RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-3 III Monochrome : Caratteristiche e Opinioni




Pentax K-3 III Monochrome , front

Pentax K-3 III Monochrome , back

Pentax K-3 III Monochrome , top



La Pentax K-3 III Monochrome è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 25.7 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 200 - 1640000 ISO e può scattare a raffica di 12 FPS x 30 RAW, 37 JPEG. Il prezzo attuale è 2499 €;
12 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   25.7 megapixel (pixel pitch 3.79 μm)
 Sensibilità ISO   200 - 1640000
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/16000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   12 FPS x 30 RAW, 37 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 9999 foto (ND13)
 Pixel Shift   Si, in-camera (26 megapixel)
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   Si

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 1.05x
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Pentax D-LI90, 13.39 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   820 g
 Dimensioni   134 x 103 x 73 mm

 Acquista

Pentax K-3 III Monochrome , acquista su Amazon.it (2499 €) Amazon

Pentax K-3 III Monochrome , cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024

Pro: mirino ottico, qualità materiali, compattezza, qualità immagini, durata batteria

Contro: menù troppo farcito, monitor fisso, alcune funzioni non immediate da richiamare

Opinione: Non ho resistito al fascino del puro bianco nero e mi sono fatto sedurre. Già possessore di una Leica M246 monochrom, avevo ampiamente sperimentato sul campo la qualità e la gamma dinamica di un sensore privo di filtro Bayer e soprattutto l'esperienza d'uso di una fotocamera pensata unicamente per il bianco nero. Il ritorno all'uso di una fotocamera reflex inoltre mi ha attratto ulteriormente, ovviamente per il mirino ottico che, a mio avviso, è impareggiabile. La macchina è costruita benissimo ed è molto solida, in metallo e tropicalizzata. Non è una piuma ma questo vuol dire anche garanzia di qualità. Si impugna veramente bene grazie ad un grip ben studiato. Il corpo ha numerosi tasti personalizzabili e un menù ricco, forse troppo. Ho fatto fatica spesso ad orientarmi fra le mille voci e sottovoci, ma poi ci si fa lentamente l'abitudine. L'Af è ottimo, anche se prediligendo la fotografia meditata e spesso statica, non ho avuto modo di verificarne l'efficacia in situazioni più dinamiche e/o sportive. Il bianco nero che restituisce è morbido e pieno di dettagli, piuttosto naturale e mai artefatto o troppo digitale. Ricorda molto la densità della pellicola. Bisogna però abbinarla a ottiche di qualità. Il meglio di sé lo da con gli alti ISO e la grana che restituisce è veramente piacevole e contribuisce ad immagini dal look vintage molto particolare. Rispetto alla Leica M246 tiene meglio le alte luci mentre il recupero delle ombre è davvero notevole. Fotocamera di nicchia ma straconsigliata agli amanti e ai puristi del bianco nero.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024

Pro: ergonomia, mirino, costruzione, dettagli, stabilizzazione, tropicalizzazione... insomma le solite cose di pentax prima che venissero scoperte da altri per divenire importanti. Un vero piacere di uso. Aggiungo ovviamente il sensore monocromatico ed una nuova modalità di esposizione (presente anche nella k3III normale) che calza a pennello su sensore monocromatica.

Contro: sensore monocromatico.. :) più qualche piccolezza tipo il pulsante per la revisione foto piazzato male, il menu che per chi viene dal mondo pentax ti lascia un attimo spiazzato, così come spiazza un attimo la diversa visualizzazione del punto di messa a fuoco a mirino rispetto a modelli precedenti, oltre alle varie funzionalità e modalità af da studiare e non di immediata comprensione per l'utilizzo pratico e più opportuno.

Opinione: Un sensore monocromatico non è per tutti coloro che, generalmente, scrivono di amare il bianco e nero. Ha dei pregi e vari punti di forza, ma anche difetti e punti di debolezza. Su questo ciascuno può informarsi (anzi deve informarsi) e decidere di conseguenza cosa sia meglio per lui. Lavora benissimo ad alti-altissimo iso; i file sono davvero molto malleabili e puliti. Il modo di impostare ed esporre è sensibilmente diverso rispetto ad una fotocamera con filtro bayer. Sottoesporre non crea alcun problema. Sbagliare verso l'alto e bruciare le luci si. :) Montato su una reflex ad ottiche intercambiabili con molte funzionalità, dotata di un AFC valido, e che consente di spaziare da 12 mm a 450mm la rende molto versatile per tutti coloro che sino ad ora si sono rivolti a lenti super luminose e programmi di NR in via principale per evitare di alzare gli iso. Il sensore monocromatico consente di poter riscrivere le triadi espositive alzando gli iso a valori alti (impensabili per una apsc) fornendo egualmente un file molto valido. Partendo da ISO alti, a mio avviso, si hanno file migliori in termini di pulizia e lavorabilità anche di un comune sensore FF (ho anche una k1). La capacità di aprire le ombre è davvero incredibile e già ero abituato bene. Si può alzare il cursore sino a 5 stop e poi ripartire con altri 2-3 stop successivamente :) Il rumore rimane comunque gradevole (secondo i miei gusti :) ), meno invasivo e a mio parere è quello che più si può avvicinare, quando presente, alla grana della pellicola. Non ho ancora avuto modo di fare prove di stampa, ma ci sto lavorando.. :) Io l'ho presa per usarla per fotografia di strada, una punta e scatta con autoiso sino a 25.600 in TAV è davvero killer in ogni situazione, ma avrò modi di utilizzarla anche per concerti, qualche notturna (ricordo che ha anche astrotracer integrato), e come opzione anche per la poca natura e sport che pratico. Potrebbe essere interessante anche per matrimoni ed in genere per tutte quelle situazioni nelle quali si deve conciliare tempi veloci e profondità di campo più ampia. La ritengo una fotocamera che possa fornire molte soluzioni valide, alternative ed anche creative dal momento che il corpo macchina può davvero aiutare a spremere il sensore monocromatico tra doppie esposizioni, esposizioni multiple, riprese intervallate, e perchè non anche qualche timido approccio di una astro meno basica.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2023

