RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » La fontana Dea Roma di Mitoraj

 
La fontana Dea Roma di Mitoraj...

Fontane

Vedi galleria (7 foto)

La fontana Dea Roma di Mitoraj inviata il 14 Dicembre 2023 ore 16:46 da Lucas19651970. 5 commenti, 281 visite. [retina]

, 1/80 f/5.6, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

La monumentale fontana della Dea Roma è stata realizzata nel 2003 dallo scultore polacco Igor Mitoraj. L'opera, costituita da più blocchi di travertino con i giunti ben visibili, raffigura un frammento di volto femminile dai lineamenti fortemente idealizzati, segnato da piccole bugne. Il materiale scelto da Mitoraj è quello dei principali monumenti di Roma, città che lo ha ospitato influenzandone fortemente il repertorio formale e culturale. La scultura, posta su finte rocce in travertino, si staglia al centro di una bassa vasca triangolare, secondo una composizione architettonica che insiste sul rapporto tra gli elementi geometrici semplici e la grande testa. L'acqua fuoriesce solcando il malinconico volto di quest'ultima, alludendo al fluire del tempo e della storia, tema caro all'artista. La fontana della Dea Roma funge da baricentro della piccola area verde, dotata di un sistema di percorsi pedonali e luoghi di sosta, disegnati da siepi e bordure a coronamento della vasca. La realizzazione dell'opera è stata anche l'occasione per la riqualificazione dei giardini di Piazza Monte Grappa, in un'area il cui assetto urbanistico è stato tracciato prima nell'ambito dell'Esposizione Universale del 1911 e, successivamente, dalla sistemazione delle aree a giardino operata dall'architetto Raffaele De Vico alla fine degli anni Venti.



Vedi in alta risoluzione 17.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 0:03

Scatto davvero eccezionale,
Complimenti

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 15:49

Mi piace molto, non la conoscevo, me lo segno. Ciao

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 17:52

Grazie del passaggio e soprattutto di essere stato utile.
Ciao, Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 22:08

Un grazie a Gionskj, un saluto

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 9:51

Sicuramente un grazie anche a Gionskj.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me