RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » La cometa e la Pietra

 
La cometa e la Pietra...

Sistema Solare

Vedi galleria (11 foto)

La cometa e la Pietra inviata il 09 Luglio 2020 ore 17:02 da Stefano_C. 64 commenti, 3569 visite.



La cometa Neowise che sorge da dietro la Pietra di Bismantova 180 2.8 af-d, qualche minuto di posa



Vedi in alta risoluzione 1.8 MP  

Piace a 131 persone: Actionclick, Agata Arezzo, Alberto Ghizzi Panizza, Albertopantellini, Albieri Sergio, Alessandro Morini, Alessandrolosacco, Alessio Palazzolo, Alpi05, Andesigno, Andrea Costaguta, Andrea Maioglio, Andreweos, Annamaria Pertosa, Anouk, Arvina, Bal, Bares, Beatricecapone, Bertalberto, Blade_71, Canopo70, Capotriumph, Carlo Girola, Champlain, Chevcelios, Claw, Colorsacco, Corallo, Davide Lodi, Davide67, Debbi72, Dede66, Diamante_P, Earst1969, Eddie6630, Edgarpoe, Edoardo Vaccaro, Elfiche, Emilio1948, Ettorebest, Fabio79, Fabiogubellini, Fabioviti, Fabio_villa, Fabrizio Zerbini, Fernando Vendittelli, Fiorenzofanton, Fonzie, Francesco I., Francesco.Santullo, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gabribocc, Gabriele Madonia, Gabrybaldo, Gamaow01, Gert, Gian1940, GionaTabarini, Gios, Giovanni Soligo, GiovanniManiero, Giuseppe Dearson, Hokusai72, Ilario Frassinelli, Ilcentaurorosso, Imberimbolabile, Jeko22470, Juza, Klaudiom, Livio Frega, Loredana Schena, Luca Bugli, Luca Dalla Vecchia, Luca Geninatti Cossatin, Luca Monego, Maila, Marco Moretti, Marco434, Marinoor, Mario_61, Massimo Soldani Benzi, Mauror., Maxapols, Maxnumero1, Maxviii, Miche74, Michele Gastaudo, Mirc, Mirc_s, Misterg, Mmc12, Motofoto, Nicolao, Nino 58, Nkz78, Nonnachecca, Omar Oliviero, Orsobrutto, Pabilo06, Pada, Paolo Alberelli, Paolo Zucca, Perseforo, Piero_carbonera, PietroCv, Pippos, Quellolà, Rava, Rino Orlandi, Scapinblak, Scosse, Silvio Maccario, Simibs, Simone Gambi, Simone Pioli, Skylab59, Soriana, Stefano Ongari, Steo69, Terrestre Extra, TheBlackbird, Toni72, Troise Carmine - Washi, Uomoragno, Vincenzo Iacovoni, Vito Campanelli, Vittorio73, Wotex, Zman




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 0:20

Bella, ciao Andrea.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 0:37

Ottima composizione davvero: levataccia compensata dal risultato.
All'ora in cui si vede adesso, solitamente vado a dormire, ma ho un edificio proprio davanti che me la copre.
Spero che sopravviva al perielio e di intercettarla al tramonto.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 1:42

Meravigliosa. Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 5:18

Grazie

Al perielio è sopravvissuta, c'è stato il 3 Luglio se non erro.
Le cose sono andate molto meglio del previsto tant'è che non se la filava nessuno fino a quando il 5 luglio dopo il passaggio al perielio le prime stime di magnitudine(integrata) la davano circa magnitudine 1

Stamattina non la ho vista, mi son svegliato per il mal di testa da zero sonno dei giorni prima, ma già ieri era crollata come luminosità

Il 6 Luglio, nonostante fosse molto più vicina al sole e quindi immersa nella luce del giorno si vedeva al binocolo la doppia coda. Col 300mm e 4 minuti di posa la coda usciva ampiamente dal formato full frame

Ieri nonostante qualche minuto di integrazione per realizzare la foto pur stiracchiandola la coda di ioni non è evidente.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 6:35

