RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema di messa a fuoco d750 con tamron sp af 300mm f2.8 ld if


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » problema di messa a fuoco d750 con tamron sp af 300mm f2.8 ld if





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:32

Salve a tutti , ho appena acquistato una Nikon D750 ma non riesco a mettere a fuoco in AF con un vecchio obbiettivo senza motore interno TAMRON SP AF 300mm F2.8 LD IF ( 360E) . In pratica si avvicina al fuoco ma continua con piccoli spostamenti avanti e indietro . se inquadro soggetti molto lontani va a fuoco. Lo stesso obbiettivo l'ho provato con una Nikon F401 del periodo, nelle medesime identiche condizioni e la messa a fuoco avviene perfettamente senza nessuna incertezza. Per controprova ho provato la D750 con un obbiettivo AF del periodo del Tamron, un AF nikkor 35-70 e mette a fuoco perfettamente.
e un 14-24 F2.8 con morore interno tutto perfetto . Da tutto cio' desumo che il Tamron funzioni ma occorre probabilmente calibrare qualcosa nel sensore di AF della D750 …

chiedo aiuto in quanto come detto per me' questa macchina e' nuova .
tito

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:42

Lo fa a qualsiasi distanza ed in qualsiasi condizione di luce/soggetto?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:21

Si solo da lontano mette a fuoco , la montagna a 2km la mette a fuoco ma piu' vicino no a 100m la casa gli alberi a 50m e 10m o giocattoli in giardino no la luce quella delle 17:00 . con l'altro obbiettivo tutto bene nessuna incertezza . La d750 lo riconosce come 300mm F2.8 per cui la CPU funziona .

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:00

Devi tararlo con la funzione apposita in macchina.....

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:32

come dice alessandro devi tarare l'autofocus della d750 (sarà una taratura che la macchina applicherà poi solo a quell'obiettivo ovviamente) è un'operazione relativamente semplice ma richiede pazienza e precisone. trovi tanti tutorial sia qui che video su yotube per esempio. con obiettivi vecchi e macchine nuove può accadere

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:28

Ok grazie , faccio una ricerca .... mi spiacerebbe non riuscirci nonostante l'età lobbiettivo e spettacolare l'ultimo professionale 300 2.8 di tamron .. chissà perchè ha smesso.



avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:38

Leggi il manuale e guarda eventualmente un tutorial su yt.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 0:10

Alessandroprof, Johaotravels, ho seguito le istruzioni di taratura al sito nikon www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000006300&lang=it pero' il problema e' che a me' non si mette a fuoco continuando a focheggiare per cui non ho un punto da cui partire . Pertanto ho provato empiricamente su cavalletto a mettere a fuoco dei libri ben illuminati prima con valori di taratura positivi ( peggiorava aumentando il focheggiamento ) e poi negativi ho avuto un miglioramento a -20 diminuzione del focheggio ma non ancora sufficiente a stoppasi . Purtoppo il max è -20... ci sono altre possibilità di taratura ?

Ho fatto un altra prova che mi ha stupito , ho provato a mettere la macchina in Live view, in questo caso la messa a fuoco e' perfetta non focheggia piu' , ma come rimetto normale con visione a specchio torna il problema . Quindi centra la differenza tra AF a contrasto ( sensore ) che a rilevamento di fase ( specchio ) .
Ho trovato qualcosa su un forum del 2012 che sembrerebbe lo stesso mio problema ma non ce soluzione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=249282
... chiedo consiglio ...

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 22:14

niente non riesco a sistemarlo Triste

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 22:46

Eh.... non tutte le ciambelle riescono con il buco.

Non so che cosa dirti in merito.... le lenti nuove hanno la possibilità di un qualche aggiornamento FW....

Comunque l'ultima spiaggia è controllare il FW della macchina relativo alle lenti. Verifica la versione installata e vai sul sito nikon a vedere il/i changeLog.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:18

Grazie , penso di avere capito il problema .

La D750 in effetti mettere a fuoco ma quando ferma il perno il povero motorino della d750 è succube dell'inerzia di rotazione impressa dallo spostamento dell'enorme ottica superando il punto, torna indietro velocemente ma lo supera di nuovo come se la velocità con cui muove le lenti sia troppo veloce . Infatti se provo ad avvicinarmi manualmente al fuoco in modo che debba fare un piccolo spostamento e attivo AF questo non accade . Presumo dipenda dalla alta velocità dell AF dela D750 rispetto alle macchine del periodo del tamron 1992. Infatti se provo con la Nikon F401 del periodo non sbaglia un colpo ma è anche piu' lenta a muovere AF e quando si ferma blocca non supera il punto. Se ci fosse un modo di rallentare la velocità di messa a fuoco dell D750 risolverei il problema.

Qualche idea ??

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:33

Adesso che mi ricordo, avevo letto nel manuale dello zoom af-p 70-300, di avvicinarsi manualmente al fuoco e dopo azionare l'AF, questo quando si vede che non riesce a trovare il punto di fuoco in alcune condizioni (sono elencate nel manuale, comunque). E dire che le ottiche AF-P sono le più moderne e veloci......

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:53

si un bel rebus , adesso faccio cosi' metto a fuoco in live view, torno a mirino e faccio lo scatto .

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 20:02

Scatta direttamente in LV......

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 20:35

va bene per foto statiche su cavalletto a mano libera per inquadrare sul monitor tocca staccare dal viso 30 cm e tra macchina e ottica siamo a 4 kg :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me