RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF 80-400mm f/4.5-5.6 D ED VR : Caratteristiche e Opinioni


Nikon AF 80-400mm f/4.5-5.6 D ED VR

Il Nikon AF 80-400mm f/4.5-5.6 D ED VR è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2001 al 2013 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1650 €;
23 utenti hanno dato un voto medio di 8.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   80-400 mm
 Angolo di campo   30.3 - 6.2°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/4.5-5.6
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   17 elementi in 11 gruppi
 Min. distanza fuoco   2.30 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF della reflex
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   1340 g
 Dimensioni   91 x 171 mm

 Acquista

Nikon AF 80-400mm f/4.5-5.6 D ED VR, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024

Pro: meccanica, peso, qualità ottica

Contro: minima distanza di MAF un po' limitante

Opinione: Dopo anni con il mio amato 80-200 bighiera mi sono deciso ad estendere la lunghezza focale con quest'ottica, trovata usata a buon mercato. Temevo una consistente variazione di pesi e ingombri ma mi sono dovuto ricredere: rimuovendo il paraluce in plastica a baionetta (che non ho mai sopportato) e sostituendolo con quello in metallo da 77mm dell' 80-200 prima serie, l'ottica diventa molto gestibile nelle dimensioni e, insieme alla rimozione del collare per treppiede (non così accio come descritto da altri) diventa facile da estrarre e riporre nello zaino, con un peso complessivo inferiore a quello dell'80-200. La resa ottica è estremamente soddisfacente a tutte le aperture e lunghezze e ti far venire voglia di portarlo sempre con te. Non ho notato sensibili cali di qualità alle lunghezze focali maggiori, probabilmente perché il mio esemplare è della seconda serie (SN 4xxxxx) e vuole chiaramente essere utilizzato a TA. Il contrasto è ottimo e le ombre leggibili. I colori sono molto naturali, saturi. La meccanica è quella tipica di quegli anni: precisa, solida, affidabile, un'arma contundente. L'af non aggancerà una mosca in volo ma se si escludono applicazioni sportive non sbaglia praticamente mai (D700, D750). Il VR è una sorpresa: primitivo ma funziona. Riesce a nobilitare nell'uso un'ottica che nasce per la caccia fotografica. Estrai e scatti. Si ottengono immagini ferme a mano libera anche a 400mm a 1/50s, cioè almeno tre stop di guadagno. Nella modalità continua è molto efficace anche nei video, a patto di saper gestire la "sinfonia per autofocus e stabilizzatore". Non rimpiango il mio bighiera.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022

Pro: Colori molto vivi, buona costruzione, nitido a 80 mm

Contro: AF discreto

Opinione: Comprato a gennaio usato in ottimo stato, pari al nuovo, mi serviva un tele zoom, lo uso per foto di atletica, con scatti a raffica si rischia di non avere tutte le foto a fuoco, un uccello fermo si riesce a comporre un ottima foto, in volo si deve trovare il momento giusto, molto vivace come colori, sono comunque soddisfatto, basta scegliere il soggetto nel momento giusto. Giudizio comunque più che positivo

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2019

Pro: Escursione focale, costruzione.

Contro: Nitidezza alla massima apertura

Opinione: Semplificando: Canon il tema dell' 80 - 400 f4,5 - 5,6 stabilizzato lo risolse al primo colpo (più nitido alla massima focale e minore distanza minima di messa a fuoco), Nikon no. Detto questo, la prima versione nikoniana di questa declinazione non è priva di interesse, e lo affermo non disgiuntamente dal basso prezzo a cui lo si può reperire oggi usata. Ad una cifra relativamente contenuta si ottiene un obiettivo ben costruito, dall'escursione focale molto versatile, dalla buona nitidezza generale. Come preannunciato, il suo tallone d'Achille è il calo di nitidezza alla massima focale. Tuttavia, il pregio consiste nel fatto che il massimo valore MTF a 400 mm è raggiunto al centro già alla massima apertura, per risultati sul campo accettabili. Così, alla prova dei fatti si ottengono risultati convincenti in una ampia varietà di situazioni. Vi è anche da considerare che il mio esemplare è di matricola con primo numero 4, e come spiega qui un altro recensore a partire da questa serie sono stati apportati miglioramenti. Quanto al bokeh, ci sono premesse negative e positive. Le negative: è uno zoom ad ampia escursione focale. Le positive: le lamelle del diaframma sono nove ed arrotondate. Sul campo la conseguenza è: una base morbida per così dire "ricoperta" da una patina strutturata. Un risultato non del tutto piacevole ma nemmeno dei peggiori. L'autofocus -che funziona solo se comandato dal motore della fotocamera, laddove è previsto un accoppiamento meccanico - è lento, ma meno di quanto si potrebbe pensare se abbinato a moduli a partire dalla serie D800/D4. Il mio giudizio è dunque positivo se rapportato alla quotazione odierna: per quanto lo si paga, elargisce molto, e con una molteplicità di impieghi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018

Pro: escursione focale

Contro: dimensioni, AF lento.

