RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon RF 10-20 F4


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Canon RF 10-20 F4
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



4748657
« Torna all'articolo: Recensione Canon RF 10-20 F4

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 28 Febbraio 2024; 108 risposte, 7687 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:33

Gran bella recensione come sempre.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:35

Tralasciando che per me da amatore spendere 1000 Euro per un obiettivo è da folli (ma un po' folle lo sono già stato almeno 3 volte), spendere 2800-3000 è da...

Però le esigenze di ognuno e le possibilità sono infinite.
Se ho bisogno dell'obiettivo perfettivo è super dotato di angolo di campo, mi butto sul 11-24 F4.
Se ho bisogno del F2.8 vado sul Laowa 10 F2.8 o 12 F2.8 consapevolo che sono manual focus (almeno in Canon).
Se ho bisogno di una lente leggere stabilizzata e con angolo estremo si va su questo 10-20 F4 con tutti i difetti di correzione che ci sono.

Quanto vale avere uno zoom, autofuoco, stabilizzato con angolo di campo così estremo? Probabilmente per Canon vale tanto per averlo messo ad un prezzo così alto e certamente sono consapevoli che malgrado il prezzo, gli utenti disposti ad avere un angolo di campo così ce ne sono. Non è un furto è solo la consapevolezza che per aver un oggetto unico e che alcun fotografi essenziale.

Se ci pensate bene alcun ottiche oggi considerate normali, ma in passato prezzate oltre ogni termine sono state:
- 11-24 F4 ovviamente 3000 euro per un angolo di campo così estremo quando ai tempi nessun fisso, neanche manual focus esisteva, probabilmente erano anche pochi per alcuni.
- 28-300 L - 2600 Euro: quando uscì nel 2004 erano veramente tanti tanti soldoni per un semplice zoom da caratteristiche non ottime, però si sono riempiti tutti i campi di calcio.
- 14 F2.8 L - 1800 Euro: un prezzo enorme alla fine degli anni 90 per un ottica che ai tempi era unica nel panorama (poi raggiunta dal Nikon ma che non era altrettanto buono)
- 14 F2.8 L II - 2600 Euro: quando uscì nel 2006 ponendo una pietra miliare come qualità per obiettivo grandangolare. Nel frattempo Nikon tirava fuori sul suo grandangolo zoom eccezionale quel 14-24 F2.8 tanto invidiato dalla concorrenza.
- 17 TS F4 - 3400 Euro: il fatto di fare un TS così estremo ancora oggi mai eguagliato (il nikon è arrivato ad un 19mm che non si poteva usare neanche con tutte le macchine).

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 19:27

Ecco, bravo... è un punto di vista personale, posso esprimerlo o devo chiederti il permesso?
Per la diapositiva invece ti inviterei a provarla, così almeno impari a distinguere fra ciò che si fa davvero e ciò che si fa solo col tarocco.



ho 50 anni e due bancali di dia che marciscono. Non hai bisogno del mio consenso per esprimere pareri personali ma non lamentarti se qualcuno ti fa presente che scrivi baggianate. Perché le parole hanno un peso e definire la correzione software come truff@ è quanto meno ridicolo visto che nessuno ha mai detto che l'immagine debba uscire come la vedi solo per merito dell'ottica. Quindi puoi dire che a te non piace, puoi dire che preferisci boiler da due kili, puoi dire che 2700 € sono troppi per i tuoi crismi... Libero. Ma definire come hai definito la proposta commerciale in oggetto (in questo caso di Canon ma non è importante il brand tanto lo fanno tutti e non sono qui a difendere nessuno) come un atto fraudolento è offensivo anche per chi può essere interessato all'acquisto.

Non è che perché scatti a pellicola sei più bravo del resto del pianeta eh. Cavolo un minimo di piedi per terra ogni tanto!

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 20:11

Ottima recensione per un ottimo obiettivo, grazie Juza Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 21:42

Io penso che ci voglia una colossale dose di faccia tosta (o un'epocale smania di protagonismo) per gridare allo scandalo pestando i piedi di fronte ad un'ottica che offre tutto questo (UWA estremo, is, af, compattezza estrema e peso contenutissimo). Ad un prezzo che si, ora al lancio è un po' troppo elevato, come ho già avuto modo di ripetere allo sfinimento anche in altri confronti al riguardo, ma che quando si assesterà un po' più in basso (-10/15%, di certo non la metà!) sarà un prezzo equo e più che adeguato alle caratteristiche, che sono di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 21:53

@ TheBlackbird....dimentichi che purtroppo è Canon..

