RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Bax-r
www.juzaphoto.com/p/Bax-r



avatarquale filtro ND?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2014, 23:42


volevo prendere un ND (a vite) da avere con me per scatti semplici come ruscelli, cascate e situazioni del genere dove devo allungare un po' i tempi ma senza avere effetti estremi, per quello ho già un b&w ND110

non essendo pratico nell'uso dei filtri, che ND mi consigliate per questo uso?
meglio un ND8 o un ND16?


30 commenti, 15394 visite - Leggi/Rispondi


avatarc'è davvero differenza tra le schede?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2014, 20:39


Stavo guardando i prezzi delle varie schede di memoria, in particolare le solite Sandisk, Lexar, Transcend e Kingston
Viste le differenze di prezzo mi chiedevo se ci sono reali differenze o il prezzo lo fa solo il nome
su 40D ho sempre usato schede Transcend e mi sono trovato bene, dubito spenderei tanto di più per delle Sandisk, quindi penso starei sempre su Transcend e Kingston che mi sembra di aver sempre letto siano sullo stesso livello (e anche qui in base a cosa?)
Era però giusto una curiosità, capire se la differenza di prezzo vale veramente qualcosa o no


0 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi


avatarWest USA - consiglio lenti
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Aprile 2014, 19:14


Forse riesco finalmente a farmi un viaggio negli USA, classico giro parchi + città (San Francisco, Las Vegas e Los Angeles) di circa 17-18 giorni
Ho ancora una 40D che è in vendita, di cui però ho venduto quasi tutte le lenti perchè sto per comprare una 5Dmk3 (o 6D...non ho ancora deciso)
Sono rimasto quindi solo con un 85mm 1.8 e ho un Canon 15mm fisheye
Con la nuova reflex devo prendere subito un 17-40

Quindi...secondo voi, come corredo per questo tipo di viaggio basteranno il 17-40 e l'85? (il fisheye pensavo quasi quasi di lasciarlo a casa...ma non è ancora sicuro)

Se per caso non riuscissi ad avere quel numero di giorni di ferie avrei comunque 10 giorni sicuri e allora penso opterei per un giro per i fiordi norvegesi, però anche qui stessa domanda...mi basterebbero queste due lenti?
17-40 per i paesaggi e 85mm per ritratti


14 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi


avatarbackup foto in viaggio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2014, 19:06


Visto che ho il terrore di perdere in qualche modo le foto fatte quando sono in viaggio per qualsiasi sfiga, vorrei cominciare a farmi un backup ogni sera, ma come?
niente PC perchè non avrei voglia nè di usarlo nè di portarmelo dietro e niente tablet perchè non ne ho (stavo pensando ad un Samsung Galaxy Note 10.1 ma in questo momento ho altre spese)
Quindi...ho letto di Databank o di Photobank (e non ho neanche capito se sono la stessa cosa o no), cosa sono esattamente?
Se no con la 5Dmk3 scattando sempre su CF poi si può fare un backup su SD giusto? Quelle già copiate il giorno prima vengono tralasciate o ricopiate?
Chiedo perchè sto per comprare proprio in sti giorni una 5Dmk3 ma ho ancora qualche piccolo dubbio se risparmiare "un po'" accontendandomi di una 6D


34 commenti, 4521 visite - Leggi/Rispondi




avatarPC nuovo
in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Marzo 2014, 23:04


Dovrei farmi assemblare da un amico un nuovo pc (il mio ormai è diventato vecchiotto) e visto che non sono per niente esperto volevo chiedervi quale potrebbe essere una configurazione minima per lavorare bene file di una 5Dmk3, sia foto che video, principalmente foto ma vorrei cominciare ad imparare qualcosa in ambito video e vorrei quindi che il pc risultasse fluido
per il resto col pc non ci gioco (tranne raramente qualche gioco di strategia dove non serve però una scheda video esagerata) e lo uso anche per cose più comuni (navigazione web, visione film, ecc...) dove però non richiede specifiche particolari

il budget è un po' astratto in quanto questo mio amico ha degli sconti e me lo farebbe lui, quindi mi risulta difficile stabilire un budget da dirvi, sicuramente non un super computer...mi serve appunto una configurazione minima per sapere sotto cosa non andare


