RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



G.orlandini
www.juzaphoto.com/p/G.orlandini



avatarAcquisto di una compatta per viaggi in bici
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2023, 11:13


Salve a tutti,
mi rivolgo a voi esperti per aiutarmi a chiarirmi le tante idee (e confuse) che ho sull'acquisto di una compatta (più leggo in questo forum e le recensioni su dpreview, più mi confondo...).

Da 10 anni ho una Nikon D3000 con 18-55 3.5-5.6, dimensioni 12x10x15 cm, peso 800g (+200g con caricabatteria e cavi).

Il mio utilizzo principale è durante i viaggi (spesso in bici) e la D3000 è veramente ingombrante (e pesa), tanto che in alcuni viaggi l'ho lasciata a casa, scattando foto con il cellulare (adesso ho un Xiaomi Redmi 9S che scatta foto "decenti" (per un cellulare), anche in RAW).

Quindi vorrei passare ad una compatta, non necessariamente supertascabile, con una spesa intorno ai 500 euro

- Non sono particolarmente interessato ai video (per me sarebbe solo un optional)
- Mi piace scattare in manuale (in genere paesaggi, scene urbane, spesso di giorno, ma certo non dispiace poterlo fare anche di notte), salvare in RAW ed aggiustare in Darktable

Le mie candidate sono:

- Panasonic LX15 (non ha il mirino elettronico, lenti molto luminose, zoom fino a 72mm, dsplay ribaltabile)
- Panasonic TZ100 (ha il mirino elettronico, lenti non molto luminose, zoom fino a 250 mm, display fisso)
- Sony RX100 III (macchina del 2014, mirino elettronico, lenti molto luminose, zoom fino a 70mm, display inclinabile)

Per aumentare l'indecisione ci sarebbero anche mirrorless APS-C con ingombri ridotti (almeno rispetto alla D3000), come la A6000 in kit con 16-50 3.5-5.6 (a 550 euro) che con l'obiettivo montato dovrebbe avere un ingombro di circa 12x7x7cm - 450g. Ma non sono interessato a cambiare le ottiche (rimarrei con l'ottica del kit).

Il "problema" del display fisso è superabile collegando in wifi lo smartphone per vedere l'inquadratura da remoto ?

La mia Nikon D3000 è piuttosto scarsa come reflex (sopra ISO 400 c'è molto rumore, lenti poco luminose) ma è più che sufficiente per lavorarci con Darktable: se passo dalla D3000 ad una compatta con sensore da 1" rischio di perdere molto in qualità ?

Queste compatte se si mettono in tasca hanno poi il problema dell'infiltrazione di polvere ?

Quanto è importante per voi il mirino elettronico ? (ho letto una discussione anche su questo forum)

Insomma avete capito che sono un principiante e mi scuso in anticipo per il mio linguaggio poco tecnico (e preciso)

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto




24 commenti, 1875 visite - Leggi/Rispondi





5 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


G.orlandini ha ricevuto 88 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Febbraio 2023

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me