Opinione: E' stato il primo VR di Nikon, e costava un occhio... che acquistai appena possibile nel 2002 per sostituire un po' di ottiche lunghe manuali tra le quali un 300 f2,8. In effetti allora fu una scelta risolutiva, facendo foto sportive, il numero di immagini utilizzabili (ferme ed a fuoco) aumentò radicalmente, invece di scartarne 30 per rullino, ora ne ottenevo almeno 30 buone per rullino. Poi arrivò il digitale... l'ottica era lenta ed aveva una qualità inferiore rispetto a quella di un AFS 70-200 f2,8 con 1.4x. Lo vendetti, per poi riacquistarne qualche anno fa uno usato, per soddisfare temporanee necessità di lavoro. Su una D800, ottenni immagini buone, non da urlo, ma comunque degnissime e ben pubblicabili. Poi mi arrivò la versione AFS e la vita cambiò in meglio su tutto. Si trova usato ad un prezzo ragionevole e soddisfa degnamente il ruolo di un'ottica lunga ed autofocus quanto serve, senza grossi compromessi sulla qualità delle immagini. Personalmente l'ho trovato comunque migliore rispetto allo AF-S 70-300 f4.5-5.6G VR, in particolare sul contrasto, ma questa è solo un'opinione, più dettata dalle condizioni in cui mi sono trovato a fotografare che da reali e validi confronti. VOTO 8 (ma quando uscì si meritava anche un bel 9).

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2015

Pro: Peso sotto i due chili, nitido da 80 a 250 anche a T.A. Robusto e abbastanza compatto, filtri da 77 che uso anche su altre lenti. AF preciso.

Contro: AF non velocissimo, inseguire un pennuto che vola è difficile. Piastra dell'attacco al cavalletto un po' piccola.

Opinione: Ero indeciso con un altro zoom che partiva ancora più corto, poi ho acquistato usato questo per fare "ritratto e moda" perché parte più ampio di tanti zoom che superano i 300mm. Però non ho ancora trovato l'occasione per usarlo in questo modo, mi sono divertito in Camargue e in Provenza. Ottimo per nautica e sport acquatici tipo vela e kite o surf, forse è stato pensato per questi usi. Il VR non fa guadagnare chissà cosa ma devo ancora capire se col monopiede va tolto o no, come sul cavalletto che lo uso spegnendo il Vr. Ho provato per un giorno la nuova versione, va molto bene ma costa un botto in più, un po' eccessivo per una lente del genere. Questo mantiene il suo valore nell'usato grazie anche alla sua intrinseca robustezza.




Foto scattate con Nikon AF 80-400mm f/4.5-5.6 D ED VR

Foto
Cercando nel blu dei suoi occhi
di Mario Vigo
145 commenti, 21474 visite  [editors pick]
Foto
Prima luce ad Amboseli
di Mario Vigo
45 commenti, 5500 visite  [editors pick]  
HI RES 15.4 MP

Foto
Due cavalli per uno scherzo
di Gsabbio
43 commenti, 5611 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Band of brothers
di Mario Vigo
41 commenti, 3452 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Upupa
di Vittorio Busatto
75 commenti, 13014 visite
Foto
Il nostro amico di Castel Tirolo
di Werner
210 commenti, 3204 visite
Foto
Elephants landscape
di Mario Vigo
33 commenti, 2446 visite  
HI RES 15.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
It's winter time!
di Roberto Vallet
37 commenti, 2770 visite
Foto
Senza Titolo
di Manrico Chiti
24 commenti, 6316 visite
Foto
Upupa
di Vittorio Busatto
47 commenti, 4433 visite
Foto
Micronisus gabar - Tana Lake
di Marco Matarese
48 commenti, 4650 visite
Foto
Torcicollo
di Vittorio Busatto
43 commenti, 3770 visite
Foto
Upupa
di Vittorio Busatto
56 commenti, 4436 visite
Foto
Asio otus
di Mariariesz
45 commenti, 3300 visite
Foto
Torcicollo
di Vittorio Busatto
43 commenti, 3422 visite
Foto
Dualismi provenzali
di Turbolumaca
26 commenti, 983 visite
Foto
Incontri di Natale
di Roberto Vallet
20 commenti, 2065 visite
Foto
Fish eagle
di Giuseppe D'amico
31 commenti, 6169 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Cinciarella
di Vittorio Busatto
53 commenti, 5591 visite
Foto
Cielo dell'Africa
di Mario Vigo
24 commenti, 1672 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Upupa in controluce
di Vittorio Busatto
40 commenti, 3161 visite
Foto
Top model of the year
di Roberto Vallet
22 commenti, 1579 visite
Foto
L'alba
di Mariariesz
41 commenti, 2152 visite  
HI RES 14.3 MP

Foto
Daino sull'Appennino Bolognese
di LucianoSerra.d
48 commenti, 2552 visite  
HI RES 22.3 MP

Foto
Upupa
di Vittorio Busatto
49 commenti, 4290 visite
Foto
Luci senesi
di Manrico Chiti
17 commenti, 4276 visite
Foto
Angoscia metropolitana
di Smp
18 commenti, 5604 visite
Foto
Alone at sunrise
di Mario Vigo
27 commenti, 1426 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Marco Matarese
30 commenti, 1455 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Torcicollo
di Vittorio Busatto
29 commenti, 2521 visite
Foto
Sparviero
di Mario Costa
25 commenti, 2346 visite
Foto
Upupa in atterraggio
di Vittorio Busatto
33 commenti, 3713 visite
Foto
Verso il nido
di Vittorio Busatto
31 commenti, 2718 visite
Foto
Frosone maschio
di Mario Costa
27 commenti, 3010 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Upupa
di Vittorio Busatto
44 commenti, 2880 visite
Foto
Maschio premuroso
di Vittorio Busatto
32 commenti, 3418 visite
Foto
Upupa in imbeccata
di Vittorio Busatto
44 commenti, 3251 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me