RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » M57 e i suoi anelli

 
M57 e i suoi anelli...

Nebulose

Vedi galleria (19 foto)

M57 e i suoi anelli inviata il 19 Settembre 2017 ore 18:57 da Stefano_C. 85 commenti, 7685 visite.  [editors pick]

Qualche dettaglio in più lo trovate sulla pagina del mio sito https://stefano-campani.000webhostapp.com/index.php/2017/09/16/m57-and-outer-ring/


Vedi in alta risoluzione 3.1 MP  

Piace a 250 persone: Adele.latella, Albertocappellacci, AlbertoIal, Albertopantellini, Albieri Sergio, Alessandro Tizzi, Alexey Poljakov, Alexjej82, AlexM00dy, Aleziggio, Alfredo64, Alieneyes, Alph, Andrea Cacciari, Andrea Gaeta, Andrea Panagini, Andrecas, Angelo Pilot, Angelo Tilaro, Anna125, Anto77, Antonio Gobbo, Arci, Ardian, Armo54, Arvina, Auro, Bal, Bares, Baribal, Batcaius, BCorrado67, Beppe, Bertopi, Beta63, Brasilius, Brièxit, Brontolo83, Canotz, Carla Tirasso, Carlo Gandolfo - Spinotto, Carlo Gualdoni, Champlain, Chiallonzph, Chui, Claudio Cortesi, Claudio Ricci, Claudio_Giuffrida, Cobarcore, Colorsacco, Cosiminodegenerali, Dabo, Daniele Dapretto, Daniele Quaranta, Daniele Ruggeri D2, Dario Gazzi, Davide Falossi, Davide Tundis, Davide67, Devil.six, Diamante_P, Diego Moscati, Diego96, Domenik, Donrobus, Ecka, Elias Piccioni, Emilio Bertani, EnricoGili, Eros Penatti, Fabio Vegetti, Fabioviti, Fabrix, Fabrizio Federici, Fabrizios53, FasoAD, Federico Controni, Federico Massa, Felice Di Palma, Ferrajeans, Fester, Fiodor, FloGse, Fmdiloreto, Fra155, Francesco De Rocco, Francesco I., Francesco Iafelice, Franck P, Frapaso, Freccia74, Freediver214, Fulvio Gioria, Gabriele Castellari, Gabriele Cavagna, Gemma Pinto, Geoderry, Giacota, Giancarlo Melis, Gio3000m, Giorgiaschuma, Giorgiomilone, GiovanniF, GiovanniManiero, Giultiz, Giuseppe Alessandretti, Giuseppe Bertino, Giuseppe Merlino, Giuseppe.Cristofalo, Gp70, Gpierocompostela, Gregor, Guidotti Sergio, Gundamrx91, Hamed2240, Henryp982, Indaco, Izanagi, Jankoj, Jarmila, Jeant, Johnmwright, Josh, Juza, Kalos, Keo, Korra88, Larissa71, Lastpeanut, Leonardo F., Leonardo Nieri, Leonardo670sv, Lifeshot, Lince, Lorenzo Crovetto, Lorenzomira84, Ls75, Luca Ceoloni, Luca Costa, Lucaluca, LucianoSerra.d, Luigi Casetta, Luigi T., LuTod, Mahdidic, Marco Hv Martini, Marco Lunardo, Marco Mazzari, Marco Parola, Marco Verzeroli, Marcopalumbo, Mario Falciano, Mario2006, MarsCr, Mat Rex, Match, Matley Siena, Matteo Platania, MatthewX, MattiaC, Mau..., Mauelle, Mauritac, Maurizio Colombini, Mauriziol, Mauro Gamberini, Mauro66, Mauror., MaxG., Maxreco, Maxrevolution, Maxviii, Mehran2190, Mikybo86, Misterg, Mnardell, Motofoto, NaCapaTanta, Narendra Latthe, Nightss, Nikcola, Nikko10h, Niko14, Nmario, Nordend4612, OpenSpaces, Orione68, Orso364, P.a.t 62, Pada, Pamtom, Paolo M., Paolo56, PaoloStivanin, PatrickR, Perbo, Pinnabianca, Pippos, Pktt, Poice, Politiz29, Quellolà, Raffaele Della Santa, Riccardo Arena Trazzi, Riccardo Boldrini, Rino Orlandi, Roberto1977, Roberto63, Sadi97, Sam85, Scuter1956, Shark127, Simodrinkwater, Simone, Simonshack, Sky7, Slashburns, Slashleo, Smileplease, Sordi Riccardo, Soulkeeper, Spada, Stealth, Stefania Saffioti, Stefano D'Andrea, Stefano Flore, StefanoConti, Stenogau, Strayonfree, Sunblack, Teamwild, Technophil, Terpinator62, Tessi, Testadura65, TheBlackbird, Tor, Tristan, Tritonal, Ulpio, Ultraviolet, Valerio Mb, Valmic, Vittorio Ferrero, Walter Bertolotti, Walter Serafini, Wells, XFleshcoated, Zipablo, Zman




