RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » ic-1396 in HSO

 
ic-1396 in HSO...

Nebulose

Vedi galleria (35 foto)

ic-1396 in HSO inviata il 01 Gennaio 2024 ore 12:03 da Giancarlo Melis. 29 commenti, 1846 visite.  [editors pick] [retina]

La piccola nebulosa oscura vdB 142, detta anche "proboscide di elefante", immersa nel complesso nebulare IC 1396, nei pressi della costellazione di Cefeo, costellazione circumpolare alle nostre latitudini, e quindi visibile tutto l'anno. L'immagine è stata ottenuta con la camera di ripresa ASI 183 MC-Pro su Celestron RASA 8" (400mm di focale a f/2). Sono state effettuate 35 riprese da 5 minuti ciascuna con filtro a doppia banda stretta (Ha e OIII) e 25 pose da 30 secondi ciascuna con filtro anti inquinamento L-Pro. La ripresa a banda stretta evidenzia le zone nebulari prodotte da emissioni di idrogeno e ossigeno ionizzato sulle quali si stagliano le polveri oscure, la ripresa in banda larga invece permette di recuperare il normale colore delle stelle che in genere viene meno nelle riprese in banda stretta. L'elaborazione è stata effettuata in HSO palette, (miscelando il segnale Ha e OIII sui tre differenti canali RGB), tutto eseguito su PixInsight.


Vedi in alta risoluzione 14.1 MP  

Piace a 150 persone: 23fl, Adele.latella, Airy, Alan Ford, Alberto Tirri, Albertopantellini, Albieri Sergio, Albrex68, Alessio Giovacchini, Alex Pezzoili, Andnol, Andrea Mandosi, Andrea_91, Angelo Adorisio, AngeloMeroni, Anguar, Antonellomora, Antonio Desiderio 1984, Arbnor Pronaj, Aringhe Blu, Arvina, Atrox, Bassoluca83, Bennyumbo, Bertalberto, Bo Larkeed, Bruno_pratico, Canopo70, Ciandy, Claudio Ricci, Coradocon, Corallo, Crowfast_ph, Dario Quattrin, Dariobenji, Dede66, Delphinus, Difesapass, Dokker, Domenico, Ecka, Edolumi, Elias Piccioni, Emilio Paolo, Fabercula, Fabio F77, Fabrizio Zerbini, Fabrizios53, Fabyx, FasoAD, Fermoimmagine, Ferro, ForeverYoung, Francesco I., Francesco Sartori, Frank_61, Fulvio Gioria, Gabribocc, Gabriele Cavagna, Gabrielle Martin, Gaetano Perego, Gast1, Giacomo Pegorin, Giallo63, Giancarlo Vetrone, Giangilbe77, Gianni Aggravi, Giion, Giorgiaschuma, giubbarossa, Gp70, Guelfo, Indaco, Jörg Beschmann, Jarmila, Jeant, Jjhouse, Jordan79, Josesilva, Juza, Kalos, Lamahd, Lb1960, Lorenzo Crovetto, Losi Andrea, Luca Donegà, Lucaluca, Lucamontipo, Lucapucci, Lucenton, Luigi Artesani, Lukeskywalker, Marco Neri, Marco Parola, MarsCr, Martinclimber, Martino Eterno, Massimiliano82, Massimo Corda, MatthewX, MattiaC, Mattiaorsili, Maxviii, Mnardell, Monitor, Moro, Motofoto, NeveNera, Nicolò Cavallaro, Nikispinnato, Paolo P, Paolodir, Parini Francesco, Photo Infinity, Pier Mario, Pierluigi Fogliotti, Pietro Bianchi, PietroSca, Pippos, Renavett, Renni, Rial, Riccardo Arena Trazzi, Roberto Degli Uomini, Robin59, Robynhooz, Sadi97, Salvatore Fontana, Sandro Zambon, Scosse, Seo Photo, Sergik, Serrim, Sigma3000, Simoneperi1967, Sirio 56, Soriana, Stearm, Stefano Marangoni, Taglia67, TheBlackbird, Tobé, Tritonal, Vale79, Vecchiafox, Wells, Wolfman1908, Zanzibar79, Zinder, Zolikron


PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 13:12

Mi permetto di dare, grosso modo, una risposta ad Arnaldo83:L'astrofotografia esisteva e si faceva con lunghissime pose guidate e con pellicole ipersensibilizzate all'idrogeno o altri gas, procedure che duravano ore con bombole di gas e camere stagne per ipersensibilizzare la pellicola che poi andava esposta sempre con lunghe pose. Si riusciva cosí ad ottenere maggiori dettagli. Oggi con l'elaborazione digitale e la sensibilità maggiore dei sensori è tutto più facile, ancor che costoso e comunque impegnativo.La somma di più riprese che permette l'acquisizione di un maggior numero di dettagli, elaborata poi da programmi specifici, da questi fantastici risultati.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 14:18

Grazie Andrea per la risposta! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 15:55

Grazie davvero per la considerazione.
Sono felice che l'immagine abbia suscitato il vostro interesse.

@Arnaldo83 confermo quanto Andrea di ha scritto, aggiungo che oggi noi astrofili abbiamo la vita molto più facile rispetto a qualche anno fa.
Prima, risultati ben più modesti di questo, erano ottenibili con almeno il triplo del lavoro e del sacrificio.
La tecnologia, anche in questo settore, ha fatto passi da gigante.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 18:07

Immagine stupenda ed EP ampiamente meritato e giusto premio al monumentale lavoro dedicato alla realizzazione di questo magnifica immagine.
Mi sto timidamente affacciando a questo genere, da completo neofita e per ora ho solo capito quanto sia effettivamente complesso ottenere risultati degni di nota anche con i mezzi tecnici disponibili al giorno d'oggi.

Ciao
Luca

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 7:15

Affascinante e bellissima, complimenti

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 12:38

Rinnovo i complimenti per lo scatto e mi congratulo per l'EP strameritatissimo.;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 17:47

wow... ora non so se riuscirò a dormire stanotte... che spettacolo...

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 8:28

Che meraviglioso lavoro....complimenti, ciao

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 23:30

meraviglie siderali

... complimenti!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me