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 22:01

Vero.
Mi sono scordato il dettaglio fondamentale. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 23:06

Ottima recensione, esauriente e professionale come sempre, piacevole da leggere anche per chi, come me, probabilmente (o anche sicuramente) non lo comprerà mai (prezzo siderale, e, prima di tutto, non possiedo alcuna Canon).

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 23:30

Grazie Juza per l'interessante recensione di questa nuova ottica "estrema"!
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma se non ho compreso male l'ottica viene corretta "real time" dal software della fotocamera, tanto che nel mirino e sullo schermo si vede l'immagine già corretta... Quindi la fotocamera deve "riconoscere" l'ottica e avere un aggiornamento firmware particolare per correggerla? E vale per tutte le EOS R? Oppure la correzione si fa in post?

avataradmin
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 6:53

Forse mi sono perso qualche passaggio, ma se non ho compreso male l'ottica viene corretta "real time" dal software della fotocamera, tanto che nel mirino e sullo schermo si vede l'immagine già corretta.


Confermo, sulla fotocamera la correzione è in tempo reale, è così su tutte le EOS R (e penso sia già una cosa incorporata nel firmware di partenza, probabilmente l'ottica comunica i dati di correzione in modo che non serva aggiornare il firmware ogni volta che esce un'ottica nuova)

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:20

Grazie Juza, questa cosa è davvero notevole, un grande lavoro di ingegneria! Hanno pensato tutto il sistema R fin dall'inizio…

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:21

…Quindi la correzione software è sempre attiva o si può disabilitare per farla ad es. con un software di post produzione?

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:42

Ragazzi…. I primi ad adottare questa tecnologia sono stati anche coloro che tra i primi hanno creduto nelle ml: Panasonic e Olympus.
Infatti i mirabolanti zuiko sono corretti. Così come i Fujinon, Sony e i Nikon. Su molte di queste ottiche e in particolare modo sui Wide, la correzione software non si può neanche disattivare. Forse avrebbe dovuto fare lo stesso anche Canon. sapete come si dice: alla terza volta che spieghi una cosa fai prima a metterlo nel cul.. che a rispiegarla di nuovo.
Oppure: inutile cercare di spiegare all'asino… fai solo infastidire la bestia! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:02

Scusa Lespauly ma i "proverbi" che citi alla fine del tuo commento a chi si riferiscono?

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:59

Scusa Lespauly ma i "proverbi" che citi alla fine del tuo commento a chi si riferiscono?


Niente di personale e non mi riferisco ai tuoi ultimi interventi.

In generale a chi si scandalizza perché esistono le correzioni software (cosa che esiste da anni!!!) e, nonostante venga spiegato, dichiarato, dimostrato, continua ad indignarsi elevandosi a purista della fotografia.

1° proverbio: Se canon avesse fatto come gli altri impedendo di togliere la spunta che applica il profilo lente, probabilmente in molti non si sarebbero indignati per la correzione software.

2° proverbio... spieghi una cosa a qualcuno, la rispieghi, provi a rispiegarla.... ma alla fine ottinei solo astio. Quindi meglio lasciar perdere.

Le case usano la correzione per migliorare la resa delle lenti da anni. Ciò permette lenti estreme contenendo dimensioni e pesi. Purtroppo non fanno certo risparmiare denaro questo è vero ma è anche vero che non ti mettono il prezzo in bolletta e non sopprimono il libero arbitrio!
Quello che accade è che permettono di risparmiare tempo e questo magari all'amatore non frega nulla ma al professionista interessa eccome!

Non capisco perché tutto debba diventare ideologico. Non critico chi vuole rimanere abbracciato al secolo scorso. La pellicola è affascinante e la stampa analogica dei BN è un arte artigiana che mi gasa tanto. Ma non sopporto chi deve sempre entrare a piedi pari a sminuire tutto quello che è venuto dopo.






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me