RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography col foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Street photography col foveon





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 13:41

Buongiorno a tutti, apro questo thread perché ho intenzione di acquistare un nuovo corpo macchina per ""mandare in pensione"" la mia lumix fz200.

Premetto col dire che ero deciso ad acquistare un corpo nikon, almeno fino a quando non è stato presentata la nuova alleanza leica-panasonic-sigma con conseguente "annuncio" di una full frame foveon e di un adattatore per mount SA.

Dopo il photokina, mi è balzata in mente un'idea folle: gettarmi a capofitto nel sistema SA per poi passare, tra qualche anno, al sistema L (attualmente fuori portata considerando i prezzi stimati).

Visto l'utilizzo prevalentemente incentrato sulla street photography/ritrattistica/macro, una sd quattro può essere una buona idea?

Ci tengo a specificare che, scattando spesso a pellicola, non sono interessato a foto a 12800 iso (che, a quanto pare, sono in cima alle necessità di tutto il forum).

La mia domanda è basata principalmente sulla tanto decantata lentezza del sistema SA che, secondo alcuni, preclude l'utilizzo in campi differenti dalla still life.

Considerando che, come ho scritto, scatto spesso a
pellicola (soprattutto street), la lentezza della macchina potrebbe impedirmi di portare a casa lo scatto o è solo una questione di visualizzazione dell'immagine/raffica?

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 14:09

Considera che il foveon è un sensore iso invariant. Al di là della lentezza operativa se scatti sopra ai 400 iso devi andare di bianco e nero (con il quale puoi sfruttare bene anche i 1600).
Per il ritratto non lo trovo il sensore più adatto, per Street si può usare di giorno, la resa migliore la si ottiene in paesaggistica e su cavalletto, con i limiti del caso

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 14:14

Per le reflex avendo avuto solo la SD-14 (troppo tempo fa) non so, adesso ho la DP3-Quattro e poco prima la DP2 Merrill.
Ciò che leggerai più sotto è riferito sopratutto alle compatte.
Consiglio di provarla se possibile poi...
Ho sempre pensato che se si ha una certa apertura diaframma ed un certo tempo di scatto quella copia resta valida qualsiasi corpo macchina tu abbia in mano.
Considera poi una "allergia" agli alti (non tanto alti poi) ISO sopratutto con foto a colori ed uno sviluppo X3F (RAW) tutto suo.
L'autofocus sta nel mazzo.
Ti consiglio di provarla se puoi (l'ho già detto vero?)MrGreenMrGreenCool

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:00

Considera che il foveon è un sensore iso invariant. Al di là della lentezza operativa se scatti sopra ai 400 iso devi andare di bianco e nero (con il quale puoi sfruttare bene anche i 1600).

Non è un problema visto che, essendo a conoscenza del rumore cromatico della macchina, avevo già deciso che l'avrei utilizzata soprattutto in bianco e nero (soprattotto nella street)
Consiglio di provarla se possibile poi...

Purtroppo a Lecco (dove abito) non ci sono occasioni, sicuramente la prossima volta che passerò da Milano cercherò di provarla a tutti i costiMrGreenCool
L'autofocus sta nel mazzo.

Considerando che scatto sempre in manual focus e utilizzo una vecchia macchina a pellicola con un punto solo, l'autofocus non mi spaventa!CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:05

Se pensi di fare street col merrill, ok.
Con la sd4...ehm. Ci ho provato, poi ho preso una sony...MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:06

Non ho mai avuto Foveon anche se mi piacerebbe provarlo. Se sei abituato a scattare poco e ragionato probabilmente è una prova che farei. Inizia piano e se non ti piace potrai sempre cambiare.


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:16

X matteo: come ti sei trovato con la fz200? Io da un po' sto valutando di acquistare una fz300, da affiancare a Nikon, per foto in gita/spiaggia /montagna etc. La fz 200 come si comporta fino a 800 iso? È leggera?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:22

Se sei abituato con la pellicola e farai quasi solo bianco e nero, il foveon è un'ottima scelta, probabilmente la migliore che puoi fare spendendo cifre "ragionevoli"

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:31

come ti sei trovato con la fz200?

La macchina è ottima e può essere un ottima scelta se sei alla ricerca di un corpo tuttofare.
La fz 200 come si comporta fino a 800 iso?

Come sensibilità ad alti iso non è il massimo, io la utilizzo a 100/200 iso, 400 se sono disperato, 800 se so che poi la foto verrà convertita in bianco e nero ma non te lo consiglio. (Se prendiamo in considerazione gamma dinamica e tenuta ad alti iso si vedono i limiti del sensore 1/2,3")

Come potrai constatare dalle recensioni sul forum, la lente di casa Leica è veramente ottima e la rende preferibile a molte concorrenti.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:35

Se pensi di fare street col merrill, ok.
Con la sd4...ehm. Ci ho provato, poi ho preso una sony...MrGreen

Considerando che lavoro in iperfocale (e che come scritto utilizzo spesso la pellicola), è veramente così lenta?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 16:16

Il problema grosso, per foto d'azione è la reattività del tasto di scatto. L'af non sarebbe un grosso problema di suo. Ma scatti ora e la macchina parte dopo un po'. Ti perdi la reattività fondamentale nella street.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 16:55

In bianco e nero puoi scattare anche a 3200 ISO senza problemi, basta che converti in bianco e nero e usi il canale del blu, la foto esce pulitissima. Con le Merrill ricordati di usare ISO 200 iso base.

Per fare street è ottima, la uso spesso, in bianco e nero non esiste niente che mi appaghi di più.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:09

Io ho la SD4h e altre 4 foveon... Come reattività molto meglio la SD1 nella mia esperienza, la SD4h è lenta (proprio nello scatto un po' gommoso e nel salvarlo) ma soprattutto enorme, con le lenti giuste poi... Eeeek!!!

Per la street a mio avviso meglio la serie DP Merril anche se onestamente avendo anche una XPro1 col 32 f1.8 Zeiss non esiterei a utilizzare questa se facessi street.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:12

L'af non sarebbe un grosso problema di suo. Ma scatti ora e la macchina parte dopo un po'.

All'incirca a quanto ammonta lo shutter lag? Giusto per fare dei confronti con le macchine che utilizzo

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:19

All'incirca a quanto ammonta lo shutter lag? Giusto per fare dei confronti con le macchine che utilizzo

Non hai problemi di questo genere.

L'unico problema è che ci mette un pò ad elaborare le immagini una volta scattate, ma a te non deve interessare, le foto le hai già scattate, poi quando arrivano sullo schermo non penso sia un problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me