RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Polyommatus bellargus

 
Polyommatus bellargus...

Macro

Vedi galleria (1 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 16:43

Non male, ma mi sembra che un pizzico di parallelismo in più avrebbe dato la possibilità anche all'ala in secondo piano di diventare più leggibile.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 17:05

Hai ragione Pigi, il problema è che l'ala in secondo piano era lievemente divaricata, e con 180 + tc la profondità di campo è ridottissima. Grazie comunque del commento.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 22:06

La composizione è ottima,;
la nitidezza ha qualche limite, ma basta aggiustare il tiro e le cose si risolvono.
Es. del canon EF 1.4 x non ve n'era bisogno, considerato il cavalletto ;-),
diaframma da F11 a f16, aumento conseguente del tempo di scatto,
e se vogliamo riduzione degli iso.
Considera anche che i licenidi sono difficili da fotografare,
e i primi tentativi macro vanno quasi sempre a vuoto.
Aspettiamo le prossime,
ti saluto



avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 22:19

Un saluto a te, Gandi, e grazie per il contributo.
Il tc l'ho usato per rendere più omogeneo e quindi gradevole lo sfondo: maggiore la focale, minore la pdc. Ho preferito non chiudere troppo il diaframma per evitare fenomeni di diffrazione con conseguente perdita di nitidezza. Il tempo di scatto infine non era possibile aumentarlo per via delle continue folate di vento.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 16:18

Ho preferito non chiudere troppo il diaframma per evitare fenomeni di diffrazione


Ho ancora il 180 Canon anche se ora non lo uso più per un motivo meccanico (i barilotti che scorrono all'interno del solco sull'anello per bloccarlo al cavalletto) e l'assistenza mi ha detto che non aveva più le parti di ricambio, quindi sono passato ad altro. Credimi l'ho usato parecchie volte anche ad f18 ma non mi ha dato mai problemi, una lente ottima.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 18:14

Pigi (scusa non conosco il tuo nome) anch'io l'ho usato a diaframmi più chiusi, per carità, ma di solito preferisco usare per le ottiche in genere diaframmi intermedi convinto che lì diano il meglio di sé. Mia impressione è che già ad f:11 un minimo di degrado già ci sia. Tra l'altro usato sulla 40d, ossia una apsc, avevo sempre l'impressione che la pdc fosse sufficiente. Era l'epoca in cui Juza (Emanuele) usava spesso il 180 Canon anche moltiplicato 1.4x, e mi sembra di ricordare che fu lui stesso ad indicare quei diaframmi.
Ma l'obiettivo è fuori produzione? Come mai non hanno parti di ricambio?

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:31

molto bella pure questa..io non mi sono mai cimentato con le macro. non saprei nemmeno da dove iniziare. grazie per il tuo bel commento ma mi sbagliavo cè pure un altra foto di skomer nella mia galleria secondo me piu bella. vai a vedere se la trovi e buonaserata. anzi scusa ce ne sono altre due




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me