RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design - mi aiutate a scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Peak Design - mi aiutate a scegliere?





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:54

Ho letto delle bellissime borse nel 3D di "Ilcentaurorosso"
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3393623&show=10
ed ho dato un'occhiata al bellissimo sito della Peak Design, ed ho trovato tante soluzioni spettacolari!

Ho aperto un nuovo argomento per chiedervi aiuto nella scelta:
1- della misura della borsa "Everyday Sling";
2- di alcuni accessori;
3- di Capture.

-----------------------------------------------------------------

1- Iniziamo dalla scelta della borsa:

Attualmente sistemo così le cose dentro una borsa Manfrotto che vorrei cambiare perchè si è rotta la cerniera
postimg.cc/5HvMNkFz
6D + 16-35L + 100L + 50 Summicron
Le misure interne attuali "12x24 x18h" mi vanno bene per il solo materiale fotografico, ma non entra altro
postimg.cc/grxHXF21

Dunque ho pensato a 2 soluzioni:

a) Borsa "Everyday Sling" misura 6L (per reflex e obiettivi)
www.peakdesign.com/collections/everyday-bags/products/everyday-sling?v
ed aggiungere "Field Pouch" (la custodia da campo piena di comparti interni) alla cintura per riporre gli altri oggetti utili in viaggio (smartphone, powerbanc, portafogli, occhiali, ecc..) in questo modo non avrei una borsa ingombrante ed avrei il peso ripartito su due lati
www.peakdesign.com/collections/everyday-bags/products/field-pouch?vari

b)Prendere solo una "Everyday Sling" misura 10L (per mettere tutto assieme, materiale fotografico e oggettistica)
www.peakdesign.com/collections/everyday-bags/products/everyday-sling?v
Ma sinceramente ho il dubbio, non solo per il peso che finisce tutto sulla spalla, ma anche sulla capienza, la custodia da campo ha tanti scomparti ed è espandibile, non riesco invece a capire come sistemare le cose nello spazio in più della 10L. Però ha il vantaggio di essere un unico blocco.

-------------------------------------------------------------------------------------------

2: Ora vorrei chiedervi in merito ad alcuni accessori utili trovati

d) "Anchor Links"
www.peakdesign.com/collections/straps/products/anchor-links
tramite i quali vorrei cambiare gli agganci della mia bellissima "Tracolla Fles" per poterla mettere e togliere più velocemente. Secondo voi sono sicuri?
Attualmente la "Tracolla Fless" si aggancia sotto la fotocamera nel gancio arca, mentre in questi si attacca ai ganci superiori della reflex,
dunque di contro perderebbe la stabilità che ha adesso quando la tengo sul fianco.

..e questo mi porta ad un'altro accessorio:

------------------------------------------------------

3- il "Capture"
www.peakdesign.com/collections/clips/products/capture
che mi permetterebbe non solo di tenerla alla cintura (in posizione simile a dove la tengo ora con la tracolla fless senza modifica) ma anche alla borsa che sto andando a comprare..

MA ho notato che l'attacco arca del Captur ha una forma quadrata piccola diversa dalla piastra del mio Treppiede Manfrotto,
ho visto infatti che vendono anche questo accessorio:
www.peakdesign.com/collections/clips/products/dual-plate
Non riesco a capire come funziona, utilizzando la piastra del captur sotto quella a forma del treppiede posso passare da capture a treppiede senza smontare niente?


---------------------------------------------------

Grazie a tutti per l'aiuto,
buona giornata ;-)
Daniele

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:25

Le risposte dipendono dal tipo di utilizzo che ne fai.
Secondo la mia esperienza comunque, nessuna borsa o zaino sarà mai perfetta... purtroppo :(
1 - Noi siamo in due e quindi abbiamo optato per il classico zaino fotografico. In questo modo uno porta l'attrezzatura e l'altro una borsa con il resto (felpe, acqua ecc). Lo zaino sta sulle spalle e non di lato, quindi dopo 12 ore in giro non ti ritrovi con la schiena a S. Tuttavia è più scomodo accedere all'attrezzatura.

