RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giallo63
www.juzaphoto.com/p/Giallo63



avatarCanon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi
in Obiettivi il 10 Maggio 2024, 18:45


È presto - almeno per me - per scrivere una recensione (c'è chi lo fa dopo 5 minuti dall'unboxing e addirittura chi scrive recensioni senza aver nemmeno visto o provato l'oggetto recensito).
Però propongo solo qualche immagine scattata con questo mostro, sul quale ho messo le mani soltanto ieri.
Un saluto




66 commenti, 2818 visite - Leggi/Rispondi


avatarLeica Q2 mono e gamma dinamica
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Agosto 2021, 11:46


In questo sito ho scritto la mia personale recensione della fotocamera.
Un utente ha poi scritto una recensione che tale non era, confondendo evidentemente un forum di discussione con la sezione di recensioni.
Questo signore, che non so nemmeno se abbia o abbia mai usato una monochrom, contesta la contraddizione (apparente) che la monochrome abbia un'ampia gamma dinamica, perchè in sovraesposizione le alte luci non sono recuperabili.
Ebbene, si tratta di due concetti differenti: la monochrom (non solo la Q2 mono, tutte le monochrom) ha una gamma tonale altissima, circa 13 stop, ma che si estende verso il basso (recupero ombre) mentre le alte luci sono meno salvabili, proprio per l'assenza del filtro bayer, che talvolta consente di recuperare qualche informazione dai canali colore “superstiti”. La cosa è ben spiegata sul sito di LHSA, da cui traggo questo breve estratto, sperando che in primis non si aprano altre discussioni nella sezione Recensioni, e in secundis, prima di contestare a vanvera ci si documenti in modo adeguato, o si abbia esperienza diretta di ciò che si vuole “recensire”.
Buona luce


Another issue is that, despite the higher dynamic range, it's more important to ensure that you don't overexpose bright areas. With a colour camera you can usually extract some detail from one of the other colour channels, with a mono- chrome camera, once it's blown out there is nothing to recover! This is slightly exacerbated by the higher base ISO of the sensor (usually twice that of an equivalent colour sensor).


0 commenti, 279 visite - Leggi/Rispondi





60 anni, prov. Milano, 5118 messaggi, 443 foto


  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (54/100)
Daniele Origgi
Bergat
Anelanna1970
Edmondo Parisi
Riccardo.asselta
Pinitti
MassimoViacava
Mevill
PannaeFragola
Zerba
Marco Fortunato
Macusque
Giancarlo Vetrone
_Axl_
Doriano Ciardo
Simoneperi1967
Giovanni Rabolini
Coradocon
Bo Larkeed
Elisabeth Ardouin
Paogar
Rigong
Mafo50
Diodato Campagna
Franco Buffalmano
Emagio46
Elisabetta Leonardi
Orso49
Checco79
Gios
Paolorossi
Marc Hello
Decris
Nenad
Outback
Cinzia64
Massimo Greco
Massimo De Padova
Daniele Ruggeri D2
Vieri Bottazzini
Ivan61
Stefano Ceci
Biric Hino
Marco50
Palmieri Raimondo
Roy72chi
Blade_71
Cinzia1262
Bepi
Vincenzo Sciumè
Vale59
Balù76
Eros Penatti
Edecapitani



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me