RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gianni05
www.juzaphoto.com/p/Gianni05



avatarPartizione di ripristino Lenovo
in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Marzo 2024, 17:16


Vorrei sostituire l'HDD con un SSD su un Lenovo IdeaPad 500 acquistato con Windows 8 e passato a suo tempo a Windows 10. Vorrei capire come comportarmi per quel che riguarda la partizione di recupero che è attivabile con un pulsantino dedicato. Serve?... c'è un modo per copiarla o crearla? ...o passando a Windows 10 quella originale è inutilizzabile perchè riferita a Windows 8? Grazie.


2 commenti, 116 visite - Leggi/Rispondi


avatarChiavetta USB per internet
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Febbraio 2024, 8:51


Dovei acquistare una chiavetta per inserirci la sim. La chiavetta la dovrei inserire nel modem/router Power Station wifi 6 della Vodafone e servirebbe soltanto in caso di problemi di linea. Sapete indicarmi una valida a prezzo ragionevole? Grazie.


0 commenti, 58 visite - Leggi/Rispondi


avatarColorNavigator7 Validazione
in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Novembre 2023, 2:00


Dopo aver fatto la calibrazione con ColorNavigator7 e SpiderX passo alla Validazione ma mentre prima da aprile 2022 ad giugno 2023 andando in Dettagli Display... in Storia avevo 2 voci e cioè Calibra e Validazione e in Dettagli... avevo oltre ai dati anche tutte le Patch Colore in queste ultime calibrazioni/Validazioni (settembre e novembre) si è memorizzato e perciò visualizzo solo Calibra non avendo perciò più a disposizione tutti i dati della Validazione. Ho verificato i settaggi/menù del programma ma non ho trovato nulla di specifico da attivare. Volevo sapere se è capitato anche a voi questo problema o se qualcuno sa indicarmi come ripristinare la visualizzazione/memorizzazione della Validazione. Grazie.


0 commenti, 78 visite - Leggi/Rispondi


avatarEizo e Color Navigator 7: dubbio sulla Policy di Gestione
in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Giugno 2022, 17:46


Nulla di grave ma ho notato che impostando in CN7 Policy di Gestione la Calibrazione Periodica ad una data scadenza (nel mio caso 200 ore) alla scadenza del tempo di utilizzo del monitor esce giustamente l'avviso per dirmi di rifare la calibrazione. Avendo io più di una calibrazione (es.: web e stampa) con valori adeguati a tale utilizzo se attivo l'altra voce (se passo ad es.: da web a stampa) l'avviso non esce più. In poche parole per CN7 non sono scadute le 200 ore nella calibrazione "stampa" ( ma solo per quella web) e perciò sempre per CN7 non serve più ricalibrare il monitor. Immagino che sia un errore di CN7 (non grave) e mi chiedevo se è stato notato da altri e se c'è una impostazione specifica per correggerlo. Grazie


7 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblemi Bordi Foto con stampa in Capture One
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Aprile 2022, 20:34


Se imposto in C1 in Layout il Bordo Cella per stampare la foto con piccolo bordo (normalmente 2,5mm ma ho provato anche altre misure) il risultato è sempre lo stesso e cioè 2 bordi (uno verticale ed uno orizzontale) hanno uno spessore diverso dagli altri 2. Ho fatto mille prove messo e tolto spunte allo zoom, gestione dei Margini ecc. ma niente da fare. Già all'apparire della schermata anteprima di stampa si nota la diseguaglianza che in C1 invece non appare. Capita anche a voi....consigli?


0 commenti, 82 visite - Leggi/Rispondi


avatarSpyder X Pro e Windows 7
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Marzo 2022, 20:21


Visto che il mio Spyder3Pro potrebbe essere diventato poco affidabile ho preso uno SpyderXpro. Sul pc con Win 10 tutto ok. Sul pc con Win 7 invece non riesco a farlo funzionare nel senso che dopo aver installato il software all'apertura si comporta in una modalità diversa da Win 10 e mi presenta una finestra dove dovrebbe riconoscere la sonda (SpyderXpro) collegata ma questo non avviene. Visto che con lo Spyder3pro con Win 7 per installarlo bisognava fare l'escamotage di fare il tutto con la rete disattivata ho provato anche questa strada ma nulla da fare. Se qualcuno ha qualche suggerimento...grazie


0 commenti, 102 visite - Leggi/Rispondi


avatarIstogramma Valutazione Esposizione di Capture One (20)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2021, 0:23


