RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Berlin Hauptbahnhof

 
Berlin Hauptbahnhof...

Berlin Architektur

Vedi galleria (13 foto)

Berlin Hauptbahnhof inviata il 27 Settembre 2016 ore 16:37 da Francesco Della Santa. 4 commenti, 509 visite.

a 20mm, 1/320 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Berlin Hauptbahnhof è la stazione centrale di Berlino. Inaugurata il 26 maggio 2006, è la più grande stazione ferroviaria d'intersezione su più livelli d'Europa.È situata in posizione centrale nella città (sulla Stadtbahn) nel quartiere di Moabit, fra il porto fluviale detto Humboldthafen e il fiume Sprea, a breve distanza dal Reichstag. Ha sostituito due stazioni: la Lehrter Bahnhof (stazione di Lehrte), in servizio dal 1871 al 1951, capolinea della tratta ferroviaria che congiungeva Berlino a Lehrte, nei pressi di Hannover, e il Lehrter Stadtbahnhof, inaugurato nel 1882, destinata ai treni della S-Bahn. Dopo la riunificazione di Berlino e della Germania, il progetto di una nuova stazione di transito sul sito delle due stazioni assunse il nome di Lehrter Bahnhof e successivamente di Berlin Hauptbahnhof - Lehrter Bahnhof. Nel 1995 iniziarono i lavori, ultimati nel maggio 2006; nel 2005 la stazione ha assunto il nome ufficiale di Berlin Hauptbahnhof. Poco dopo la riunificazione (1990) gli urbanisti del senato berlinese affrontarono il problema del riassetto dei trasporti della città riunificata. In quell'occasione prese forma l'idea di una rete di trasporti "a fungo" che prevedeva una nuova, moderna stazione d'intersezione su più livelli. Nel giugno 1992 il governo federale decise la costruzione di una nuova stazione d'intersezione al posto del vecchio Lehrter Stadtbahnhof; nel 1993 fu indetto il concorso per il progetto Lehrter Bahnhof, vinto poi dallo studio di architetti Gerkan, Marg e Partner (gmp) di Amburgo. Il progetto prevedeva la distribuzione del traffico ferroviario su cinque livelli: i livelli principali sono costituiti dalle due banchine di fianco alle quali scorrono i binari della S-Bahn, collocate su viadotto all'altezza di 10 m sopra il livello stradale, nonché da cinque banchine situate alla profondità di 15 m. I binari che raggiungono il Potsdamer Platz vengono incanalati nel cosiddetto Tiergartentunnel sotto il Reichstag e la Sprea; a nord della stazione sono collegati con il Nordring. Vennero previste anche stazioni per il Transrapid e per la progettata linea metropolitana U55.Dopo l'inaugurazione, il traffico del vecchio Lehrter Bahnhof, servita solo dalla S-Bahn, è completamente cambiato; aggiungendo, fra le varie categorie di treni, anche quelle più prestigiose come gli ICE, Eurocity ed InterCity. Fra i vari percorsi internazionali, notevole è quello del Sibirja, che ogni sabato parte dalla stazione di Berlin Zoologischer Garten (proseguendo per l'"Ostbahnhof") ed in Russia si dirama in varie direzioni, tra cui Novosibirsk (lungo parte della "Transiberiana"), ed Astana (Kazakistan, periodicamente). Questo Espresso, che fino ad alcuni anni fa partiva dalla stazione di Lichtenberg, compie uno dei percorsi ferroviari più lunghi d'Europa.(wikipedia)



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 16:51

Bella immagine documentativa. Bella anche la didascalia.

user62049
avatar
inviato il 27 Settembre 2016 ore 16:58

bella composizione complimenti
Marco

user59947
avatar
inviato il 27 Settembre 2016 ore 20:09

molto bella

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 8:31

interessante scatto e didascalia, caro Francesco, un saluto,

Bo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me