RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



NaturaNaturans
www.juzaphoto.com/p/NaturaNaturans



avatarGodox v860ii (N) alcune domande/problemi.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Maggio 2024, 12:57


Salve a tutti

Ho avuto modo di comprare nell'usato il Godox V860II versione Nikon. Il flash è in condizioni pari al nuovo e funziona perfettamente. Alcuni comportamenti mi sembrano strani:

- Il vostro Godox V860II fa pure parecchio rumore con lo zoom? In confronto al Nikon SB-800 è molto più rumoroso. Dite che è normale o c'è qualcosa che non va? Fotografare una cerimonia con questo rumore è più tosto noioso...Ha senso secondo voi impostare manualmente la focale a 24mm cosi da non avere più rumore durante le cerimonie? Ovviamente se fotografo con un 80mm ed il flash è a 24mm uso piu potenza, ma la batteria sembra durare molto.

- Se imposto il flash frontale alla soggetto in modalità iTTL il flash legge la focale dalla lente zoom e la rimporta correttamente nel display. Se invece ruoto la testa per avere una luce di rimbalzo, la focale utilizzata dallo zoom della fotocamera non è più leggibile.

- Secondo il manuale di istruzioni il flash in modalità iTTL tiene conto anche dell'ambiente. è come se fosse sempre in TTL/BL (nei flash Nikon). C'è un modo per usare solamente il TTL senza valutare l'ambiente oppure devo lavorare dopo aver fatto qualche prova con la compensazione della potenza flash?

Molte grazie
N.N.




0 commenti, 86 visite - Leggi/Rispondi


avatarchiarimenti su d7200 ed sb-800
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2024, 8:56


Salve a tutti

Desidero porvi alcune domande in merito alla D7200 ed al suo utilizzo insieme al flash SB-800.

1) Improvvisamente ho notato che in modalità A lo "0" dell'esposimetro lampeggia. Secondo il manuale della D7200 a pag, 57 gli indicatori dell'esposizione lampeggiano se i limiti del sistema di misurazione esposimetrica vengono superati. Per sicurezza ho quindi impostato la macchina in M ed esposto correttamente. In questa modalità nessun lampeggiamento è presente, cambiando in A lo "0" ricomincia a lampeggiare anche se l'esposizione è corretta. Questo avviene indipendentemente dall'obiettivo che viene montato. Come mai?

2) Per modificare la potenza del flash SB-800 impostato in TTL e montato sulla camera, utilizzo il pulsante dedicato della D7200. Stranamente la compensazione che imposto non viene riportata sul display del flash. Il manuale a pag. 56 riporta che se si usano entrami i controlli (sul flash e sulla camera) per compensare l'esposizione, i valori vengono sommati. Nel mio caso (è solo un esempio) dovrei avere una compensazione di +4 visto che ho impostato +3 sulla camera e +1 sul flash. Cosa non possibile visto che con l'SB-800 posso compensare al massimo di 3 EV. Voi come vi regolate?

3) La potenza del flash TTL, viene influenzata dall'esposizione della macchina? Se sottoespongo leggermente lo sfondo (-1EV in macchina) il flash in TTL userà più potenza per illuminare il soggetto in primo piano o userà la stessa potenza come se non avessi utilizzato nessuna compensazione per lo sfondo?

4) In modalità TTL non riesco a modificare lo Zoom del Flash, è normale questo?

5) Uso la D7200 fotografando tramite il mirino. Al momento vedo e seleziono un singolo punto di messa a fuoco tramite il Multi-selettore sul retro. C'è un modo per vedere sempre tutti e 21 o 51 punti di messa a fuoco nel mirino e selezionarne uno di questi?

6) La D7200 non da la possibilità di cambiare reticolo la visualizzazione del reticolo (ad esempio regola dei terzi). Corretto?

Grazie a tutti per l'aiuto e buona giornata!
N.N.


0 commenti, 54 visite - Leggi/Rispondi


avatarZoom circa 14-40 per d7200
in Obiettivi il 24 Aprile 2024, 14:54


Salve a tutti

Sto cercando nell'usato un obiettivo tipo 14-40 per la D7200 da affiancare al 50mm 1.8 AF ed al 85mm 1.8.
Che modelli mi consigliate? Sono aperto ad ogni marca che rientri nel mio budget ca. 200€.

Molte grazie
N.N.


10 commenti, 227 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomande per iniziare con flash speedlight
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2024, 6:55


Salve a tutti

Ho una Nikon D7200 con un Yongnuo YN560 III. Il Flash non è dotato di funzione TTL. è possibile far diventare questo flash und flash ttl con qualche Trigger apposito? Se si cosa mi consigliate?

Qualora (come suppongo) non fosse possibile, cosa mi consigliate di acquistare com Flash TTL per la D7200? Lo utilizzare principalmente per foto di ritratto in interno. Qualcosa di buono e completo, ma non stratosferico o super professionale.

Ultima domanda, usando il Flash TTL da remoto, che trigger dovrei usare per non perdere il TTL?

Molte grazie a tutti per l'aiuto!
N.N.


16 commenti, 511 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio usato Fuji x-t10
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2023, 22:30


Ciao a tutti

Da tempo cercavo qualcosa di più compatto della Nikon D7200, per quando non ho voglia di portare con me troppo peso.

