RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Sandro80
www.juzaphoto.com/p/Sandro80



avatarPanasonic S 18-40
in Obiettivi il 04 Giugno 2024, 19:50


Non ho trovato nessuna discussione su questo piccolo zoom Panasonic che dovrebbe essere in arrivo, si sa qualcosa di piú di quanto riportato in questo articolo?

amateurphotographer.com/latest/photo-news/compact-panasonic-lumix-s-18


1 commenti, 158 visite - Leggi/Rispondi


avatarHuawei Fast Snapshot
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2024, 1:18


Per gli standard cipa quanti stop di stabilizzazione sono questi?

youtube.com/shorts/3w__Cn7Zs0w?feature=shared


0 commenti, 57 visite - Leggi/Rispondi


avatarFocale smartphone
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2024, 11:26


La maggior parte degli smartphone ha come focale sulla fotocamera principale il 24mm equivalente ... mi chiedevo come mai questa scelta: per un uso generico e non "specializzato" non sarebbe più utile un grandangolo meno spinto tipo 28/35mm?


2 commenti, 125 visite - Leggi/Rispondi


avatarResa zoom economico Panasonic L
in Obiettivi il 01 Settembre 2023, 16:34


Posto un paio di foto scattate al volo durante una scampagnata con la famiglia.
L' ottica usata è il kit zoom economico Panasonic, il 20-60 fornito insieme alla S5 ...
Le foto sono banali, non è stata una uscita fotografica, ma una passeggiata in cui avevo con me la macchina fotografica, per di più nelle ore centrali della giornata ... e comunque io sono scarso sia tecnicamente che artisticamente...
Le condivido però per avere una vostra opinione sulla resa dell' ottica "povery" Panasonic ... che a me sembra più che dignitosa ...
Foto postprodotte con dxo photolab, ma mi sono occupato solo di pochi ritocchi a livello globale, lasciando poi i default per nitidezza e riduzione rumore

ibb.co/3m5mH44
ibb.co/njpyXBs
ibb.co/fFLmYgt
ibb.co/PM5SKj7
ibb.co/pJVnD57
ibb.co/wRPxLgg
ibb.co/k6kN2F2


2 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi


avatarFix Firmware Ricoh GR iii/x
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2023, 15:22


Da poche ore è disponibile il firmware rivisto per le Ricoh gr 3 e 3x, con un fix per il bug riscontrato nella release del mese scorso, che causava il mancato salvataggio delle impostazioni quando si usavano le modalità personalizzate U1, U2 e U3

www.ricoh-imaging.co.jp/english/support/digital/gr3_s.html


7 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi


avatarPanasonic s5 prime impressioni bis
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2023, 22:08


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4292655

Continuo qui visto che oggi ho preso la S5 e la discussione precedente ha raggiunto le 15 pagine

Premetto che uso da giugno 2020 la S1 e cercavo nella S5 un corpo più compatto per uscite leggere, o per uscire con 2 ottiche già montate

Visto che se n'è parlato a lungo non ripeto cose già dette su cui mi trovo d'accordo.

In ordine sparso:

1) mirino: indubbiamente passare dal magnifico EVF della S1 al "normale" mirino della S5 è un visibile passo indietro ... la risoluzione e la definizione sono molto inferiori. Infatti ho perso più tempo del dovuto anche solo per la regolazione diottrica.

2) otturatore: sulla s5 è meno ammortizzato che sulla s1, quindi complice anche il peso minore e l' impugnatura meno salda per via delle dimensioni minori, si perde qualcosa sulla stabilizzazione con tempi molto lunghi.

3) autofocus: avendola provata solo a casa e di sera, la cosa che ho notato è che forse in bassa luce la s5 "vede" un po' di più, a parità di ottica utilizzata, più che altro trova più velocemente la direzione in cui focheggiare, mentre la s1 a volte va in oca, cercando il fuoco fino a infinito e poi ritornando indietro lentamente. (Aggiornati i firmware di entrambe all' ultima versione)

4) jpeg: non me ne vogliate, ma li uso abbastanza, specie per foto di sport dei bambini, per non arrivare a casa con 2000 raw da gestire in tempi brevi così da pubblicarle sulla bacheca delle società. La taratura dei jpeg di default mi sembra leggermente più satura e contrastata sulla s5, appena faccio qualche scatto con luce diurna vedrò se l' impressione è confermata, comunque il motore jpeg Panasonic lo ritengo sempre uno dei migliori per i miei scopi, con colori ricchi ma non eccessivi.