Pro: corpo macchina ben costruito, tenuta alti ISO, menù davvero chiari

Contro: ...il display, se usato molto in live view, si scalda un po'

Opinione: Si tratta davvero di una “primissima impressione”…. ho la macchina da pochi giorni e non ho avuto modo di testarla a lungo. Tuttavia, per quanto l'ho usata, posso dire che si tratta di una macchina ben fatta, ben costruita, robusta (pentax cura i dettagli, già dalla confezione... TOP). Il menù è chiaro (uso come primo corpo macchina una sony A r5 e i menù sono “un caos”). Ovvio, che siamo di fronte ad un oggetto di nicchia… è un sensore monocromatico (non mi sembra possibile avere questo come primo e unico corpo). Regge benissimo gli alti ISO: sino a 6.400 e 12.800 non ci sono difetti o aberrazioni. Immagini belle davvero (poi, si può scattare direttamente in DNG, belloooooo) Comprata per fare street e book (lavori commerciali) di una certa qualità. Chi vivrà vedrà(!!) Ero indeciso tra questo corpo e la Leica Q2 Monochrom. Davvero contento della scelta, non tornerei indietro.

Foto scattate con Pentax K-3 III Monochrome

Foto
Fine estate
di Carlo Marchese
31 commenti, 1716 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
La festa è finita
di Carlo Marchese
15 commenti, 1087 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Carla
di Carlo Marchese
4 commenti, 1298 visite  
HI RES 11.1 MP

Foto
Ludovica
di Mimmo Aquino
4 commenti, 728 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
St
di Mirko Fambrini
4 commenti, 351 visite
Foto
S.t
di Mirko Fambrini
3 commenti, 404 visite  
HI RES 15.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
S.t.
di Mirko Fambrini
3 commenti, 157 visite
Foto
S.t
di Mirko Fambrini
2 commenti, 262 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Galleria
di Maranz
0 commenti, 639 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Alla finestra
di Maranz
2 commenti, 541 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
S.t.
di Mirko Fambrini
1 commenti, 309 visite
Foto
Old Style
di Giovbian
2 commenti, 933 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
S.t.
di Mirko Fambrini
2 commenti, 52 visite  
HI RES 10.4 MP

Foto
L'artigiano
di Maranz
1 commenti, 663 visite  
HI RES 22.4 MP

Foto
S.t.
di Mirko Fambrini
0 commenti, 176 visite
Foto
Backstage di una mostra... 3
di Mimmo Aquino
4 commenti, 290 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Ponte ferroviario
di Maranz
1 commenti, 578 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
L'ora delle castagne
di Giovanniruvolofotografo2
0 commenti, 249 visite  
HI RES 24.7 MP

Foto
Luce in fondo
di Giovanniruvolofotografo2
1 commenti, 194 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
S.t
di Mirko Fambrini
0 commenti, 124 visite
Foto
Saline di Marsala
di Yuppydu59
5 commenti, 84 visite
Foto
Senza Titolo
di Mirko Fambrini
1 commenti, 208 visite
Foto
Alba nissena
di Giovanniruvolofotografo2
2 commenti, 179 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Senza Titolo
di AbbeC961
0 commenti, 390 visite  
HI RES 25.9 MP

Foto
S.t.
di Mirko Fambrini
3 commenti, 139 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
S.t
di Mirko Fambrini
1 commenti, 156 visite
Foto
S.t
di Mirko Fambrini
0 commenti, 126 visite
Foto
Campane
di Davic
3 commenti, 671 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Fotografando la fotografa
di Mimmo Aquino
0 commenti, 230 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Olympus om-1
di Giovbian
0 commenti, 658 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Moving in progress...
di Giovbian
2 commenti, 442 visite  
HI RES 21.8 MP

Foto
S.t
di Mirko Fambrini
0 commenti, 134 visite
Foto
S.t.
di Mirko Fambrini
2 commenti, 109 visite
Foto
Prova iso 51200
di Maranz
1 commenti, 379 visite  
HI RES 25.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Candela petalosa
di Mimmo Aquino
4 commenti, 251 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Senza Titolo
di AbbeC961
0 commenti, 301 visite  
HI RES 25.9 MP

Foto
S.t
di Mirko Fambrini
4 commenti, 81 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me