un vetro degno tipo un rf 600/4 o il 100-300 2.8


sarà fatto :-D

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:22

Ipse dixit:

MrGreenMrGreenMrGreen....e certo!.....Adorama sa già tutto......MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:22

I 30 mp sono ottimi e queli desiderati da molti.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:26

R3 Mark II praticamente.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:36

Seguo

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:37

La risoluzione la fanno in base alle richieste del mercato...di quello che ne comprerà tante di ste' macchine ...delle fisime degli amatori che devono andare a passare il tempo non credo gli interessi tanto....se la vuoi la compri fatta come diciamo noi.

I 30 mpix sono oggi in linea con la filosofia delle serie 1 sin dal primo modello ,non hanno mai avuto risoluzioni.... monstre



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me