2 - mi chiedo sempre perché non li ho presi prima. Togliere la tracolla è spesso indispensabile con il cavalletto se c'è vento o per le lunghe esposizioni. E anche se usi un gimbal. Con questo sistema è istantaneo sia toglierla che metterla.

3 - non ne ho idea, mi sembra un incubo la macchina sul fianco ma è un mio pregiudizio :)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:00

Grazie per la risposta

1- lo zaino ce l'ho già .. ma lo uso quando devo portare molta più roba nei viaggi esclusivamente fotografici.

Vorrei capire se è meglio la misura 10L e basta oppure dividere le cose in 6L + marsupio componibile.

2- esatto ci ho pensato proprio per toglierla e metterla al volo. Sono resistenti?

3- comoda è comoda sul fianco. Vorrei capire se col capture più l'accessorio posso montarlo sul treppiedi manfrotto o no.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:09

2- esatto ci ho pensato proprio per toglierla e metterla al volo. Sono resistenti?

sinceramente la prima volta fa un pò impressione passare dalla fascetta della tracolla a quel... filetto. Tuttavia mi sembrano robusti, li controllo di tanto in tanto e non noto segni di usura.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:25

Volendo, puoi attaccare la tracolla provvista di anchor links ai due ganci superiori della fotocamera, oppure a un gancio superiore e all'attacco arca, oppure entrambi all'attacco arca.
Il primo caso è valido per utilizzare la fotocamera al collo, il secondo per utilizzarla a tracolla, il terzo per simulare il funzionamento di una Fles o B-grip.
Io lascio attaccati i vari anchor links (uno per ogni gancio superiore e due nell'attacco arca) e a seconda della situazione/necessità attacco in pochi secondi la tracolla dove mi serve.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:35

Qualche considerazione di carattere generale. Innanzitutto peccato non ti piaccia portare anche lo zaino e non parlo solo dei peak design (per i quali avrei una proposta da valutare, v. dopo) perché è accessorio complementare e che esalta al massimo l'uso del capture, tanto che io ne monto spesso addirittura due uno per spallaccio così da avere due corpi con ottiche preinnestate pronti all'uso!

Nel caso ti ravvedessi MrGreen un'idea sarebbe:
- sling 10L per uso da sola
- backpack 20L V2 (zip quello normale dipende come ti piace l'apertura in alto) con dentro la tech pouch (non la field) che tra l'altro si più usare anche a tracolla con una leash o slide
- sling 5/6L da mettere in vita anche insieme allo zaino in tinta ;-)
- capture V3
Fotoluce ha già fatto diverse volte una promo con sconti del 40% (quaranta per cento!) e spedizione gratuita sopra i 150 euro, grazie alla quale porti a casa tutto ad un prezzo shock. Come facevano notare, non sono accessori alternativi ma complementari (servono tutti in circostanze diverse) e peak design è brava ovviamente a fare "sistema".

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:36

La piastra.che hai linkato mi sembra abbastanza larga: stai attento che non interferisca con il vano batteria.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:46

Cladepaulista
mi sembrano robusti, li controllo di tanto in tanto e non noto segni di usura

Grazie ottima cosa!

perchè attualmente trovo difficolta a togliere la tracolla, ci vuole un sacco di tempo..
seppur la trovi molto comoda la Fles nell'utilizzo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:47

Avendo avuto la sling da 10litri e da 5, mi sento di sconsigliare quella da 10 se la carichi per la sua capienza, ovvero con oltre 3 kg di materiale e accessori perché se ci cammini a lungo è scomoda. A questo punto moooolto meglio un piccolo zainetto da 10-15litri a cui attaccare allo spallaccio un capture V3 che è un prodotto validissimo e offre comodità d'uso uniche.

Una sling come quella della PD per me deve essere al max 6litri che comunque consente di attaccarci un capture nell'asola a lato fatta apposta.


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:49

Rigong
Volendo, puoi attaccare la tracolla provvista di anchor links ai due ganci superiori della fotocamera, oppure a un gancio superiore e all'attacco arca, oppure entrambi all'attacco arca.
Il primo caso è valido per utilizzare la fotocamera al collo, il secondo per utilizzarla a tracolla, il terzo per simulare il funzionamento di una Fles o B-grip.
Io lascio attaccati i vari anchor links (uno per ogni gancio superiore e due nell'attacco arca) e a seconda della situazione/necessità attacco in pochi secondi la tracolla dove mi serve.