5) ergonomia: ottima, tasti fisici e ghiere sono quasi speculari alla S1, quindi prevedo una curva di apprendimento molto rapida.

Ritornerò qua dopo prove più approfondite.


1 commenti, 361 visite - Leggi/Rispondi


avatarNotebook per Dxo Pure Raw 3
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Giugno 2023, 15:00


Ho acquistato di recente Dxo Pure Raw 3.
Il software mi piace, perché permette di usare iso altrimenti impensabili. Il problema è che sul mio notebook, che ha processore ryzen 5 e la sola scheda video integrata al processore, ci impega 3-4 minuti per convertire un raw da 24mpx, che aumentano esponenzialmente lavorando in batch (40 minuti per 6 raw Triste) ...
Volevo chiedere qual è una configurazione minima per poter gestire una foto in 20-30 secondi e senza mandare in follia il processore sviluppando in batch qualche decina di foto ...

Grazie


5 commenti, 520 visite - Leggi/Rispondi


avatarPanasonic S1 e pioggia
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2023, 23:07


Ciao a tutti,

domenica ci sarà l'ultimo torneo di rugby della stagione per la squadra di mio figlio dove sono uno dei due "fotografi" (genitori volontari, non fotografi ufficiali). Le previsioni meteo per domenica in Veneto dove sarà fatto il torneo sono pessime.
Nei quasi 4 anni di uso mi è capitato di scattare con un po' di pioggia, ma mai in modo continuativo e sotto al diluvio.
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di testare seriamente la tropicalizzazione della S1, e se è il caso di cercare velocemente una di quelle coperture antipioggia in plastica con i manicotti per infilare le mani (che immagino siano piuttosto scomode) ...

Grazie


3 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi




avatarMacbook pro m1
in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Gennaio 2022, 0:05


Ciao a tutti,

secondo voi il nuovo processore apple M1 è sufficiente per gestire quando sono in mobilità, un workflow che prevede conversione dei raw (24mpx) in dng con dxo pureraw, e successiva blanda postproduzione con lightroom? Il mio attuale notebook (amd ryzen5) regge bene lightroom ma va in crisi con pureraw, con tempi di conversione da raw a dng di quasi 2 minuti a foto, insostenibili se ad esempio voglio metter mano anche solo a qualche decina di foto da condividere al volo ...

Grazie



9 commenti, 704 visite - Leggi/Rispondi


avatarModalità AF personalizzate Panasonic s1/s5
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2022, 9:21


Ciao a tutti.
Ultimamente sto facendo qualche foto alle partite di rugby dei ragazzi col 70-300.
Utilizzo principalmente il punto singolo con espansione (1area+ in linguaggio Panasonic) e ho provato a utilizzare le modalità di taratura presenti nel firmware che modificano i parametri di sensibilità inseguimento.
Non ho notato però grosse differenze fra i vari modi presenti, ottenendo con tutti grossomodo le stesse percentuali di scatti a fuoco (buone percentuali peraltro, nonostante il DFD non sia il sistema AF migliore per foto sportive)
Volevo chiedere a chi utilizza le Panasonic per questo tipo di scatti se questa mia impressione è dovuta al fatto di non utilizzare tracking/aree multiple o riconoscimento soggetti, e in generale se avete suggerimenti per ottimizzare la macchina.
Grazie


0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi


avatarLumix S 70-300
in Obiettivi il 21 Dicembre 2021, 22:39


Ho scartato oggi il regalo di Natale in anticipo MrGreen e volevo condividere le prime impressioni:

Costruzione: direi pari al 24-105, quindi ottima, senza fronzoli, ma dà l'idea di poter resistere a qualsiasi maltrattamento. Ha 1 switch in più sul fianco rispetto all'ottica kit, ovvero il limitatore autofocus su due posizioni (range completo o 3m-infinito)

Autofocus: l'ho montato alla s1 dopo cena, e l'ho provato quindi con poca luce in casa e sulle luci di natale dei balconi fuori dalla finestra. Devo dire che il dfd anche con ottica buia 4.5-5.6 mette a fuoco dove è così scuro che non ci sarebbe nulla degno di essere fotografato, basta trovare un piccolo punto di contrasto nel frame e blocca. Ovviamente devo provarlo anche alla luce del sole ...


24 commenti, 1584 visite - Leggi/Rispondi





1007 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Sandro80 ha ricevuto 8609 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Sandro80, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 01 Giugno 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me