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:38

Veramente tanti complimenti!
Il grande lavoro alle spalle è stato premiato da una immagine eccezionale e da un EP meritatissimo.
Foto come se ne vedono poche, da ammirare.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:23

Bellissima, che lavoro spettacolare! Complimenti!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 16:22

Complimenti... Mi piacerebbe avere qualche informazione riguardo a come hai mantenuto e ripreso il puntamento. Sei rimasto più notti con l autoguida montata immagino..

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 18:18

Grazie per i complimenti!

@lorenzo: non è necessario lasciare tutto montato per più notti, anche se farlo semplifica un po il processo di cattura.
In realtà basta rifare una inquadratura simile ogni notte con la camera di ripresa, con la camera di guida una stella la trova sempre e non è necessario che sia sempre la stessa

In un caso come questo poi dove il crop immagine è molto spinto non serve nemmeno una gran precisione nel riposizionamento di sera in sera
La messa a fuoco va comunque corretta anche lasciando tutto montato perchè le dilatazioni termiche si fanno sentire

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:37

Se non sono troppo indiscreto, vorrei chiederle di visionare un paio di miei scatti. Dalla mia pagina -notturne- . Si tratta di due riprese. Nebulose testa di cavallo e fiamma, e la grande di Orione. Vorrei che prestasse attenzione ai commenti in cui parlo delle scelte fatte per le riprese e le problematiche riscontrate. I dati di scatto sono esposti.
Si tratta di riprese grezze e praticamente prive di post grafica ( leggere correzioni di contrasto equivalenti a pochi punti in percentuale e leggero ritaglio delle aree superflue..)
Le chiedo quindi un parere e un consiglio se avesse qualche suggerimento da darmi.. Preciso che sono entrambe riprese in singola esposizione. Volevo provare a effettuare delle riprese in più frame ma senza azzerare il sensore tra un esposizione e l altra, ma subentrano problemi di allineamento. Questo spunto mi é sorto in quanto le fotocamere che supportano esposizioni multiple, permettono di riaprire l otturatore senza azzerare il sensore tra più esposizioni consecutive. La stessa casa madre afferma che le immagini "sommate" in questo modo abbiano risultati nettamente migliori della sovrapposizione postgrafica di più frame. Magari questa idea, potrebbe interessare anche a lei se si riuscisse a risolvere alcuni limiti pratici.. Ci pensi un po' e mi dica cosa ne pensa.. Nel frattempo la ringrazio per l attenzione e ancora complimenti per le sue riprese.. Lorenzo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 0:32

@Mario la nebulosa è catalogata M57, se cerchi si trovano le coordinate precise
Si trova nella costellazione della lira relativamente vicina a Vega, stella molto luminosa e principale della costellazione
Ricordatevi però che è davvero piccola. non si fotografa con dei teleobiettivi (o meglio si vede ma diventa deludente)
Consiglierei un telescopio usato almeno a 1m - 1.5m di focale per provare a riprenderla

