RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marco Rebesco
www.juzaphoto.com/p/MarcoRebesco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marco Rebesco


tamron_18-400vc_hldTamron 18-400mm f/3.5-6.3 Di II VC HLD

Pro: Versatile, pensavo meno nitido a 400, dai test che ho fatto in piena luce.. il mio problema è non poter chiudere troppo andando in difrazione. Ha un aspetto più robusto del 16-300 che va a sostituire.

Contro: Mi manca la ghiera con le distanze. Utile di notte.

Opinione: So che non è nitido a 400 a tutta apertura, ma fotografando di giorno non è un problema andare oltre F8. Anzi in macro tendo a chiudere per avre più PDC. Non mi serve una lama.. non credo di dover croppare. Ovviamente a 400 bisogna avere mano ferma ma dai primi test non mi pare prorpio malaccio. Non ho la pretesa di sfidare ottiche specializzate ma quel che ho mi basta e avanza. Avrrei speso di pià per un 15-400 più pesante e sofisticato.. La leggerezza per me è una macchina, un'ottica e una batteria...

inviato il 07 Aprile 2021


tamron_16-300vcTamron 16-300mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD Macro

Pro: Versatile.. leggero anche troppo... economico...

Contro: Ovviamente è un compromesso e non può essere una lama. Piuttosto.. non basta mai... se scivolasse verso un 15.. o verso un 400?.. Sarei disposto a spendere di più.. a portare più peso per avere un'ottica ancora più spinta... ci sono dei fissi che sono più grossi, pesano e costano di più....

Opinione: Sono partito dal leggerissimo.. Canon IXUS, Olimpus TG-2.. poi una bridge Panasonic con un sensore ridicolo... Ho cercato il miglior compromesso pur volendo massima flessibilità. Un sensore APS decente con gamma dinamica... autonomia e un'ottica tuttofare il più spinta possibile. Ho anche un sigma 17-50 2.8... che uso solo in condizioni particolari.. dove cerco risoluzione.. un Nikon 18-140.. ottimo compromesso.. ma non riesco a mollare il 16-300.... Cosa vorrei di diverso?.. un'ottica più spinta.. più costosa più pesante.. poter arrivare a 10~12 megapixel effettivi.. con un 15-400.. o un 15-600... non mi interessa se pesa un chilo e mezzo...

inviato il 19 Ottobre 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me