Ho visto nell'usato un'offerta che mi sembra molto interessante: Fuji X-T10 + obiettivo 18-55/2.8-4 per ca. 240€. Avrei la possibilità di visionare il tutto, le condizioni sono secondo il venditori pari al nuovo e la macchina ha circa 1000 scatti.

Secondo voi, ha senso (in termini di qualità immagine, nitidezza) nel 2023 comprare questa macchina? Un mio caro amico lavora principalmente con Sony. Posso usare il Sigma 70mm f/2,8 DG MACRO ART Sony E su questa camera?

Molte grazie e buona luce!
N.N.



2 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash da studio per iniziare con hss?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2023, 14:50


Salve a tutti

Finalmente ho la possibilità di allestire un piccolo studio fotografico (ca. 22mq) e vorrei comprare due flash da studio per iniziare. Principalmente mi interesso di fotografia del prodotto e ritratto.

Nella miriade di marche e modelli, sto cercando di capire quale prendere anche considerando il fatto che (se possibile) forre un flash che permetta di fotografare con l`HSS (1/8000s). Potenza direi che 400W possono bastare anche considerato il fatto che lo studio non è enorme. Spesa massimo 200€ per flash.

Sono aperto a qualunque marca e modello gradirei comunque lavorare con attacco Bowens per la facilità di reperibilità di accessori.

Molte grazie per il vostro aiuto!
N.N.


25 commenti, 941 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus e?m10 Mark II nel 2020?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2020, 15:59


Ciao a tutti

Ha senso secondo voi comprare nel 2020 una Olympus E?M10 Mark II con il Kit 14-42 mm f/3.5-5.6? Cerco qualcosa di versatile, che mi permetta di fotografare in modo agile, senza rinunciare alla qualità dell'immagine. La macchina è al momento in offerta (nuova e con garanzia) a circa 300€. L'abbinerei ad una Nikon D7200 (con il 35mm f/1.8, 50mm f/1.8 e 85mm f/1.8).

La lente Kit non mi piace molto. Sono ad ogni modo consapevole che per questa cifra non posso pretendere chissà cosa. Quindi chiedo a voi: secondo voi posso trovare di meglio con il mio Budget? Usato o nuovo, marca indifferente.

Molte grazie per il vostro aiuto!
N.N.


8 commenti, 947 visite - Leggi/Rispondi


avatarRotazione Eizo cs2420
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Aprile 2020, 10:39


Salve a tutti

Vorrei lavorare ad un ritratto con il monitor Eizo CS2420 in formato verticale. Ruotando il monitor di 90° i programmi restano pero visualizzati in formato orizzontale.
I menu di Photoshop si trovano ad esempio a destra.

Cosa devo fare per nuotare anche i programmi di 90°?

Molte grazie per l'aiuto!
N.N.


3 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi


avatarCollegare Eizo cs2420 a MacMini 2018
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Aprile 2019, 8:12


Ciao a tutti

La domanda forse è stupida, ma come mi consigliate di collegare il CS2420 al mio Mac mini?
Tramite HDMI, Thunderbolt o Displayport? Ci sono delle differenze in termini di resa fra un collegamento e l'altro?

Molte grazie,
N.N.



2 commenti, 441 visite - Leggi/Rispondi


avatarEizo ColorEdge cg243w
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Dicembre 2017, 10:31


Ciao a tutti

Ho visto un Eizo ColorEdge CG243W usato per 700€. Sarebbe il mio primo monitor professionale e lo utilizzerei principalmente per fare grafica ed illustrazioni che verranno spesso stampate. Come vi sembra come prodotto? Lo consigliate per le mie esigenze?

Grazie,
N.N.


0 commenti, 348 visite - Leggi/Rispondi


avatarElinchrom D-Lite 4 it (400 Ws)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2017, 20:31


Ciao a tutti

Ho trovato un'offerta in rete con questo materiale:

2x Elinchrom D-Lite 4 it (400 Ws) con Ricevutore Skyport
1x Elinchrom Trasmettitore Skyport ECO
1x Cavo Sincro 5m
2x Softbo 66x66cm con Borsa da trasporto
1x Borsa per i Flash
+ 2 lampade guida, ricambio flash e cavi.

Totale 250€. Come vi sembra come prezzo? Io fotografo sporadicamente ritratti e oggetti.

Conoscete questi Flash? Forse qualcuno di voi puo darmi dei consigli in merito?

Grazie,
N.N.






3 commenti, 662 visite - Leggi/Rispondi


avatarEizo cg2420 vs ?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Marzo 2017, 8:42


Ciao a tutti

Ho deciso di investire su un monitor serio. Ho visto l'Eizo CG2420 che praticamente ha tutto cio che mi serve, apparte il costo maledettamente alto! Ci sono secondo voi delle valide alternative per chi come me lavora nel campo della grafica (fotografia e fotomontaggi per la stampa) magari volendo spendere qualcosa in meno?

La risoluzione dell CG2420 è un po bassina, secondo voi è un problema?

Grazie per i vostri consigli, ovviamente sono aperto anche ad altre soluzioni!
N.N.


30 commenti, 6070 visite - Leggi/Rispondi





37 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


NaturaNaturans ha ricevuto 910 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 27 Febbraio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me