RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attivazione Wi-Fi Nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Attivazione Wi-Fi Nikon d750





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:17

Vorrei provare a comandare la mia Nikon d750 da remoto tramite iPad, purtroppo quando clicco sul menù impostazioni, Wi-Fi compare il messaggio "operazione non disponibile con le impostazioni in uso o per lo stato attuale della fotocamera"
Sapreste dirmi cosa non va? Negli slot ho due card SD per memorizzare le immagini, devono avere delle caratteristiche particolari?
Grazie
Andrea

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:29

Sicuro che la batteria sia sufficientemente carica e che le sd non siano bloccate?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:37

@Apedra

che app stai usando?
ipad e nikon d750 si sono collegati?
stai usando per caso l'autoscatto? che modalità hai impostato?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:57

Grazie per i suggerimenti, la batteria era quasi scarica, adesso l'ho caricata e il Wi-Fi si è attivato e riesce ad essere visto da iPad.
Sapreste consigliare qualche software da scaricare per gestire la fotocamera?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:17

Per funzioni base Wireless Mobile Utility della nikon

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:20

A me viene in mente solo l'app che dice Murphy: WMU.

Seguo nel caso vi siano altri suggerimenti.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 19:22

La wmu, decisamente

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 1:05

Sapreste consigliare qualche software da scaricare per gestire la fotocamera?

Salve. Consiglio qdsrldashboard. È un'applicazione che si può scaricare su smartphone o tablet, costa veramente poco (meno di 10 euri, se non sbaglio) e permette un controllo totale della fotocamera. Da quando l'ho scaricata non ho più aperto quella di Nikon. Si ha praticamente la fotocamera sul tablet/smartphone, con gestione di punto di messa a fuoco, tipo di messa a fuoco, diaframma, iso, tempi di scatto e tutte le altre funzioni. Insomma, è come usare la fotocamera in liveview a distanza. È fluida e facile da gestire. Ottima se non si vuole disturbare volatili o animali sospettosi. Per quanto mi riguarda è stata una piacevole scoperta.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 6:22

Se ti serve solo come scatto remoto la WMU, altrimenti la qdsrldashboard consigliata da Stock85 è ottima e completa.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 17:13

Dovrebbe essere valido il SW della Helicon utile per fare focus staking con controllo remoto....costicchia però....

www.heliconsoft.com/heliconsoft-products/helicon-remote/

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 17:33

quando cambierai macchina sarà integratoMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:07

Per stock85: potresti dare il link dove scaricare qdsrldashboard per IPad?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:12

Per Murphy: la d850 integra l'automatismo per scattare in automatico la sequenza di focus stacking, ma il sw per fare il merging delle foto ed eventualmente gestirle da remoto va comunque acquistato separatamente, corretto?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:41

Devi avere il software sul. PC per unire gli scatti.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:16

Per stock85: potresti dare il link dove scaricare qdsrldashboard per IPad?

Su questo non la so aiutare, perché non avendo apple l'ho scaricata sul play store per Android. Comunque credo si trovi facilmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me