Scusa Stefano involontariamente mi ha risposto su un'altra cosa ma comunque utile.
In realtà in un post precedente ti avevo chiesto:
..... a proposito, in quale direzione devo posizionare la fotocamera se mi schiripizza di farlo?

era riferito alla Via Lattea, e su questo mi aveva risposto Gaetano così: mi sembra in direzione sud, tu confermi?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 1:44

@mario per la via lattea in questo periodo direi sud est in prima serata.. Consiglio di riprenderla quando sia un minimo visibile a occhio nudo.. Se non é visibile a occhio nudo vuol dire che c'è troppo inquinamento ( nubi , smog, o troppa luce di fondo luna o citta nelle vicinanze..) in questi casi non so se valga la pena di prendere del freddo..

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:57

Ciao Mario, scusa ho letto di fretta
Si la via lattea c'è, in prima serata verso sud sud ovest, ma il miglior momento per fotografarla è a giugno luglio, soprattutto se ti interessa fotografare anche il nucleo.
Considera che ora è più o meno nella direzione di saturno

Tieni presente comunque che noi siamo molto a nord, pertanto il centro passa sempre molto basso


@Lorenzo ti ho risposto su una foto di M42

user59947
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 15:20

CHE BELLA
COMPLIMENTI

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 18:38

@Stefano
Si la via lattea c'è, in prima serata verso sud sud ovest, ma il miglior momento per fotografarla è a giugno luglio, soprattutto se ti interessa fotografare anche il nucleo.
Considera che ora è più o meno nella direzione di saturno

Tieni presente comunque che noi siamo molto a nord, pertanto il centro passa sempre molto basso

In linea di massima, qual é il criterio per capire in quale direzione si trova in qualunque giorno dell'anno?

Grazie Stefano!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 20:43

La cosa più semplice che puoi fare è scaricarti un "Planetario", software da pc o cellulare che ti fa vedere a una certa data e ora costellazioni, pianeti, via lattea etc etc

Free c'è carte du ciel per pc ad esempio che è molto semplice da usare

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:49

bellissima, stupenda. Incredibile pensare a quali strutture sono presenti nell'universo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:31

software da pc o cellulare che ti fa vedere a una certa data e ora costellazioni, pianeti, via lattea etc etc

Free c'è carte du ciel per pc ad esempio che è molto semplice da usare

sì, qualcuno già lo conosco ma ero convito che si potesse usare un criterio come sapere che Venere tramonta/spunta dove tramonta/spunta il sole.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:31

Senza paroleEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 6:51

si venere come tutti i pianeti "gira" sulla cosiddetta eclittica (percorso apparente che il Sole percorre in un anno rispetto alla sfera celeste). Inoltre è un pianeta interno all'orbita terrestre quindi lo vedi sempre vicino al sole, mercurio anche di più

Non c'è una regoletta semplice semplice per predire le posizioni degli astri in cielo. si devono fare dei calcoli ed è più semplice (per me) farli fare ai pcMrGreen

Con un po di esperienza invece si impara dove più o meno sono le costellazioni e la via lattea, quali sono "invernali" e quali "estive".
Però davvero per iniziare è più semplice prendere dei riferimenti con un programma o un astrolabio come si faceva una volta

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:09

....ciao Stefano, che dire, bellissima! complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:17

Ciao Bares
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:28

Non c'è una regoletta semplice semplice per predire le posizioni degli astri in cielo. si devono fare dei calcoli ed è più semplice (per me) farli fare ai pcMrGreen

OK era solo una curiosità, grazie.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 12:57

FantasticaEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:54

Complimenti e grazie per la spiegazione, senza la quale avrei apprezzato solo per bellezza l'immagine e non per la perizia nel realizzarla (essendo completamente ignorante in astrofotografia)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me