15 commenti, 1738 visite - Leggi/Rispondi


avatarA7 o A7R
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2014, 22:26


perdonatemi, so che ci sono altre discussioni ma avete scritto milioni di pagine e per tutte quelle che ho letto non ho comunque capito una cosa...meglio A7 o A7R se non si ha bisogno dell'AF?


7 commenti, 793 visite - Leggi/Rispondi


avatarCF su 5D3 (e udma)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2014, 23:48


dopo qualche ricerca qui sul forum ancora non ho ben capito qual'è l'eventuale limite della 5D3 per la velocità delle CF, cioè quanto veloci servono veramente?
il problema della velocità minore se si usano insieme alle SD esiste ancora o è stato risolto con un firmware?

per quanto riguarda invece la sigla UDMA esattamente che significa? perchè in alcune trovo scritto UDMA 7, in altre UDMA 6 e in alcune soltanto UDMA


3 commenti, 772 visite - Leggi/Rispondi


avatartropicalizzazione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2014, 23:43


vorrei capire una volta per tutte cosa si intende per tropicalizzazione, non nel senso del termine stesso che implica un certo tipo di costruzione del corpo (o delle lenti) ma per capire cosa permette di fare un corpo tropicalizzato.
mi è sembrato di leggere a volte che ci potrebbero essere vari tipi di tropicalizzazione senza però capire con quale corpo potrei fare certe cose.
ho visto fare cose impressionanti a corpi pentax e ad alcune olympus, ma per il resto non ne so niente.

per esempio una cosa del genere





una 6D o una 5D3 la sopportano senza problemi?
non chiedo di una 1DX perchè penso non abbia nessun tipo di problema...

ed eventualmente la nuova Fuji X-T1 (anche se non è ancora uscita) sarebbe in grado? perchè anche lì leggo tropicalizzata ma non so fino a che punto potermi fidare...

ah, ovvio che non parlo di immergerle in acqua, quello è chiedere troppo


30 commenti, 24986 visite - Leggi/Rispondi


avatarYongnuo rf-603c
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2014, 0:14


avevo comprato questi trigger tanto tempo fa per fare una prova, poi non avendo mai l'occasione (già uso raramente il flash) non li ho mai neanche provati...Confuso
comunque, visto che non ho istruzioni di nessun tipo mi spieghereste come funzionano? Perchè proprio oggi volevo finalmente provarli, ho inserito le batterie, attaccato il cavo dalla reflex al trigger sistemato sopra, accesi e...non vanno, e non essendo pratico per niente non riesco a capire se hanno qualcosa che non va o sono io che mi perdo qualcosa di magari estremamente semplice

dovrebbero funzionare anche come scatto remoto o sbaglio? mi sembrava di averlo letto tempo fa, attaccandoli normalmente e usando il secondo trigger come comando a distanza...


2 commenti, 215 visite - Leggi/Rispondi


avatar5D3 e 430exII
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2014, 22:46


Ho cercato ma ho trovato un po' di confusione...

con una 5D3 i "vecchi" flash Canon, nello specifico il 430exII, funzionano perfettamente o ci sono realmente dei problemi di compatibilità?


10 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi


avatarcavalletto "estendibile"
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2014, 19:37


ok, il titolo è vago, ma non so come spiegarlo scrivendo...avevo visto tempo fa un cavalletto di cui non ricordo la marca che si estendeva semplicemente agitandolo, lo sto cercando ma non riesco proprio a ritrovarlo, so che è difficile da capire detta così ma avete qualche idea?




3 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi





prov. Bologna, 557 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Bax-r ha ricevuto 6870 visite, 0 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 23 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me