Grazie è proprio la risposta che aspettavo!
in effetti è ingegnoso lasciare 4 "anchor links" sia nei 2 ganci superiori sia nell'arca...
così all'occorrenza potrei ancora tenerla da sotto come faccio con la Fles attualmente!
o in un attimo cambiare..

trovi più stabile il primo o il secondo caso?
Grazie ancora :-P

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:59

Dopo ti faccio anche una foto ;-)
Comunque dipende:
- la porto al collo se ho un obbiettivo poco ingombrante oppure se ho lo zaino (non mi ci tropo col Capture, ma sono un caso isolato), oppure se è per poco tempo in quanto tenerla al collo una giornata intera è distruggente...
- la porto a tracolla se ho un obbiettivo pesante (anche il 24-105 L lo è) e se sono in giro tutto il giorno.
- invece la tengo su una spalla solo (in entrambe le situazioni) se mi sto trasferendo e prevedo di non usare la fotocamera. Allora giro la Slide (la tracolla Peak Design) con la parte gommata che stia a contatto con la spalla in modo che non scivoli

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:00

Ilcentaurorosso

peccato non ti piaccia portare anche lo zaino

mi sa che mi sono espresso male ;-)
non è che non mi piace, il punto è che non mi serve perchè gia ce l'ho! :-P
ho uno zaino manfrotto abbastanza capiente e lo uso per viaggi prettamente fotografici o per servizi..
è riuscito molto bene il mio manfrotto, sembra nuovo immacolato!
quindi non lo cambio .. ma sono interessato alle idee di configurazione che mi hai dato grazie! Sorriso

è accessorio complementare e che esalta al massimo l'uso del capture, tanto che io ne monto spesso addirittura due uno per spallaccio così da avere due corpi con ottiche preinnestate pronti all'uso!

concordo è complementare!
ma come ti trovi col "CAPTURE" ? è rischioso o si può star tranquilli?
metti qualche accessorio di sicurezza in più o come arriva è sicuro?

- sling 5/6L da mettere in vita anche insieme allo zaino in tinta

Ottima idea, quindi volendo potrei portarla qualche volta anche assime al mio manfrotto...

si può indossare assieme allo zaino anche la sling 10L o solo la 6L?

e se prendessi in più anche una "BORSA DA CAMPO" da indossare alla cintura a borsello, da abbinare alla 6L o alla 10L che ne pensi? Le hai viste? sembra una figata..
www.peakdesign.com/collections/everyday-bags/products/field-pouch?vari

Fotoluce ha già fatto diverse volte una promo con sconti del 40% (quaranta per cento!) e spedizione gratuita sopra i 150 euro
ecco appunto volevo anche chiedere dove acquistare, se dal loro sito originale o da amazon o altrove..

grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:02

Hardy

La piastra.che hai linkato mi sembra abbastanza larga: stai attento che non interferisca con il vano batteria.
ma nel link c'è scritto che serve a renderla compatibile con il treppiede manfrotto.
attualmente quando monto la piastra del manfrotto non tocca la batteria...

Come faccio a sapere se con essa monterà sul mio treppiede?
O se devo prenderne un'altra??

perchè non mi sembra molto comodo cambiare piastra per metterla sul tripod..Confuso
voi come fate?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:07

Ilrasta

Scusa mi sono perso col ragionamento, inizialmente mi sembra di capire che mi consigli la 10L, poi lo zainetto e infine la 6L..

per semplificare, se dovessi portare:
- fotocamera + 16-35L
- 100L
- 50ntino
- cellulare, portafogli e occhiali.

Prenderesti:
a- 10L e metteresti tutto assieme?
b- 6L per le sole cose fotografiche + "borsa da campo" in vita per gli oggetti personali?

visto che hai avuto entrambe le misure mi interessa molto il tuo parere!
grazie :-P

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:12

"perchè non mi sembra molto comodo cambiare piastra per metterla sul tripod"

Non l'ho mai vista dal vero ma mi par di capire che la parte "RC2" è solo quella sottostante, pertanto la placca che va a contatto col fondello è più larga.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me