RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Bagno di luce

 
Bagno di luce...

Birds II

Vedi galleria (18 foto)

Bagno di luce inviata il 03 Maggio 2024 ore 9:21 da Leonardo Battista. 4 commenti, 303 visite.

con Canon EF 1.4x III, 1/200 f/14.0, ISO 400,

È un fatto ormai noto agli ornitologi che l'innalzamento delle temperature stanno spingendo sempre più a nord le colonie di Falco naumanni. i colpi di calore nelle nidiate sono responsabili di numerose perdite tra i pulli anche perchè rende indispensabile forzare la termoventilazione con il battito delle ali che costringe gli adulti ad una presenza costante al nido. Attualmente Il Tavoliere delle Puglie è l'area maggiormente interessata all'espansione di questa specie, anche per via della presenza di molti abitazioni rurali abbandonate, specialmente grandi masserie dove si possono contare fino a 100 coppie, ed è ancora più interessante la convivenza e la competizione con specie autoctone ( maggiormente Taccole e Colombacci). Questa immagine( notate l'intruso) è testimonianza di un comportamento usuale del Falco grillaio. Il tavoliere subisce forti inversioni termiche tra giorno e notte. Le temperature notturne sono piuttosto fredde e al mattino la colonia cerca di occupare posizioni dove potersi scaldare. In questo spesso competono con le taccole che al sopraggiungere della luce allontanano i piccoli rapaci per prenderne il posto. L'immagine nel link che segue completa la narrazione di questo comportamento. https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4798404&l=it



Vedi in alta risoluzione 2.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 9:51

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4798404&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 10:36

Ottima.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2024 ore 15:56

Bellissimi così numerosi tutti sulla stessa pianta secca, complimenti ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2024 ore 17:21

Immagine e didascalia molto interessanti ed anche abbastanza preoccupanti. L'uomo anziché affrontare problemi enormi come quello del riscaldamento globale, che mette a rischio la vita di infinite specie animali (tra cui anche quella umana), pensa bene di scannarsi in assurde ed infinite guerre......




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me