Chiedo lumi per ciò che riguarda l'istogramma in Capture One 20 per Fuji (ma immagino valga per tutti ) denominato “Valutazione Esposizione”. Questi è l'istogramma del file RAW con l'aggiunta della Curva di Tonalità che è selezionata in Colore > Caratteristiche di Base > Curva > [Auto] dove Auto e l'impostazione della simulazione film impostata per il JPEG che nel mio caso è Fujifilm Provia Standard ? Se al posto di “Auto” seleziono “Risposta Lineare” elimino/appiattisco la Curva e mi ritrovo con l'istogramma RAW “reale”? Poi: il cursore (la piccola barra verticale con i 2 puntini bianchi) che si trova sulla linea grigio-verde-rossa (-2 -1 0 1 2) solitamente (nel mio caso) quasi mai al centro e che nel caso della curva “Risposta Lineare” si sposta verso il meno (-1) indica lo scostamento della “giusta esposizione” o cosa? Grazie.


0 commenti, 300 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualità obiettivi e foto postate
in Obiettivi il 11 Gennaio 2021, 23:34


E' da tempo che volevo porre questo quesito ma mi preoccupava il fatto che le mie osservazioni potessero essere fraintese. Va bè ora mi spiego. Leggevo e leggo spesso le varie opinioni sui vari obiettivi Fuji e per Fuji come ultimamente i Viltrox o altri vintage utilizzabili con adattatore per poi andare a vedere le foto fatte con questi obiettivi e farmi un idea sulla loro qualità ottica. Sui ritratti, quelli a pieno formato, dove posso ingrandire al 100% vedo molto spesso poca nitidezza e non come mi aspetterei da un'ottica giudicata incisiva. Un bel ritratto, almeno per me, non deve essere, come si dice per certi test dell'ottica, croccante ma per verificarne la nitidezza delle ottiche in questione mi sarebbe piaciuto trovarne qualcuno e anche più di qualcuno con queste caratteristiche. Notando sempre al 100% anche leggeri artefatti sulla texture/trama della pelle avevo provato a inserire una semplice foto a pieno formato (più un crop) fatta con un mio obiettivo che giudico buono (personalmente mi piace molto) e che è il 27mm 2.8 ma inferiore per nitidezza ad esempio al mio 50mm f2 ma anche al 55-200mm, questo per verificare il risultato nel visionarla sul sito. La foto su Juza vista a monitor (Nec) è uguale/simile a quella nel mio pc e perciò mi chiedevo e vi chiedo a cosa sia dovuta questa non elevata e a volte poca nitidezza (sempre rapportata a foto eseguite in buona luce e con obiettivi recensiti o comunque giudicati incisivi). Concludo dicendo che foto nitidissime possono essere insignificanti mentre delle belle foto non avere un briciolo di nitidezza.MrGreen Grazie.


8 commenti, 1053 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiornamento fw 17 set 2020
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2020, 14:12


Oggi sul sito fuji molti nuovi firmware per molte fotocamere


1 commenti, 298 visite - Leggi/Rispondi


avatarnuovi FW obiettivi Fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Giugno 2020, 17:37


Se non già segnalato ho visto che ci sono nuovi firmware per diversi obiettivi Fuji (80, 18-55, 10-24, 18-135, 14-45, 16-50,50-230)
fujifilm-x.com/it-it/support/download/firmware/lenses/


5 commenti, 607 visite - Leggi/Rispondi


avatarSincronizzazione lenta e secoda tendina
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2019, 23:09


Leggo nel manuale del flash dove si spiega come attivare la seconda tendina che tale modalità viene definita sincronizzazione lenta. Secondo me l'abbinamento è sbagliato ma cercando in rete trovo siti dove spiegando in generale le funzionalità dei flash definiscono lo scatto in modalità sincro-lenta come scatto in modalità seconda tendina o viceversa. Mi domando per quale motivo si abbinano queste due modalità visto che per quello che ne so (o ne sapevo) la seconda tendina è il ben noto lampo del flash che parte "in ritardo" prima appunto che la seconda tendina cominci a chiudere mentre la sincronizzazione lenta immagino sia l'utilizzo del flash con tempi più lenti del tempo sincro-flash, opzioni che danno risultati completamente diversi tra loro.


0 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi


avatarDispositivo antiabbandono
in Tema Libero il 29 Ottobre 2019, 16:19


Da fonte 4R dal 6 novembre 2019 obbligo di avere a bordo il dispositivo antiabbandono.....qualcuno sa qualcosa in merito alle omologazioni o dichiarazione di conformità?


56 commenti, 1738 visite - Leggi/Rispondi





prov. Gorizia, 1833 messaggi, 54 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gianni05 ha ricevuto 20129 visite, 88 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Novembre 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me