Strepitosa
Elio

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 6:41

Grazie Elio!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:03

Ottimo lavoro, complimenti !
Marco

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:34

Grande scatto, sinceri complimenti
Ciao
Marco

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:18

Due grandi protagonisti ottimamente colti in questo scatto.
Ottima l immagine proposta.
ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:25

Fatica, impegno e tempo speso, hanno prodotto una bellissima foto. Ne è valsa la pena. Complimenti

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:52

Eccellente...comprendo tutta la parte della preparazione in questo ambito non puoi improvvisare nulla!
Complimenti
Gp

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:26

Eeeek!!! SPETTACOLO!!!!Eeeek!!! Tecnica e buon gusto in un solo scatto.
Bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:47

Congratulazioni per la cattura, la tua avventura e la soddisfazione provata valgono più di tutto, bravo!
Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:05

Eccellente fotogramma!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
è uno stacking di varie immagini ... in che senso???Eeeek!!!
Comunque sia capisco la grande soddisfazione!:-P:-P
Ciaoooo!;-)Cool

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:15

Ah! Cavolo...pensavo dovesse ancora passare dal sole. Allora mi sa che l'ho persa.
Grazie per le info e tutti per le belle foto che almeno hanno permesso di vederla seduti al PC MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:21

Eccellente...comprendo tutta la parte della preparazione in questo ambito non puoi improvvisare nulla

Ti dico solo che alle tre del mattino correvo in mezzo a un campo col teleobiettivo in spalla per spostarmi di quel centinaio di metri che serviva per allinearmi meglio. La pietra da lì è a una decina di chilometri scarsi di distanza, basta poco per modificare la prospettiva.

@Fluvio una tecnica comune in fotografia astronomica è sommare vari scatti per raccogliere più luce di quel che si ottiene con un fotogramma solo. le ragioni per fare più foto corte invece di una lunga sono molteplici.
In questo caso soprattutto per non avere la cometa mossa o il panorama mosso... e perché non avevo una equatoriale leggera e comoda da portar dietro a quell'ora. SI usano dei software appositi per combinare più immagini

Con un secondo di tempo di posa la foto sarebbe stata ben più rumorosa, i colori morti. A quell'ora c'era solo il chiaro di luna ad illuminare il panorama, oltre le luci artificiali. Ci vuole un tempo lungo


Allora mi sa che l'ho persa.

Fai ancora in tempo anche domani secondo me.
Anche dal centro città non è un problema, tanto la luce ambiente quando la cometa è ad altezza decente è decisamente maggiore dell'inquinamento luminoso. è più la foschia che può dar da fare. fino a 10-20° di altezza in pianura è devastante.

Ci vuol solo un orizzonte libero tra azimut 30 e 50° circa, dipende dall'orario per esser precisi

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:28

Ci vuole solo un orizzonte libero tra azimut 30 e 50° circa

E' quello il problema: sto in una foresta di case, specie a NE (ho un hotel proprio in quella direzione).
Quasi quasi faccio un tentativo di fuga sui colli stanotte.
Però la scusa "Cara, stasera esco e torno domani mattina: vado sui colli a fare le foto alla cometa" è debole.
Forse è più credibile se dico che vado in discoteca. :-P

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:33

"Cara, stasera esco e torno domani mattina: vado sui colli a fare le foto alla cometa" è debole.
Forse è più credibile se dico che vado in discoteca. :-P


io l'ho fatto stanotte e ha funzionato MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:35

si si
dille che vai in discoteca. ti prende meno per matto!

stamattina non so, dormivo, ma fino a ieri si vedeva bene ad occhio nudo fin verso le 4:30
Calata parecchio rispetto a lunedì, non so dirti in magnitudini quanto, ma Lunedì alle 5 ancora si intravedeva ad occhio nudo... e tieni conto che alle 5 è praticamente giorno.

Considera che il crepuscolo astronomico in questi giorni è tra le 3 e le 3:30.

Si è spostata di parecchio anche come angolo, quindi magari controllate con un software che la direzione della cometa sia sgombra dove andrete

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:59

Si respira passione e ricerca..
Grande! E grazie per la condivisione Stefano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me